Syllabus
Obiettivi Formativi
OBIETTIVI FORMATIVI: L'insegnamento si propone di offrire agli studenti le nozioni e i princìpi fondamentali del diritto commerciale, al contempo abituandoli a comprendere la funzione delle norme e le tecniche di interpretazione delle stesse.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: si chiede agli studenti di svolgere ragionamenti speculativi tendenti a individuare le soluzioni più corrette in diritto.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: si richiede di acquisire capacità di ragionamento giuridico finalizzate alla risoluzione dei problemi interpretativi.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: si richiede capacità di analizzare i problemi in chiave giuridica.
ABILITÀ COMUNICATIVE: si richiede la capacità di utilizzare un appropriato linguaggio giuridico e una sistematicità nell'esporre i concetti.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: si richiede di saper individuare i problemi giuridici, ponendo pertinenti domande tese alla soluzione degli stessi
Learning Objectives
LEARNING OUTCOMES: The teaching aims to offer students the basic knowledge and rules of Commercial Law and at the same time to get them used to understand the scope of rules and their methods of interpretation.
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: Students are requested to make speculative reasoning in order to identify the most appropriated legal solutions.
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: Students are requested to acquire legal reasoning skills in order to solve interpreting issues.
MAKING JUDGEMENTS: Students are requested to learn how to analyse problems under a legal perspective and find the most appropriated solutions
COMMUNICATION SKILLS: Students are requested to use the appropriated legal language, consistency and coherence when exposing the subject.
LEARNING SKILLS: Students are requested to be able to identify legal issues by asking relevant questions aiming to find the appropriated solution.
Prerequisiti
E' altresì fondamentale una buona padronanza dei princìpi e degli istituti giuridici propri del diritto privato, delle obbligazioni e dei contratti.
Prerequisites
It is also essential to have a good knowledge of the principles and institutes of private law, obligations and contracts.
Programma
- dell'impresa e l'imprenditore;
- delle società;
- dei titoli di credito;
- della crisi dell'impresa.
Program
- The firm and the entrepreneur;
- The company Law;
- Credit instruments;
- The firm’ s crisis (bankruptcy law).
Testi Adottati
Books
Bibliografia
Bibliography
Modalità di svolgimento
Teaching methods
Regolamento Esame
La prova scritta consiste in 3 domande aperte.
POSSIBILE MODALITÀ DI GRADAZIONE DEL VOTO:
18-21: Lo studente ha acquisito i concetti di base della disciplina;
22-25: Lo studente ha acquisito i concetti di base della disciplina e la capacità di collegamento tra i diversi istituti, con un linguaggio appropriato e corretto, proprio del diritto dell'economia.
26-29: Lo studente dimostra una conoscenza della materia completa e ben strutturata; dimostra capacità di rielaborare in maniera autonoma le conoscenze acquisite; e mostra, altresì, capacità di analisi con linguaggio appropriato e puntuale.
30 - 30 e lode: Lo studente dimostra un insieme di conoscenze completo e approfondito; ottima capacità di analisi dei problemi applicativi, accompagnata dall'utilizzo di un linguaggio giuridico esemplare.
Exam Rules
The written test consists of three open questions.
ORIENTATIVE GRADING SCALE:
18-21: The student masters the basic concepts of the discipline;
22-25: The student masters the basic concepts of the discipline and the has ability to connect the different subjecs, with an appropriate and correct language.
26-29: The student demonstrates a complete and well-structured knowledge of the subject; demonstrates the ability to independently rework the knowledge acquired; and also shows analytical skills with appropriate and punctual language.
30 - 30 laude: The student demonstrates a complete and in-depth set of knowledge; excellent ability to analyze application problems, accompanied by the use of an exemplary legal language.
Aggiornato A.A. 2021-2022
prof. Carlo Felice Giampaolino
(Nuovo e vecchio ordinamento)
Programma
1) Imprenditore e imprenditore commerciale
2) Azienda, segni distintivi, concorrenza
3) Società di persone
4) Società di capitali, società cooperative, consorzi, società europea, GEIE
5) Titoli di credito
6) Presupposti oggettivo e soggettivo del fallimento
Sono escluse dal programma le parti relative ai contratti commerciali e al fallimento, con eccezione dei presupposti oggettivo e soggettivo di cui agli artt. 1, 147 e 5, l. fall.
