EN
IT
Obiettivi Formativi
OBIETTIVI FORMATIVI: Obiettivo del corso è quello di preparare lo studente al contesto giuridico nazionale ed internazionale in cui si troverà ad operare, fornendo gli strumenti fondamentali per la comprensione dei meccanismi di creazione, applicazione e circolazione transfrontaliera del diritto privato e contrattuale ad ogni livello, legislativo, giurisprudenziale, dottrinale e pratico.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Il programma formativo mira a fornire le conoscenze di base, i modelli e le metodologie per interpretare le dinamiche del diritto privato e contrattuale in ambito europeo e internazionale
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: In termini di utilizzazione delle competenze, lo studente è in grado di applicare principi e metodi della comparazione del diritto in un contesto empirico aziendale internazionale e comprendere il complesso sistema interno e esterno delle regole di diritto contrattuale.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Il corso prevede la partecipazione diretta dello studente al dibattito su questioni specifiche nell'ambito della contrattazione internazionale con lo scopo di farlo confrontare e ragionare in modo autonomo nel processo di applicazione di regole, teorie e metodologie apprese durante le lezioni.
ABILITÀ COMUNICATIVE: Durante il corso lo studente è sollecitato ad apprendere la terminologia tecnico-giuridica e migliorare le proprie capacità di argomentazione e ragionamento logico.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Lo studente acquisisce i principi di base e i metodi della scienza comparatistica in riferimento alla produzione di regole in ambito contrattuale in Europa e nel mondo, in particolare nel traffico giuridico oltrefrontiera.
Learning Objectives
LEARNING OUTCOMES: Aim of the course is to prepare students for the national and international legal context in which they will operate. They will be provided with fundamental tools that will enable them to understand the mechanisms of law-making and law-application process worldwide and the cross border transplant of private and contractual rules on all levels – legislative, jurisprudential, doctrinal and practical.
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: The teaching program aims to provide basic understanding, models and methodologies necessary for interpretation of the European and international legal dynamics in private and contract law matter.
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: Regarding the use of skills, the students will be able to apply comparative private and contractual law principles and methods in an international business context and understand the complex rule system in and outside.
MAKING JUDGEMENTS: During the course students are expected to directly get involved in the debate on issues regarding contract law in the main legal systems of the world and in the international trade with the scope of practicing autonomous legal reasoning while applying rules, theories and methodologies they have been taught.
COMMUNICATION SKILLS: During the course, students are expected to building up of legal vocabulary and reinforcing reasoning and logical thinking.
LEARNING SKILLS: The students will learn basic principles and legal comparative science methods with reference to the creation of contract law rules within single legal system Europe and worldwide, especially in case of cross-border trade.
Prerequisiti
Conoscenza del diritto privato italiano e comprensione delle dinamiche giuridiche, sociali ed economiche di base. Capacità di giudizio critico. Disponibilità al lavoro di gruppo e alla condivisione delle conoscenze.
Prerequisites
Knowledge of Italian private law and understanding of legal, social and economic dynamics in a general sense. Ability to a critical approach. Aptitude for teamwork and knowledge sharing
Programma
Il corso ha per obiettivo di introdurre lo studente alla comparazione in ambito civilistico e di illustrargli in prospettiva diacronica e sincronica il ruolo del diritto nella vita sociale, economica e politica, nonché le modalità di interazione dei diversi sistemi giuridici nello scenario internazionale, soprattutto rispetto al commercio europeo e globale, tra creazione, interpretazione e applicazione delle norme giuridiche. Si tratta dunque di apprendere la metodologia comparatistica e la sua applicazione per poter poi studiare i diritto contrattuale dei principali sistemi giuridici europei - inglese, francese, tedesco. Particolare attenzione viene prestata al processo di uniformazione giuridica legato alla globalizzazione economica e all'integrazione europea, seguito fino ai suoi sviluppi più recenti come, ad esempio, la nuova edizione dei Principi Unidroit.
