Home
PROMPTING INTELLIGENTE. DALLA STRATEGIA ALLA PRATICA

LEZIONE-LABORATORIO a cura del dott. Mariano Tredicini, Head of Social Platforms & Data analisys, TIM
La Lezione-Laboratorio organizzata dal Master è aperta anche a partecipanti esterni e si svolgerà i prossimi 24 e 25 luglio dalle ore 14.30 alle ore 18.30 (totale 8 ore), Facoltà di Economia dell’Università Tor Vergata (Via Columbia, 2). Gli iscritti debbono essere dotati di computer portatile personale.
Per info e iscrizioni: pignedoli@economia.uniroma2.it
PROGRAMMA 24 LUGLIO
FONDAMENTI E TECNICHE DI BASE
Introduzione agli LLM e al Prompt Engineering
Da GPT-2 a GPT-4o: l’evoluzione dei modelli
Cos’è un prompt e perché è una forma di programmazione
Anatomia di un Prompt
Istruzione – Contesto – Input – Output
Prompt ben fatti vs prompt inefficaci
Esercizio
Tecniche di base: Zero-shot, Few-shot, Chain-of-thought
Quando e come usarle
Esercizio
Prompt iterativi e conversazionali
Meta-prompt, gestione del contesto
Demo live
PROGRAMMA 25 LUGLIO
PROMPT AVANZATI E APPLICAZIONI
Prompt avanzati e output strutturati
Prompt per codice, tabelle, riassunti.
Esempi di Prompt strutturati per: Giornalismo, Copywriting, Content Marketing, Branding, Marketing Strategy.
Esercizio
Creazione di un GPT personalizzato
Cos’è un GPT e come si progetta
Demo live + mini task
Prompt multimodali (testo, immagini, video, audio)
Overview dei tool
Focus su Midjourney
Esempi di Prompt strutturati per la creazione di immagini
Esercizi
Workflow: dall’Idea al Video con l’AI