AI FINI DELLA PREPARAZIONE, È INDISPENSABILE L’USO DEL CODICE CIVILE E DELLE LEGGI SPECIALI IN UNA EDIZIONE AGGIORNATA.
Testo consigliato:
Manuale di diritto commerciale
Antonio Cetra - Alessandra Dacco' - Maurizio De Acutis - Enrico Ginevra - Aurelio Mirone - Luca Pisani - Renato Santagata - Davide Sarti - Antonella Sciarrone Alibrandi - Maurizio Sciuto (a cura Marco Cian) - Giappichelli - Torino - 2021 -
La preparazione degli argomenti contenuti nei capitoli sui contratti di collocamento di beni e servizi, sul fallimento, e sulle fonti del diritto del sistema finanziario fino alla fine del volume, non è necessaria per sostenere l'esame. Essa è facoltativa.
Altri manuali di preparazione universitaria proposti dallo studente (Campobasso; Gambino ad es.) possono essere liberamente adottati.
Orari del corso
Il corso di Diritto commerciale assegna 9 crediti, per complessive 54 ore di lezione in aula dalle ore 9.15 alle ore 11.00, lunedì, martedì, mercoledì
Esami
L'esame viene attualmente erogato in presenza con modalità miste scritto-orale.
In presenza delle attuali condizioni, l'esame scritto consta di 3 domande aperte.
Lo studente ha diritto di non accettare il voto; potendosi peraltro presentare all’Appello successivo, anche della medesima Sessione di esami.
Il professore si riserva in ogni caso il diritto di sottoporre a verifica , con una o più domande, la preparazione del candidato sul programma della materia.
Ai candidati che hanno ricevuto più di 5 è consentito di accedere all'esame orale, consistente in una o più domande, che rilevano sia nel caso di risposta ottima (+3), buona (+2), sufficiente (+1), appena sufficiente (0) sia nel caso di insufficienza (-1) o grave insufficienza (-2).
Qualora lo studente richieda al professore la domanda orale supplementare, il voto acquisito sarà verbalizzato e non potrà essere “rifiutato”.
I frequentanti sostengono l'esame nel medesimo modo dei non frequentanti.
Aggiornato A.A. 2020-2021
prof. Carlo Felice Giampaolino
(Nuovo e vecchio ordinamento)
Programma
1) Imprenditore e imprenditore commerciale
2) Azienda, segni distintivi, concorrenza
3) Società di persone
4) Società di capitali, società cooperative, consorzi, società europea, GEIE
5) Titoli di credito
6) Presupposti oggettivo e soggettivo del fallimento
Sono escluse dal programma le parti relative ai contratti commerciali e al fallimento, con eccezione dei presupposti oggettivo e soggettivo di cui agli artt. 1, 147 e 5, l. fall.
AI FINI DELLA PREPARAZIONE, È INDISPENSABILE L’USO DEL CODICE CIVILE E DELLE LEGGI SPECIALI IN UNA EDIZIONE AGGIORNATA.
Testo consigliato:
Manuale di diritto commerciale
Antonio Cetra - Alessandra Dacco' - Maurizio De Acutis - Enrico Ginevra - Aurelio Mirone - Luca Pisani - Renato Santagata - Davide Sarti - Antonella Sciarrone Alibrandi - Maurizio Sciuto (a cura Marco Cian) - Giappichelli - Torino - 2019 -
La preparazione degli argomenti contenuti nelle pagine 138-161, 201-305, 683-726 non è necessaria per sostenere l'esame. Essa è facoltativa.
Altri manuali di preparazione universitaria proposti dallo studente possono essere liberamente adottati.
Orari del corso
Il corso di Diritto commerciale assegna 9 crediti, per complessive 54 ore di lezione in aula dalle ore 9.15 alle ore 11.00, lunedì, martedì, mercoledì
Esami
L'esame viene attualmente erogato su teams con modalità miste scritto-orale. l'esame scritto consta di 10 domande a risposta multipla.