Il corso si articola in una parte introduttiva dedicata alla metodologia della comparazione e alla classificazione sistemologica, con particolare accento posto sui formanti del diritto e sulla circolazione di modelli in Europa e nel mondo. La parte generale è dedicata ai movimenti di armonizzazione e unicazione del diritto nell’Europa unita e nel mondo globalizzato. Essi costituiscono la fucina del diritto contemporaneo e futuro e per tale ragione verranno analizzati nelle loro varie componenti, tra cui le tecniche di redazione e il profilo linguistico. Tra i prodotti di questi movimenti saranno oggetto di studio il Draft Common Frame of Reference, i Principi Unidroit e l’acquis communautaire in materia di diritto contrattuale.
Nella parte speciale gli studenti saranno chiamati a soffermarsi su alcuni temi di diritto contrattuale particolarmente significativi quali la conclusione del contratto, la tutela del consumatore, la giustificazione dello scambio tra causa, consideration e Geschäftsgrundlage e il trust.
Program
The teaching program aims to introduce students to comparative private law and explain them in a synchronic and diachronic prospective the role of the law in the social, economic and political matter, along with the interaction between legal systems in the European and global market. Actually, the basic knowledge of comparative methodologies is necessary for understanding the contract law of the traditional legal systems – English, French and German. A special attention is paid to the uniformization process due to the globalization and the European integration.
The course introduction concerns on the explanation of the comparative law methodology and taxonomy, with an emphasis on legal formants and legal transplants in Europe and in the world. The general part is dedicated to law harmonization and unification in EU and the rest of the world. This is the hothouse from which contemporary and future law are stemming; therefore, their single features, such as technicalities and language, need to be analyzed, i.e. Draft Common Frame of Reference, Unidroit Principles and acquis communautaire in contract law.
Finally, students will approach some issues on contract law extremely relevant as for instance conclusion of the contract, consumer protection, consideration causa and Geschäftsgrundlage, trust.
Testi Adottati
Alpa, Bonell, Corapi, Moccia, Zeno-Zencovich, Zoppini, Diritto privato comparato, 3a ed., Laterza, Roma, 2018, limitatamente alle pagine 1-104, 124-154, 165-348. Ad integrazione del libro di testo adottato e per lo studio della parte generale il docente caricherà online dispense e materiali.
Books
Textbook: Alpa, Bonell, Corapi, Moccia, Zeno-Zencovich, Zoppini, Diritto privato comparato, 3a ed., Laterza, Roma, 2018, p 1-104, 124-154, 165-348.
Teaching materials might be uploaded along with lecture notes.
Bibliografia
Zweigert/Koetz, Introduzione al diritto comparato, vol. 2, 1998; David/Jauffret-Spinosi, I grandi sistemi giuridici contemporanei, 5a ed., 2004; Mattei/Monateri, Introduzione breve al diritto comparato, 1997; Portale, Introduzione ai sistemi giuridici comparati, 2a ed., 2011; Constantinesco/Mirabelli Di Lauro, Introduzione al diritto comparato, 1996; Ajani/Monateri, Casi e materiali di sistemi giuridici comparati, 1997; Criscuoli, Il contratto nel common law inglese, 2a ed., 2001; Alpa/Delfino, Il contratto nel common law inglese, 3a ed., 2005; Monateri, Comparative Contract Law, 2018
Bibliography
Zweigert/Koetz, Introduzione al diritto comparato, vol. 2, 1998; David/Jauffret-Spinosi, I grandi sistemi giuridici contemporanei, 5a ed., 2004; Mattei/Monateri, Introduzione breve al diritto comparato, 1997; Portale, Introduzione ai sistemi giuridici comparati, 2a ed., 2011; Constantinesco/Mirabelli Di Lauro, Introduzione al diritto comparato, 1996; Ajani/Monateri, Casi e materiali di sistemi giuridici comparati, 1997; Criscuoli, Il contratto nel common law inglese, 2a ed., 2001; Alpa/Delfino, Il contratto nel common law inglese, 3a ed., 2005; Monateri, Comparative Contract Law, 2018
Modalità di svolgimento
Nella prima parte del corso (14 h) la lezione è frontale e mira a fornire agli studenti le basi metodologiche e teoriche riguardo il diritto comparato e le dinamiche giuridiche globali. La seconda parte (26h) è dedicata al diritto contrattuale dei principali sistemi giuridici del mondo e alla contrattualistica internazionale.
