Articoli

Sport Coin, lo sbarco del crypto nel calcio italiano. Fortune Italia, 25 maggio 2022

A partire da questo campionato le società di criptovalute hanno cominciato a sponsorizzare le squadre di calcio della serie A. Una tendenza già consolidata negli Usa. Simonetta Pattuglia, Direttore del Master e Docente di Marketing, comunicazione e media all’università di Roma Tor Vergata, identifica però altri pilastri su cui si consolida questo legame. “Da una parte c’è l’elemento della smaterializzazione, che fa percepire meno dal punto di vista economico il peso dell’esborso che viene fatto. Dall’altra, c’è il fattore del collezionismo, la passione verso il brand che in Italia è molto forte soprattutto nel calcio”.

Università, serve un ponte tra marketing e imprese. Italia Oggi, 6 maggio 2022

Le strategie di marketing evolvono, così come le esigenze delle imprese. Un eterno movimento nell'ambito del quale spetta all'università formare gli studenti per trasformarli a tendere in esperti di marketing attraverso percorsi definiti. Così, gli atenei italiani rafforzano i link con le aziende sul territorio, costruendo dei ponti per gli studenti, soprattutto per il settore del marketing che permette un livello di placement più alto rispetto ad altri e che, secondo la docente di marketing dell'Università di Roma Tor Vergata, Simonetta Pattuglia «sono uno dei corsi di laurea più gettonati sia in entrata per gli studenti sia in uscita per le imprese»..

Calcio, quando la maglia è in vacanza: il business dello stile estremo. Repubblica, 5 aprile 2022

Lo scorso 5 aprile, su Repubblica, l'intervista alla Prof.ssa Simonetta Pattuglia, Direttore del Master, sull'importanza economica e di marketing, per squadre e sponsor, delle "maglie". Dalla prima, seconda e terza, a quella per le occasioni speciali, quella in onore delle star della squadra o le collaborazioni di marketing, le maglie rappresentano fonti di fatturato, heritage, fidelizzazione della fanbase e ulteriori entrate.

Ita decolla sulle ali dell'ironia. Italia Oggi, 12 febbraio 2022

Nell'intervista di Italia Oggi, ad opera di Marco Capisani, la Professoressa Simonetta Pattuglia, Direttore del Master, parla di “humor che arriva diretto ai consumatori e diventa virale”. “Al low cost preferiamo il low profile”, questo il claim con cui ITA, nella sua ultima comunicazione corporate, ha accompagnato la foto della propria Loyalty Card, intestata all’AD di Ryanair, per permettergli finalmente di “vivere quell’esperienza di viaggio che forse fino ad ora ha potuto solo sognare.

Felice, annoiato o divertito? Il brand si adatta a come stai

Intervista al Direttore del Master Simonetta Pattuglia realizzata da Giampaolo Colletti su Il Sole 24 Ore del 17 Settembre 2019 sul tema del Marketing Emozionale.

TouchPoint Magazine. Creativity & Business di Luglio 2019

Intervista al Direttore del Master Simonetta Pattuglia sul numero di Luglio di TouchPoint Magazine.

Pepsico lusinga i salutisti indecisi - Italia Oggi

Marco Capisani intervista il Direttore del Master e Docente di Marketing Comunicazione e Media nell'articolo "Pepsico lusinga i salutisti indecisi", in merito al Boom di mini-bevande tra i clienti.

Nuova Frontiera delle sponsorizzazioni sportive per gli stadi in Europa

Le sponsorizzazioni del naming degli stadi di calcio 2018 attraverso una ricerca a cura del Master in Marketing e Management dello sport della facoltà di Economia dell'Università di Roma Tor Vergata.

Rapporto Master 2018 - Formazione Manageriale - HBR OCT 2018

Intervista al direttore del master Simonetta Pattuglia nell'ambito di un rapporto ad ampio spettro sul panorama italiano del settore realizzato da HBR.

La Customer Loyalty nel B2B: definire e controllare la proposta di valore. - HBR APR 18

"La Customer Loyalty nel B2B: definire e controllare la proposta di valore". Commento del direttore del Master Simonetta Pattuglia all'articolo "Gli elementi di valore nel B2B" di Eric Almquist, Jamie Cleghorn e Lori Sherer.