Lo studente ha diritto di non accettare il voto; potendosi peraltro presentare all’Appello successivo, anche della medesima Sessione di esami.
Il professore si riserva in ogni caso il diritto di sottoporre a verifica , con una o più domande, la preparazione del candidato sul programma della materia.
Ai candidati che hanno ricevuto meno di 5 non è consentito di accedere all'esame orale.
Ai candidati che hanno ricevuto più di 5 è consentito di accedere all'esame orale, consistente in una o più domande, che rilevano sia nel caso di risposta ottima (+3), buona (+2), sufficiente (+1), appena sufficiente (0) sia nel caso di insufficienza (-1) o grave insufficienza (-2).
Qualora lo studente richieda al professore la domanda orale supplementare, il voto acquisito sarà verbalizzato e non potrà essere “rifiutato”.
I frequentanti sostengono l'esame nel medesimo modo dei non frequentanti.
Aggiornato A.A. 2018-2019
prof. Carlo Felice Giampaolino
(Nuovo e vecchio ordinamento)
Programma
1) Imprenditore e imprenditore commerciale
2) Azienda, segni distintivi, concorrenza
3) Società di persone
4) Società di capitali, società cooperative, consorzi, società europea, GEIE
5) Titoli di credito
6) Presupposti oggettivo e soggettivo del fallimento
Sono escluse dal programma le parti relative ai contratti commerciali e al fallimento, con eccezione dei presupposti oggettivo e soggettivo di cui agli artt. 1, 147 e 5, l. fall.
AI FINI DELLA PREPARAZIONE, È INDISPENSABILE L’USO DEL CODICE CIVILE E DELLE LEGGI SPECIALI IN UNA EDIZIONE AGGIORNATA.
Testi consigliati:
Manuale di diritto commerciale
Antonio Cetra - Alessandra Dacco' - Maurizio De Acutis - Enrico Ginevra - Aurelio Mirone - Luca Pisani - Renato Santagata - Davide Sarti - Antonella Sciarrone Alibrandi - Maurizio Sciuto (a cura Marco Cian) - Giappichelli - Torino - 2016 - pp. XXXIV-686
- G. F. CAMPOBASSO, Manuale di diritto commerciale, Torino, UTET, 2017 VII ed., c. a cura di M. Campobasso [parte I “L’Imprenditore”; parte II “Le società”; parte IV “I titoli di credito”; parte V “Le procedure concorsuali” limitatamente alla trattazione dei presupposti oggettivo e soggettivo. E’ invece esclusa la parte III “I contratti”]
oppure
- A. GAMBINO, Impresa e società di persone, Giappichelli, Torino, 2009
- A. GAMBINO – DANIELE U. SANTOSUOSSO, Società di capitali, Giappichelli, Torino, 2014
(le parti relative ai titoli di credito e alle procedure concorsuali limitatamente alla trattazione dei presupposti oggettivo e soggettivo dovranno essere studiate sugli altri manuali tra quelli consigliati)
oppure
- G. PRESTI- M. RESCIGNO, Corso di diritto commerciale, volume I (Impresa; Titoli di credito; Fallimento, limitatamente alla trattazione dei presupposti oggettivo e soggettivo; con esclusione delle lezioni VI, VII, VIII, IX e X) e volume II (Società, per intero), Bologna, Zanichelli, ultima edizione, 2015.
I testi sono meramente consigliati. Altri manuali di preparazione universitaria proposti dallo studente possono essere liberamente adottati.
Orari del corso
Il corso di Diritto commerciale assegna 9 crediti, per complessive 54 ore di lezione in aula dalle ore 9.15 alle ore 11.00, lunedì, martedì, mercoledì
Esami
Verranno assegnate 3 domande a risposta “libera”, cui lo studente dovrà rispondere in 50 minuti, senza l’ausilio di codici o leggi, sugli argomenti trattati nei manuali (es il registro delle imprese; le categorie di azioni, l'invalidità della deliberazione assembleare ecc.).
Al termine della prova scritta verrà svolta, ove possibile in considerazione del numero degli iscritti, la correzione dei compiti e verranno tempestivamente resi noti i risultati.
Lo studente ha diritto di non accettare il voto; potendosi peraltro presentare all’Appello successivo, anche della medesima Sessione di esami.