Teaching methods
The first part of the class (14h) deals with lectures focused on methods and theories about comparative law and the global law dynamics. The second part (26h) is dedicated to contract law of the main legal systems of the world and the international trade.
Regolamento Esame
Una prova orale. La prova orale verte su tre domande, ciascuna volta ad ottenere dallo studente una risposta quanto più possibile ragionata ed elaborata su temi trattati nel corso. Verrà tenuto conto del rigore del ragionamento e dell'utilizzo corretto della terminologia giuridica.
Modalità di gradazione del voto:
18-21 Lo studente ha acquisito i concetti di base della disciplina
22-25 Lo studente ha acquisito i concetti di base della disciplina e la capacità di fare collegamenti tra i diversi istituti, con un linguaggio appropriato e corretto, proprio del diritto privato e comparato
26-29 Lo studente dimostra una conoscenza della materia completa e ben strutturata; dimostra capacità di rielaborazione autonoma delle conoscenze acquisite
30-30L Lo studente ha raggiunto un ottimo livello di conoscenza, comprensione, espressione e rielaborazione originale della materia con capacità di sintesi e analisi.
Exam Rules
An oral exam. The oral exam concerns three questions, each requiring the student to provide his/her so reasoned and elaborated as possible answer about topics and issues covered during the class. Consistency of the reasoning and correctness of the language will be evaluated.
Orientative grading scale:
18-21 The student masters the basic concepts of the discipline
22-25 The student masters the basic concepts of the discipline and he/she has ability to connect the different subjects with an appropriate and correct language
26-29 The student demonstrates a complete and well-structured knowledge of the subject; demonstrates the ability to autonomous rework the knowledge acquired, enriched with analytical skills and appropriate legal language
30-30L The student has an excellent level of knowledge, understanding, comunication and original reworking of the discipline with analytical skills and appropriate legal language
EN
IT
Obiettivi Formativi
OBIETTIVI FORMATIVI: Obiettivo del corso è quello di preparare lo studente al contesto giuridico nazionale ed internazionale in cui si troverà ad operare, fornendo gli strumenti fondamentali per la comprensione dei meccanismi di creazione, applicazione e circolazione transfrontaliera del diritto privato e contrattuale ad ogni livello, legislativo, giurisprudenziale, dottrinale e pratico.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Il programma formativo mira a fornire le conoscenze di base, i modelli e le metodologie per interpretare le dinamiche del diritto privato e contrattuale in ambito europeo e internazionale
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: In termini di utilizzazione delle competenze, lo studente è in grado di applicare principi e metodi della comparazione del diritto in un contesto empirico aziendale internazionale e comprendere il complesso sistema interno e esterno delle regole di diritto contrattuale.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Il corso prevede la partecipazione diretta dello studente al dibattito su questioni specifiche nell'ambito della contrattazione internazionale con lo scopo di farlo confrontare e ragionare in modo autonomo nel processo di applicazione di regole, teorie e metodologie apprese durante le lezioni.
ABILITÀ COMUNICATIVE: Durante il corso lo studente è sollecitato ad apprendere la terminologia tecnico-giuridica e migliorare le proprie capacità di argomentazione e ragionamento logico.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Lo studente acquisisce i principi di base e i metodi della scienza comparatistica in riferimento alla produzione di regole in ambito contrattuale in Europa e nel mondo, in particolare nel traffico giuridico oltrefrontiera.
Learning Objectives
LEARNING OUTCOMES: Aim of the course is to prepare students for the national and international legal context in which they will operate. They will be provided with fundamental tools that will enable them to understand the mechanisms of law-making and law-application process worldwide and the cross border transplant of private and contractual rules on all levels – legislative, jurisprudential, doctrinal and practical.
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: The teaching program aims to provide basic understanding, models and methodologies necessary for interpretation of the European and international legal dynamics in private and contract law matter.
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: Regarding the use of skills, the students will be able to apply comparative private and contractual law principles and methods in an international business context and understand the complex rule system in and outside.
MAKING JUDGEMENTS: During the course students are expected to directly get involved in the debate on issues regarding contract law in the main legal systems of the world and in the international trade with the scope of practicing autonomous legal reasoning while applying rules, theories and methodologies they have been taught.
