Syllabus
EN
IT
Lezioni frontali mediante proiezione di slides. Durante la lezione ci saranno dei momenti di discussione così da valutare il livello di comprensione ed anche il livello di interesse da parte dei discenti. Sono previste esercitazioni pratiche così da poter verificare l’applicazione pratica dei concetti di teoria economica presentati durante le lezioni frontali. Le esercitazioni sono anche uno strumento utile per gli preparare al meglio gli studenti in previsione della prova di esame scritto.
Gli studenti frequentanti sono fortemente invitati a partecipare a tutte le lezioni e a tutti i momenti di lavoro legati alle esercitazioni e casi di studio in quanto questo faciliterà lo sviluppo dell’elaborato finale.
Con riferimento ai criteri di verifica dell’apprendimento è prevista una prova scritta con alcune domande aperte utili a comprendere il livello di conoscenza della materia accompagnate dalla presenza di alcuni esercizi pratici.
E’ poi prevista una prova orale utile per verificare il livello generale di comprensione dei concetti basilari della teoria economica generale.
La prova di esame sarà valutata secondo i seguenti criteri:
Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio, gli argomenti sono esposti in modo non coerente e con linguaggio inappropriato;
18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili generalizzazioni e imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti, gli argomenti sono esposti in modo frequentemente poco coerente e con un linguaggio poco appropriato/tecnico;
21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica sufficientemente coerente e linguaggio appropriato/tecnico
24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso ma con un linguaggio non sempre appropriato/tecnico.
27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi e sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomenti esposti in modo rigoroso e con linguaggio appropriato/tecnico
30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti. Ottime capacità di analisi, di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale e con linguaggio tecnico appropriato.
Obiettivi Formativi
OBIETTIVI FORMATIVI:
Nel corso verranno approfonditi gli elementi basilari della teoria delle scelte individuali di consumo e produzione, con particolare attenzione alla teoria neoclassica del valore e dei costi, nonché alle forme di mercato del monopolio e della concorrenza perfetta, inquadrandole all’interno di una visione critica e non sempre utilitaristica del mercato.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
i discenti potranno acquisire competenze metodologiche e pratiche che ne favoriranno la comprensione dei fenomeni economici e comportamentali all’interno delle forme di mercato.
- Conoscere quali sono le caratteristiche dei consumatori e dei produttori.
- Conoscere gli strumenti per la valutazione e la comprensione del comportamento degli attori del mercato.
- Conoscere e comprendere le caratteristiche delle differenti forme di mercato.
- Comprendere come il comportamento dei consumatori influisce sulle scelte operate dai produttori.
- Conoscere le differenti forme di equilibrio di mercato.
- Miglioramenti Paretiani e Marshalliani
-Politiche Pubbliche e Monopolio
APPLICARE CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Attraverso le conoscenze e le capacità di comprensione acquisite lo studente deve essere in grado di sviluppare abilità/capacità per:
- trovare e accedere in modo autonomo alle informazioni sul sistema economico, sulle determinanti della spesa, sulla comprensione delle differenti tipologie di costo.
- comprensione delle modalità di effettuare gli investimenti all’interno di un’azienda.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Sviluppare autonome riflessioni su diverse tematiche relative al mercato dei Beni e dei Servizi. Avere la capacità di integrare le conoscenze e gestire la complessità, nonché di formulare giudizi sulla base di informazioni limitate o incomplete, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali e etiche collegate all’applicazione dei principi della teoria economica neoclassica.
L'approccio del corso cerca di collegare agli aspetti economici e finanziari a quelli sociali così da favorire un atteggiamento costruttivo rispetto ai problemi attraverso l'acquisizione di competenze e di una mentalità di tipo problem solving.
ABILITA' COMUNICATIVE:
- esprimersi, in forma scritta e orale, utilizzando un linguaggio tecnico appropriato agli interlocutori e al contesto di riferimento;
- capacità di analisi dei problemi, anche complessi;
- capacità relazionali;
- capacità di lavorare in gruppo, gestire lo stress e le situazioni conflittuali.
CAPACITÀ DI APPRENDERE:
- sviluppare analisi sui temi dei gruppi aziendali;
- tenersi aggiornati sui temi della sostenibilità;
- approfondire i temi relativi alla Domanda e all’Offerta;
- costruire e sviluppare un metodo di studio e di ricerca idoneo a consentire l'approfondimento delle conoscenze maturate.
Nel corso verranno approfonditi gli elementi basilari della teoria delle scelte individuali di consumo e produzione, con particolare attenzione alla teoria neoclassica del valore e dei costi, nonché alle forme di mercato del monopolio e della concorrenza perfetta, inquadrandole all’interno di una visione critica e non sempre utilitaristica del mercato.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
i discenti potranno acquisire competenze metodologiche e pratiche che ne favoriranno la comprensione dei fenomeni economici e comportamentali all’interno delle forme di mercato.
- Conoscere quali sono le caratteristiche dei consumatori e dei produttori.
- Conoscere gli strumenti per la valutazione e la comprensione del comportamento degli attori del mercato.