Il professore si riserva in ogni caso il diritto di sottoporre ad eventuale verifica orale lo studente.
Lo studente che abbia raggiunto la votazione di almeno 18 punti ha in ogni caso il diritto di richiedere una domanda orale al professore, la cui risposta potrà comportare una conferma, un miglioramento, ovvero un peggioramento del voto.
Qualora lo studente richieda al professore la domanda orale supplementare, il voto acquisito sarà in ogni caso verbalizzato e non potrà in alcun caso essere “rifiutato”.
I frequentanti sostengono l'esame nel medesimo modo dei non frequentanti.
Aggiornato A.A. 2017-2018
prof. Carlo Felice Giampaolino
(Nuovo e vecchio ordinamento)
Programma
1) Imprenditore e imprenditore commerciale
2) Azienda, segni distintivi, concorrenza
3) Società di persone
4) Società di capitali, società cooperative, consorzi, società europea, GEIE
5) Titoli di credito
6) Presupposti oggettivo e soggettivo del fallimento
Sono escluse dal programma le parti relative ai contratti commerciali e al fallimento, con eccezione dei presupposti oggettivo e soggettivo di cui agli artt. 1, 147 e 5, l. fall.
AI FINI DELLA PREPARAZIONE, È INDISPENSABILE L’USO DEL CODICE CIVILE E DELLE LEGGI SPECIALI IN UNA EDIZIONE AGGIORNATA.
Testi consigliati:
Manuale di diritto commerciale
Antonio Cetra - Alessandra Dacco' - Maurizio De Acutis - Enrico Ginevra - Aurelio Mirone - Luca Pisani - Renato Santagata - Davide Sarti - Antonella Sciarrone Alibrandi - Maurizio Sciuto (a cura Marco Cian) - Giappichelli - Torino - 2016 - pp. XXXIV-686
- G. F. CAMPOBASSO, Manuale di diritto commerciale, Torino, UTET, 2015, VI ed., c. a cura di M. Campobasso [parte I “L’Imprenditore”; parte II “Le società”; parte IV “I titoli di credito”; parte V “Le procedure concorsuali” limitatamente alla trattazione dei presupposti oggettivo e soggettivo. E’ invece esclusa la parte III “I contratti”]
oppure
- A. GAMBINO, Impresa e società di persone, Giappichelli, Torino, 2009
- A. GAMBINO – DANIELE U. SANTOSUOSSO, Società di capitali, Giappichelli, Torino, 2014
(le parti relative ai titoli di credito e alle procedure concorsuali limitatamente alla trattazione dei presupposti oggettivo e soggettivo dovranno essere studiate sugli altri manuali tra quelli consigliati)
oppure
- G. PRESTI- M. RESCIGNO, Corso di diritto commerciale, volume I (Impresa; Titoli di credito; Fallimento, limitatamente alla trattazione dei presupposti oggettivo e soggettivo; con esclusione delle lezioni VI, VII, VIII, IX e X) e volume II (Società, per intero), Bologna, Zanichelli, ultima edizione, 2015.
I testi sono meramente consigliati. Altri manuali di preparazione universitaria proposti dallo studente possono essere liberamente adottati.
Orari del corso
Il corso di Diritto commerciale assegna 9 crediti, per complessive 54 ore di lezione in aula dalle ore 9.15 alle ore 11.00, lunedì, martedì, mercoledì
esami
Verranno assegnate 13 domande a risposta “chiusa” (con risposte prestampate), cui lo studente dovrà rispondere in complessivi 30 minuti, con l’ausilio di codici o leggi.
Verrà poi assegnata 1 domanda a risposta “libera”, cui lo studente dovrà rispondere in 10 minuti, senza l’ausilio di codici o leggi.
In sede di correzione, si raggiunge la sufficienza con un minimo di 9 risposte corrette nella domanda a risposta "chiusa". La domanda a risposta “libera” riceverà un punteggio da 0 a 4 punti; mentre ogni domanda a risposta “chiusa” corretta riceverà il punteggio di 2 punti (le domande errate riceveranno 0 punti).