COMMUNICATION SKILLS: During the course, students are expected to building up of legal vocabulary and reinforcing reasoning and logical thinking.
LEARNING SKILLS: The students will learn basic principles and legal comparative science methods with reference to the creation of contract law rules within single legal system Europe and worldwide, especially in case of cross-border trade.
Prerequisiti
Conoscenza del diritto privato italiano e comprensione delle dinamiche giuridiche, sociali ed economiche di base. Capacità di giudizio critico. Disponibilità al lavoro di gruppo e alla condivisione delle conoscenze.
Prerequisites
Knowledge of Italian private law and understanding of legal, social and economic dynamics in a general sense. Ability to a critical approach. Aptitude for teamwork and knowledge sharing
Programma
Il corso ha per obiettivo di introdurre lo studente alla comparazione in ambito civilistico e di illustrargli in prospettiva diacronica e sincronica il ruolo del diritto nella vita sociale, economica e politica, nonché le modalità di interazione dei diversi sistemi giuridici nello scenario internazionale, soprattutto rispetto al commercio europeo e globale, tra creazione, interpretazione e applicazione delle norme giuridiche. Si tratta dunque di apprendere la metodologia comparatistica e la sua applicazione per poter poi studiare i diritto contrattuale dei principali sistemi giuridici europei - inglese, francese, tedesco. Particolare attenzione viene prestata al processo di uniformazione giuridica legato alla globalizzazione economica e all'integrazione europea, seguito fino ai suoi sviluppi più recenti come, ad esempio, la nuova edizione dei Principi Unidroit.
Il corso si articola in una parte introduttiva dedicata alla metodologia della comparazione e alla classificazione sistemologica, con particolare accento posto sui formanti del diritto e sulla circolazione di modelli in Europa e nel mondo. La parte generale è dedicata ai movimenti di armonizzazione e unicazione del diritto nell’Europa unita e nel mondo globalizzato. Essi costituiscono la fucina del diritto contemporaneo e futuro e per tale ragione verranno analizzati nelle loro varie componenti, tra cui le tecniche di redazione e il profilo linguistico. Tra i prodotti di questi movimenti saranno oggetto di studio il Draft Common Frame of Reference, i Principi Unidroit e l’acquis communautaire in materia di diritto contrattuale.
Nella parte speciale gli studenti saranno chiamati a soffermarsi su alcuni temi di diritto contrattuale particolarmente significativi quali la conclusione del contratto, la tutela del consumatore, la giustificazione dello scambio tra causa, consideration e Geschäftsgrundlage e il trust.
Program
The teaching program aims to introduce students to comparative private law and explain them in a synchronic and diachronic prospective the role of the law in the social, economic and political matter, along with the interaction between legal systems in the European and global market. Actually, the basic knowledge of comparative methodologies is necessary for understanding the contract law of the traditional legal systems – English, French and German. A special attention is paid to the uniformization process due to the globalization and the European integration.
The course introduction concerns on the explanation of the comparative law methodology and taxonomy, with an emphasis on legal formants and legal transplants in Europe and in the world. The general part is dedicated to law harmonization and unification in EU and the rest of the world. This is the hothouse from which contemporary and future law are stemming; therefore, their single features, such as technicalities and language, need to be analyzed, i.e. Draft Common Frame of Reference, Unidroit Principles and acquis communautaire in contract law.
Finally, students will approach some issues on contract law extremely relevant as for instance conclusion of the contract, consumer protection, consideration causa and Geschäftsgrundlage, trust.
Testi Adottati
Alpa, Bonell, Corapi, Moccia, Zeno-Zencovich, Zoppini, Diritto privato comparato, 3a ed., Laterza, Roma, 2018, limitatamente alle pagine 1-104, 124-154, 165-348. Ad integrazione del libro di testo adottato e per lo studio della parte generale il docente caricherà online dispense e materiali.
Books
Textbook: Alpa, Bonell, Corapi, Moccia, Zeno-Zencovich, Zoppini, Diritto privato comparato, 3a ed., Laterza, Roma, 2018, p 1-104, 124-154, 165-348.
Teaching materials might be uploaded along with lecture notes.
