Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso di Strategia e Politica Aziendale ha come obiettivo quello di fornire agli studenti gli strumenti per comprendere e analizzare le strategie aziendali, con un particolare focus sulle strategie a livello corporate e sulle strategie competitive. Tali obiettivi sono strettamente legati a quelli del CdS, in particolare per quanto riguarda l'analisi dei contesti competitivi e delle dinamiche evolutive aziendali.


CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di comprendere i modelli necessari a valutare la posizione dell'impresa nello spazio competitivo, a formulare una strategia coerente e ad applicarla a tutti i livelli dell'organizzazione.


CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite alla realtà aziendale, di utilizzarle per interpretare gli spazi competitivi e di individuare le strategie da mettere in atto.


AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Al termine dell'insegnamento, lo studente avrà acquisito la capacità di effettuare analisi originali dell'ambiente interno ed esterno all'impresa, di valutare la correttezza e la coerenza delle diverse alternative strategiche e di fornire soluzioni ai problemi aziendali.


ABILITÀ COMUNICATIVE: L'insegnamento fornisce allo studente la capacità di comunicare in maniera chiara ed efficace, utilizzando un linguaggio tecnico specifico, e di illustrare in maniera analitica le dinamiche aziendali.


CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di comprendere e rielaborare documenti aziendali ed articoli scientifici.


Prerequisiti

Non sono previsti esami propedeutici alla frequenza dell'insegnamento e al sostenimento dell'esame, tuttavia è consigliata una conoscenza di base delle tecniche di management e dell'economia aziendale.

Programma

presentate le diverse forze competitive e i fattori critici per avere successo; quindi, si cercherà di comprendere come analizzare le variabili interne all’impresa, in particolare verranno evidenziate le tecniche e gli strumenti per valutare le risorse e il potenziale aziendale.
I principali tipi di strategia a livello corporate saranno oggetto di approfondimento nella parte successiva del corso, dove si cercherà di comprendere quando un’impresa dovrebbe realizzare strategie di integrazione verticale o orizzontale, strategie di esternalizzazione, strategie di diversificazione, strategie di internazionalizzazione, strategie di collaborazione, strategie di fusione e acquisizione. Infine, si dedicherà attenzione ai vari approcci al foresight.
Successivamente, si tenterà di capire perché alcuni business hanno successo, attraverso un'analisi delle strategie competitive di base che un’'impresa può adottare.

Testi Adottati

Johnson G. et al. (2019), Fondamenti di strategia. Il framework di Exploring Strategy, Quarta edizione, Pearson

Bibliografia

Oltre al libro di testo già segnalato, la bibliografia di riferimento include:
- l'articolo scientifico "Porter M.E., Kramer M.R. (2011), Creare valore condiviso, Harvard Business Review Italia, 1-2: 68-84" (necessario ai fini del superamento dell'esame)
- le slide delle lezioni, da utilizzare come supporto allo studio
- Invernizzi G. (a cura di) (2014), Le strategie competitive. McGraw-Hill (facoltativo, consigliato per approfondimento)
- Thompson A.A., Strickland A.J., Gamble J.E. (2009), Strategia aziendale. Formulazione ed esecuzione. McGraw-Hill (facoltativo, consigliato per approfondimento)

Modalità di svolgimento

L'insegnamento viene svolto con le seguenti modalità didattiche: lezioni frontali, svolgimento di lavori di gruppo e di ricerche, analisi di casi aziendali, presentazione di testimonianze aziendali. Ove possibile, agli studenti è data la possibilità di partecipare a seminari e convegni organizzati presso la Facoltà di Economia.

Regolamento Esame

La verifica dell'apprendimento viene svolta per mezzo di una prova individuale e della valutazione di progetto (lavoro di gruppo). Il lavoro di gruppo consente di aggoiungere fino a 3 punti alla valutazione finale espressa in trentesimi.
La prova individuale è in forma scritta e orale e mira a verificare la conoscenza degli argomenti a livello teorico, a rielaborare quanto appreso e a spiegare il ragionamento seguito attraverso l'applicazione della teoria a casi concreti.
Il lavoro di gruppo verte sull'analisi di un caso aziendale e prevede la redazione di un elaborato e lo svolgimento di una presentazione.
Nella prova individuale viene verificata la conoscenza degli argomenti a livello teorico, e viene richiesto agli studenti di rielaborare quanto appreso e spiegare il ragionamento seguito attraverso l'applicazione della teoria a casi concreti.
Il lavoro di gruppo verte sull'analisi di un caso aziendale e prevede la redazione di un elaborato e lo svolgimento di una presentazione.
E' inoltre data agli studenti la possibilità di svolgere alcuni lavori di approfondimento facoltativi (in gruppi) per ottenere fino a 2 punti bonus da aggiungere alla media ottenuta tra prova individuale e lavoro di gruppo.
La prova di esame sarà valutata secondo i seguenti criteri:
Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio, gli argomenti sono esposti in modo non coerente e con linguaggio inappropriato;
18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili generalizzazioni e imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti, gli argomenti sono esposti in modo frequentemente poco coerente e con un linguaggio poco appropriato/tecnico;
21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica sufficientemente coerente e linguaggio appropriato/tecnico;
24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso ma con un linguaggio non sempre appropriato/tecnico;
27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi e sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomenti esposti in modo rigoroso e con linguaggio appropriato/tecnico;
30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti. Ottime capacità di analisi, di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale e con linguaggio tecnico appropriato.