Al termine della prova scritta verrà svolta subito, ove possibile in considerazione del numero degli iscritti, la correzione dei compiti e verranno tempestivamente resi noti i risultati.
Lo studente ha diritto di non accettare il voto; potendosi peraltro presentare all’Appello successivo, anche della medesima Sessione di esami.
Il professore si riserva in ogni caso il diritto di sottoporre ad eventuale verifica orale lo studente.
Lo studente che abbia raggiunto la votazione di almeno 18 punti ha in ogni caso il diritto di richiedere una domanda orale al professore, la cui risposta potrà comportare una conferma, un miglioramento, ovvero un peggioramento del voto.
Qualora lo studente richieda al professore la domanda orale supplementare, il voto acquisito sarà in ogni caso verbalizzato e non potrà in alcun caso essere “rifiutato”.
I frequentanti possono scegliere di rispondere a 13 domande (minimo 9 corrette) e una domanda a risposta aperta ovvero optare per la modalita' solo orale.
Aggiornato A.A. 2016-2017
prof. Carlo Felice Giampaolino
(Nuovo e vecchio ordinamento)
Programma
1) Imprenditore e imprenditore commerciale
2) Azienda, segni distintivi, concorrenza
3) Società di persone
4) Società di capitali, società cooperative, consorzi, società europea, GEIE
5) Titoli di credito
6) Presupposti oggettivo e soggettivo del fallimento
Sono escluse dal programma le parti relative ai contratti commerciali e al fallimento, con eccezione dei presupposti oggettivo e soggettivo di cui agli artt. 1, 147 e 5, l. fall.
AI FINI DELLA PREPARAZIONE, È INDISPENSABILE L’USO DEL CODICE CIVILE E DELLE LEGGI SPECIALI IN UNA EDIZIONE AGGIORNATA.
Testi consigliati:
Manuale di diritto commerciale
Antonio Cetra - Alessandra Dacco' - Maurizio De Acutis - Enrico Ginevra - Aurelio Mirone - Luca Pisani - Renato Santagata - Davide Sarti - Antonella Sciarrone Alibrandi - Maurizio Sciuto (a cura Marco Cian) - Giappichelli - Torino - 2016 - pp. XXXIV-686
- G. F. CAMPOBASSO, Manuale di diritto commerciale, Torino, UTET, 2015, VI ed., c. a cura di M. Campobasso [parte I “L’Imprenditore”; parte II “Le società”; parte IV “I titoli di credito”; parte V “Le procedure concorsuali” limitatamente alla trattazione dei presupposti oggettivo e soggettivo. E’ invece esclusa la parte III “I contratti”]
oppure
- A. GAMBINO, Impresa e società di persone, Giappichelli, Torino, 2009
- A. GAMBINO – DANIELE U. SANTOSUOSSO, Società di capitali, Giappichelli, Torino, 2014
(le parti relative ai titoli di credito e alle procedure concorsuali limitatamente alla trattazione dei presupposti oggettivo e soggettivo dovranno essere studiate sugli altri manuali tra quelli consigliati)
oppure
- G. PRESTI- M. RESCIGNO, Corso di diritto commerciale, volume I (Impresa; Titoli di credito; Fallimento, limitatamente alla trattazione dei presupposti oggettivo e soggettivo; con esclusione delle lezioni VI, VII, VIII, IX e X) e volume II (Società, per intero), Bologna, Zanichelli, 2011
I testi sono meramente consigliati. Altri manuali di preparazione universitaria proposti dallo studente possono essere liberamente adottati.
Orari del corso
Il corso di Diritto commerciale assegna 9 crediti, per complessive 54 ore di lezione in aula dalle ore 9.15 alle ore 11.00, lunedì, martedì, mercoledì
esami
Verrà dapprima assegnata 1 domanda a risposta “libera”, cui lo studente dovrà rispondere in 10 minuti, senza l’ausilio di codici o leggi.
Verranno poi assegnate 13 domande a risposta “chiusa” (con risposte prestampate), cui lo studente dovrà rispondere in complessivi 30 minuti, con l’ausilio di codici o leggi.