Bibliografia
Zweigert/Koetz, Introduzione al diritto comparato, vol. 2, 1998; David/Jauffret-Spinosi, I grandi sistemi giuridici contemporanei, 5a ed., 2004; Mattei/Monateri, Introduzione breve al diritto comparato, 1997; Portale, Introduzione ai sistemi giuridici comparati, 2a ed., 2011; Constantinesco/Mirabelli Di Lauro, Introduzione al diritto comparato, 1996; Ajani/Monateri, Casi e materiali di sistemi giuridici comparati, 1997; Criscuoli, Il contratto nel common law inglese, 2a ed., 2001; Alpa/Delfino, Il contratto nel common law inglese, 3a ed., 2005; Monateri, Comparative Contract Law, 2018
Bibliography
Zweigert/Koetz, Introduzione al diritto comparato, vol. 2, 1998; David/Jauffret-Spinosi, I grandi sistemi giuridici contemporanei, 5a ed., 2004; Mattei/Monateri, Introduzione breve al diritto comparato, 1997; Portale, Introduzione ai sistemi giuridici comparati, 2a ed., 2011; Constantinesco/Mirabelli Di Lauro, Introduzione al diritto comparato, 1996; Ajani/Monateri, Casi e materiali di sistemi giuridici comparati, 1997; Criscuoli, Il contratto nel common law inglese, 2a ed., 2001; Alpa/Delfino, Il contratto nel common law inglese, 3a ed., 2005; Monateri, Comparative Contract Law, 2018
Modalità di svolgimento
Nella prima parte del corso (14 h) la lezione è frontale e mira a fornire agli studenti le basi metodologiche e teoriche riguardo il diritto comparato e le dinamiche giuridiche globali. La seconda parte (26h) è dedicata al diritto contrattuale dei principali sistemi giuridici del mondo e alla contrattualistica internazionale.
Teaching methods
The first part of the class (14h) deals with lectures focused on methods and theories about comparative law and the global law dynamics. The second part (26h) is dedicated to contract law of the main legal systems of the world and the international trade.
Regolamento Esame
Una prova orale. La prova orale verte su tre domande, ciascuna volta ad ottenere dallo studente una risposta quanto più possibile ragionata ed elaborata su temi trattati nel corso. Verrà tenuto conto del rigore del ragionamento e dell'utilizzo corretto della terminologia giuridica.
Modalità di gradazione del voto:
18-21 Lo studente ha acquisito i concetti di base della disciplina
22-25 Lo studente ha acquisito i concetti di base della disciplina e la capacità di fare collegamenti tra i diversi istituti, con un linguaggio appropriato e corretto, proprio del diritto privato e comparato
26-29 Lo studente dimostra una conoscenza della materia completa e ben strutturata; dimostra capacità di rielaborazione autonoma delle conoscenze acquisite
30-30L Lo studente ha raggiunto un ottimo livello di conoscenza, comprensione, espressione e rielaborazione originale della materia con capacità di sintesi e analisi.
Exam Rules
An oral exam. The oral exam concerns three questions, each requiring the student to provide his/her so reasoned and elaborated as possible answer about topics and issues covered during the class. Consistency of the reasoning and correctness of the language will be evaluated.
Orientative grading scale:
18-21 The student masters the basic concepts of the discipline
22-25 The student masters the basic concepts of the discipline and he/she has ability to connect the different subjects with an appropriate and correct language
26-29 The student demonstrates a complete and well-structured knowledge of the subject; demonstrates the ability to autonomous rework the knowledge acquired, enriched with analytical skills and appropriate legal language
30-30L The student has an excellent level of knowledge, understanding, comunication and original reworking of the discipline with analytical skills and appropriate legal language
Aggiornato A.A. 2021-2022
Il corso ha per obiettivo di introdurre studenti e studentesse alla comparazione in ambito civilistico e di illustrargli in prospettiva diacronica e sincronica il ruolo del diritto nella vita sociale, economica e politica, nonché le modalità di interazione dei diversi sistemi giuridici nello scenario internazionale, soprattutto rispetto al commercio europeo e globale, tra creazione, interpretazione e applicazione delle norme giuridiche. Si tratta dunque di apprendere la metodologia comparatistica e la sua applicazione per poter poi studiare i principali sistemi giuridici europei - inglese, francese, tedesco, austriaco, svizzero, spagnolo, olandese, dei paesi scandinavi ed ex socialisti - e gli istituti di diritto privato che li caratterizzano, soprattutto proprietà e contratto. Particolare attenzione viene prestata al processo di uniformazione giuridica legato alla globalizzazione economica e all'integrazione europea, seguito fino ai suoi sviluppi più recenti come, ad esempio, la nuova edizione dei Principi Unidroit.