- Conoscere e comprendere le caratteristiche delle differenti forme di mercato.
- Comprendere come il comportamento dei consumatori influisce sulle scelte operate dai produttori.
- Conoscere le differenti forme di equilibrio di mercato.
- Miglioramenti Paretiani e Marshalliani
-Politiche Pubbliche e Monopolio
APPLICARE CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Attraverso le conoscenze e le capacità di comprensione acquisite lo studente deve essere in grado di sviluppare abilità/capacità per:
- trovare e accedere in modo autonomo alle informazioni sul sistema economico, sulle determinanti della spesa, sulla comprensione delle differenti tipologie di costo.
- comprensione delle modalità di effettuare gli investimenti all’interno di un’azienda.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Sviluppare autonome riflessioni su diverse tematiche relative al mercato dei Beni e dei Servizi. Avere la capacità di integrare le conoscenze e gestire la complessità, nonché di formulare giudizi sulla base di informazioni limitate o incomplete, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali e etiche collegate all’applicazione dei principi della teoria economica neoclassica.
L'approccio del corso cerca di collegare agli aspetti economici e finanziari a quelli sociali così da favorire un atteggiamento costruttivo rispetto ai problemi attraverso l'acquisizione di competenze e di una mentalità di tipo problem solving.
ABILITA' COMUNICATIVE:
- esprimersi, in forma scritta e orale, utilizzando un linguaggio tecnico appropriato agli interlocutori e al contesto di riferimento;
- capacità di analisi dei problemi, anche complessi;
- capacità relazionali;
- capacità di lavorare in gruppo, gestire lo stress e le situazioni conflittuali.
CAPACITÀ DI APPRENDERE:
- sviluppare analisi sui temi dei gruppi aziendali;
- tenersi aggiornati sui temi della sostenibilità;
- approfondire i temi relativi alla Domanda e all’Offerta;
- costruire e sviluppare un metodo di studio e di ricerca idoneo a consentire l'approfondimento delle conoscenze maturate.
Programma
Domanda e offerta di beni.
Il mercato: libertà o costrizione?
La scelta razionale del consumatore.
Domanda individuale e domanda di mercato. Surplus del consumatore e benessere dallo scambio L’impresa produttrice.
La tecnologia.
I costi.
La concorrenza perfetta
Surplus del Produttore
Il monopolio
Il Monopolio Naturale
Efficienza Paretiana ed Efficienza Marshalliana
Il mercato: libertà o costrizione?
La scelta razionale del consumatore.
Domanda individuale e domanda di mercato. Surplus del consumatore e benessere dallo scambio L’impresa produttrice.
La tecnologia.
I costi.
La concorrenza perfetta
Surplus del Produttore
Il monopolio
Il Monopolio Naturale
Efficienza Paretiana ed Efficienza Marshalliana
Testi Adottati
Gustavo Piga, Lezioni di Microeconomia, G. Giappichelli Editore, 2019, terza edizione. Capitoli: 1, 2, 3, 4, 5.
Andrea Salustri, “Esercizi di Microeconomia” - G. Giappichelli Editore, 2016, più correzioni eserciziario on-line
Slides delle lezioni (disponibili on-line) Lezioni registrate (disponibili on-line)
Andrea Salustri, “Esercizi di Microeconomia” - G. Giappichelli Editore, 2016, più correzioni eserciziario on-line
Slides delle lezioni (disponibili on-line) Lezioni registrate (disponibili on-line)
Modalità di svolgimento
Lezioni frontali mediante proiezione di slides. Durante la lezione ci saranno dei momenti di discussione così da valutare il livello di comprensione ed anche il livello di interesse da parte dei discenti. Sono previste esercitazioni pratiche così da poter verificare l’applicazione pratica dei concetti di teoria economica presentati durante le lezioni frontali. Le esercitazioni sono anche uno strumento utile per gli preparare al meglio gli studenti in previsione della prova di esame scritto.
Gli studenti frequentanti sono fortemente invitati a partecipare a tutte le lezioni e a tutti i momenti di lavoro legati alle esercitazioni e casi di studio in quanto questo faciliterà lo sviluppo dell’elaborato finale.
Regolamento Esame
Con riferimento ai criteri di verifica dell’apprendimento è prevista una prova scritta con alcune domande aperte utili a comprendere il livello di conoscenza della materia accompagnate dalla presenza di alcuni esercizi pratici.
E’ poi prevista una prova orale utile per verificare il livello generale di comprensione dei concetti basilari della teoria economica generale.
La prova di esame sarà valutata secondo i seguenti criteri:
Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio, gli argomenti sono esposti in modo non coerente e con linguaggio inappropriato;
18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili generalizzazioni e imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti, gli argomenti sono esposti in modo frequentemente poco coerente e con un linguaggio poco appropriato/tecnico;
21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica sufficientemente coerente e linguaggio appropriato/tecnico
24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso ma con un linguaggio non sempre appropriato/tecnico.
27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi e sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomenti esposti in modo rigoroso e con linguaggio appropriato/tecnico
30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti. Ottime capacità di analisi, di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale e con linguaggio tecnico appropriato.