In sede di correzione, si raggiunge la sufficienza con un minimo di 9 risposte corrette nella domanda a risposta "chiusa". La domanda a risposta “libera” riceverà un punteggio da 0 a 4 punti; mentre ogni domanda a risposta “chiusa” corretta riceverà il punteggio di 2 punti (le domande errate riceveranno 0 punti).
Al termine della prova scritta verrà svolta subito la correzione dei compiti e verranno tempestivamente resi noti i risultati.
Lo studente ha diritto di non accettare il voto; potendosi peraltro presentare all’Appello successivo, anche della medesima Sessione di esami.
Il professore si riserva in ogni caso il diritto di sottoporre ad eventuale verifica orale lo studente.
Lo studente che abbia raggiunto la votazione di almeno 18 punti ha in ogni caso il diritto di richiedere una domanda orale al professore, la cui risposta potrà comportare una conferma, un miglioramento, ovvero un peggioramento del voto.
Qualora lo studente richieda al professore la domanda orale supplementare, il voto acquisito sarà in ogni caso verbalizzato e non potrà in alcun caso essere “rifiutato”.
I frequentanti possono scegliere di rispondere a 13 domande (minimo 9 corrette) e una domanda a risposta aperta ovvero optare per la modalita' solo orale.
Aggiornato A.A. 2015-2016
prof. Carlo Felice Giampaolino
(Nuovo e vecchio ordinamento)
Programma
1) Imprenditore e imprenditore commerciale
2) Azienda, segni distintivi, concorrenza
3) Società di persone
4) Società di capitali, società cooperative, consorzi, società europea, GEIE
5) Titoli di credito
6) Presupposti oggettivo e soggettivo del fallimento
Sono escluse dal programma le parti relative ai contratti commerciali e al fallimento, con eccezione dei presupposti oggettivo e soggettivo di cui agli artt. 1, 147 e 5, l. fall.
AI FINI DELLA PREPARAZIONE, È INDISPENSABILE L’USO DEL CODICE CIVILE E DELLE LEGGI SPECIALI IN UNA EDIZIONE AGGIORNATA.
Testi consigliati (in ordine alfabetico; si consiglia di munirsi di eventuali edizioni successive più aggiornate):
- G. F. CAMPOBASSO, Manuale di diritto commerciale, Torino, UTET, 2015, VI ed., c. a cura di M. Campobasso [parte I “L’Imprenditore”; parte II “Le società”; parte IV “I titoli di credito”; parte V “Le procedure concorsuali” limitatamente alla trattazione dei presupposti oggettivo e soggettivo. E’ invece esclusa la parte III “I contratti”]
oppure
- A. GAMBINO, Impresa e società di persone, Giappichelli, Torino, 2009
- A. GAMBINO – DANIELE U. SANTOSUOSSO, Società di capitali, Giappichelli, Torino, 2014
(le parti relative ai titoli di credito e alle procedure concorsuali limitatamente alla trattazione dei presupposti oggettivo e soggettivo dovranno essere studiate sugli altri manuali tra quelli consigliati)
oppure
- G. PRESTI- M. RESCIGNO, Corso di diritto commerciale, volume I (Impresa; Titoli di credito; Fallimento, limitatamente alla trattazione dei presupposti oggettivo e soggettivo; con esclusione delle lezioni VI, VII, VIII, IX e X) e volume II (Società, per intero), Bologna, Zanichelli, 2011
I testi sono meramente consigliati. Altri manuali di preparazione universitaria proposti dallo studente possono essere liberamente adottati.
Orari del corso
Il corso di Diritto commerciale assegna 9 crediti, per complessive 54 ore di lezione in aula dalle ore 9.15 alle ore 11.00, lunedì, martedì, mercoledì
esami
Verrà dapprima assegnata 1 domanda a risposta “libera”, cui lo studente dovrà rispondere in 10 minuti, senza l’ausilio di codici o leggi.
Verranno poi assegnate 13 domande a risposta “chiusa” (con risposte prestampate), cui lo studente dovrà rispondere in complessivi 30 minuti, con l’ausilio di codici o leggi.
In sede di correzione, si raggiunge la sufficienza con un minimo di 9 risposte corrette nella domanda a risposta "chiusa". La domanda a risposta “libera” riceverà un punteggio da 0 a 4 punti; mentre ogni domanda a risposta “chiusa” corretta riceverà il punteggio di 2 punti (le domande errate riceveranno 0 punti).