A tal fine si considerano prerequisiti la predisposizione al ragionamento logico-giuridico e la conoscenza delle istituzioni del diritto privato italiano.
Il corso si articola in una parte generale dedicata alla metodologia della comparazione e alla classificazione sistemologica, con particolare accento posto sulla circolazione di modelli in Europa e nel mondo. Ciò permetterà di delineare affinità e differenze dei sistemi giuridici europei ed extraeuropei. I movimenti di armonizzazione e uniformazione del diritto nell’Europa unita e nel mondo globalizzato costituiscono la fucina del diritto contemporaneo e futuro e per tale ragione verranno analizzati nelle loro varie componenti, tra cui le tecniche di redazione delle leggi e delle sentenze con approfondimento del profilo linguistico. Tra i prodotti di questi movimenti saranno oggetto di attenzione il Draft Common Frame of Reference, i Principi Unidroit e Lando, l’Acquis communautaire in materia di diritto contrattuale.
Quest'anno la parte speciale del corso sarà dedicata all'istituto della proprietà con l'analisi delle profonde differenze tra il modello inglese di proprietà (property, ownership, estates e trust) e i modelli sviluppatesi nel continente europeo con riferimento nello specifico alle regole che sovraintendono il trasferimento della proprietà. Il corso si chiuderà con la ricostruzione della nascita e della circolazione del negozio fiduciario e del trust tra Europa e Stati Uniti.
Coloro che frequentano le lezioni usufruiranno di una riduzione del programma con parziale sostituzione del libro di testo con altri materiali e/o dispense adattati al programma svolto a lezione.
Per i non frequentanti, il libro di testo adottato per la preparazione dell’esame è Alpa, Bonell, Corapi, Moccia, Zeno-Zencovich, Zoppini, Diritto privato comparato, 3a ed., Laterza, Roma, 2018, limitatamente alle pagine 1-104, 124-154, 165-348. A sua integrazione e per lo studio della parte generale la docente caricherà online dispense e materiali.
Aggiornato A.A. 2020-2021
Il corso ha per obiettivo di introdurre lo studente alla comparazione in ambito civilistico e di illustrargli in prospettiva diacronica e sincronica il ruolo del diritto nella vita sociale, economica e politica, nonché le modalità di interazione dei diversi sistemi giuridici nello scenario internazionale, soprattutto rispetto al commercio europeo e globale, tra creazione, interpretazione e applicazione delle norme giuridiche. Si tratta dunque di apprendere la metodologia comparatistica e la sua applicazione per poter poi studiare i principali sistemi giuridici europei - inglese, francese, tedesco, austriaco, svizzero, spagnolo, olandese, dei paesi scandinavi e ex socialisti - e gli istituti di diritto privato che li caratterizzano, soprattutto proprietà e contratto. Particolare attenzione viene prestata al processo di uniformazione giuridica legato alla globalizzazione economica e all'integrazione europea, seguito fino ai suoi sviluppi più recenti come, ad esempio, la nuova edizione dei Principi Unidroit.
A tal fine si considerano prerequisiti la predisposizione al ragionamento logico-giuridico e la conoscenza delle istituzioni del diritto privato italiano.
Il corso si articola in una parte generale dedicata alla metodologia della comparazione e alla classificazione sistemologica, con particolare accento posto sulla circolazione di modelli in Europa e nel mondo. Ciò permetterà di delineare affinità e differenze dei sistemi giuridici europei ed extraeuropei. I movimenti di armonizzazione e uniformazione del diritto nell’Europa unita e nel mondo globalizzato costituiscono la fucina del diritto contemporaneo e futuro e per tale ragione verranno analizzati nelle loro varie componenti, tra cui le tecniche di redazione delle leggi e delle sentenze con approfondimento del profilo linguistico. Tra i prodotti di questi movimenti saranno oggetto di attenzione il Draft Common Frame of Reference, i Principi Unidroit e Lando, l’Acquis communautaire in materia di diritto contrattuale.
Quest'anno la parte speciale del corso sarà dedicata all'istituto della proprietà con l'analisi delle profonde differenze tra il modello inglese di proprietà (property, ownership, estates e trust) e i modelli sviluppatesi nel continente europeo con riferimento nello specifico alle regole che sovraintendono il trasferimento della proprietà. Il corso si chiuderà con la ricostruzione della nascita e della circolazione del negozio fiduciario e del trust tra Europa e Stati Uniti.
Gli studenti frequentanti usufruiranno di una riduzione del programma con parziale sostituzione del libro di testo con altri materiali e/o dispense adattati al programma svolto a lezione.
Per gli studenti non frequentanti, il libro di testo adottato per la preparazione dell’esame è Alpa, Bonell, Corapi, Moccia, Zeno-Zencovich, Zoppini, Diritto privato comparato, 3a ed., Laterza, Roma, 2018, limitatamente alle pagine 1-104, 124-154, 165-348. A sua integrazione e per lo studio della parte generale il docente caricherà online dispense e materiali.
Aggiornato A.A. 2018-2019
Il corso ha per obiettivo di introdurre lo studente alla comparazione in ambito civilistico e di illustrargli in prospettiva diacronica e sincronica il ruolo del diritto nella vita sociale, economica e politica, nonché le modalità di interazione dei diversi sistemi giuridici nello scenario internazionale, soprattutto rispetto al commercio europeo e globale, tra creazione, interpretazione e applicazione delle norme giuridiche. Si tratta dunque di apprendere la metodologia comparatistica e la sua applicazione per poter poi studiare i principali sistemi giuridici europei - inglese, francese, tedesco, austriaco, svizzero, spagnolo, olandese, dei paesi scandinavi e ex socialisti - e gli istituti di diritto privato che li caratterizzano, soprattutto proprietà e contratto. Particolare attenzione viene prestata al processo di uniformazione giuridica legato alla globalizzazione economica e all'integrazione europea, seguito fino ai suoi sviluppi più recenti come, ad esempio, la nuova edizione dei Principi Unidroit.
A tal fine si considerano prerequisiti la predisposizione al ragionamento logico-giuridico e la conoscenza delle istituzioni del diritto privato italiano.
Il corso si articola in una parte generale dedicata alla metodologia della comparazione e alla classificazione sistemologica, con particolare accento posto sulla circolazione di modelli in Europa e nel mondo. Ciò permetterà di delineare affinità e differenze dei sistemi giuridici europei ed extraeuropei. I movimenti di armonizzazione e uniformazione del diritto nell’Europa unita e nel mondo globalizzato costituiscono la fucina del diritto contemporaneo e futuro e per tale ragione verranno analizzati nelle loro varie componenti, tra cui le tecniche di redazione e il profilo linguistico. Tra i prodotti di questi movimenti saranno oggetto di studio il Draft Common Frame of Reference, i Principi Unidroit e l’acquis communautaire in materia di diritto contrattuale.
Nella parte speciale ci si soffermerà su alcuni istituti di diritto privato particolarmente significativi quali il modello inglese di proprietà: property, ownership, estates e trust; il contratto in generale e i contratti del consumatore; la giustificazione dello scambio negoziale tra causa, consideration e Geschäftsgrundlage.
Il libro di testo adottato per la preparazione dell’esame è Alpa, Bonell, Corapi, Moccia, Zeno-Zencovich, Zoppini, Diritto privato comparato, 3a ed., Laterza, Roma, 2018, limitatamente alle pagine 1-104, 124-154, 165-348. Ad integrazione del libro di testo adottato e per lo studio della parte generale il docente caricherà online dispense e materiali.
Gli studenti frequentanti usufruiranno di una riduzione del programma con parziale sostituzione del libro di testo con altri materiali e/o dispense adattati al programma svolto a lezione.