Al termine della prova scritta verrà svolta subito la correzione dei compiti e verranno tempestivamente resi noti i risultati.
Lo studente ha diritto di non accettare il voto; potendosi peraltro presentare all’Appello successivo, anche della medesima Sessione di esami.
Il professore si riserva in ogni caso il diritto di sottoporre ad eventuale verifica orale lo studente.
Lo studente che abbia raggiunto la votazione di almeno 18 punti ha in ogni caso il diritto di richiedere una domanda orale al professore, la cui risposta potrà comportare una conferma, un miglioramento, ovvero un peggioramento del voto.
Qualora lo studente richieda al professore la domanda orale supplementare, il voto acquisito sarà in ogni caso verbalizzato e non potrà in alcun caso essere “rifiutato”.
I frequentanti possono scegliere di rispondere a 13 domande (minimo 9 corrette) e una domanda a risposta aperta ovvero optare per la modalita' solo orale.
Aggiornato A.A. 2014-2015
prof. Carlo Felice Giampaolino
(Nuovo e vecchio ordinamento)
Programma
1) Imprenditore e imprenditore commerciale
2) Azienda, segni distintivi, concorrenza
3) Società di persone
4) Società di capitali, società cooperative, consorzi, società europea, GEIE
5) Titoli di credito
6) Presupposti oggettivo e soggettivo del fallimento
Sono escluse dal programma le parti relative ai contratti commerciali e al fallimento, con eccezione dei presupposti oggettivo e soggettivo di cui agli artt. 1, 147 e 5, l. fall.
AI FINI DELLA PREPARAZIONE, È INDISPENSABILE L’USO DEL CODICE CIVILE E DELLE LEGGI SPECIALI IN UNA EDIZIONE AGGIORNATA.
Testi consigliati (in ordine alfabetico; si consiglia di munirsi di eventuali edizioni successive più aggiornate):
- G. F. CAMPOBASSO, Manuale di diritto commerciale, Torino, UTET, 2010, V ed., a cura di M. Campobasso [parte I “L’Imprenditore”; parte II “Le società”; parte IV “I titoli di credito”; parte V “Le procedure concorsuali” limitatamente alla trattazione dei presupposti oggettivo e soggettivo. E’ invece esclusa la parte III “I contratti”]
oppure
- A. GAMBINO, Impresa e società di persone, Giappichelli, Torino, 2009
- A. GAMBINO – DANIELE U. SANTOSUOSSO, Società di capitali, Giappichelli, Torino, 2010
(le parti relative ai titoli di credito e alle procedure concorsuali limitatamente alla trattazione dei presupposti oggettivo e soggettivo dovranno essere studiate sugli altri manuali tra quelli consigliati)
oppure
- G. PRESTI- M. RESCIGNO, Corso di diritto commerciale, volume I (Impresa; Titoli di credito; Fallimento, limitatamente alla trattazione dei presupposti oggettivo e soggettivo; con esclusione delle lezioni VI, VII, VIII, IX e X) e volume II (Società, per intero), Bologna, Zanichelli, 2011
I testi sono meramente consigliati. Altri manuali di preparazione universitaria proposti dallo studente possono essere liberamente adottati.
Orari del corso
Il corso di Diritto commerciale assegna 9 crediti, per complessive 54 ore di lezione in aula dalle ore 9.15 alle ore 11.00, lunedì, martedì, mercoledì
modalià esame: 15 domande a risposta multipla e una domanda aperta. durata 30 minuti per la parte a risposta multipla e 10 minuti per la risposta alla domanda aperta, che attribuisce da 0 a 3 punti (insuff., suff., buono, molto buono). E' ammesso l'utilizzo del codice nella sola parte a risposta multipla.
L'esame è superato conseguendo almeno 10 risposte esatte alle domanda a risposta multipla e almeno 1 punto alla domanda aperta (equivalente alla sufficenza).
I frequentanti possono scegliere di rispondere a 13 domande (minimo 9 corrette) e due domande a risposta aperta (minimo un punto a ciascuna domanda).