Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

ECONOMIA DELLE AZIENDE NON PROFIT E DELLE IMPRESE SOCIALI

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI: Lo scopo del corso di Economia delle Aziende Non Profit e delle Imprese Sociali è di offrire una panoramica del settore non profit e del concetto di innovazione sociale, approfondendone l’'impatto generato all’'interno della società. Il corso si propone di affrontare suddette tematiche da un punto di vista concettuale, con una particolare attenzione alle sfide manageriali e alle implicazioni che caratterizzano i processi di innovazione sociale e i nuovi modelli emersi.


CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Gli studenti saranno in grado di capire ed identificare gli aspetti generali che caratterizzano il settore non profit.


APPLICARE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Gli studenti saranno in grado di identificare e descrivere i principali modelli di innovazione sociale, e di riconoscere i principali aspetti manageriali al fine di trasformare le opportunità di imprenditorialità sociale in modelli di business e sviluppare idee e soluzioni socialmente innovative.


AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Gli studenti saranno in grado di analizzare e valutare come l'innovazione sociale possa favorire lo sviluppo sostenibile all’interno della società, di analizzare le necessità e le fonti di finanziamento che caratterizzano le iniziative di innovazione sociale, e infine di comprendere lo sviluppo, la misurazione e la valutazione dell’impatto sociale.


ABILITÀ COMUNICATIVE: Gli studenti avranno l'occasione di migliorare le proprie abilità comunicative grazie ai dibattiti in aula e alla presentazione dei lavori di approfondimento.


CAPACITÀ DI APPRENDERE: Gli studenti saranno spinti a consultare diverse fonti (articoli scientifici, comunicati pubblicati da organizzazioni del Terzo Settore, legislazione di riferimento) e ad utilizzarle per elaborare e sistematizzare le proprie conoscenze.


Prerequisiti

Non sono previsti esami propedeutici alla frequenza dell'insegnamento e al sostenimento dell'esame, tuttavia è consigliata una conoscenza di base dei temi principali dell'economia aziendale.

Programma

Il corso prevede una parte dedicata allo studio del settore non profit (6 ore), seguita da una sezione dedicata all'esplorazione del tema dell'economia sociale (6 ore). Successivamente viene studiato il concetto di innovazione sociale, e le dinamiche che ne derivano (6 ore). Viene poi affrontato il tema dell'impresa sociale, e viene analizzato il modo in cui le iniziative socialmente innovative rispondano al proprio fabbisogno finanziario (6 ore). Il corso si conclude con una parte dedicata al tema dei beni comuni (6 ore), con particolare attenzione per i beni comuni urbani, e con la presentazione e la discussione collettiva dei lavori di approfondimento svolti dagli studenti (6 ore).

Testi Adottati

Il materiale di studio consiste nelle slide delle lezioni ed eventuali articoli di approfondimento che verranno forniti a seconda dei temi affrontati.

Bibliografia

In aggiunta alle slide delle lezioni, gli studenti possono consultare i seguenti articoli:
- Colasanti N., Frondizi R., Meneguzzo M. (2019), “L’impresa sociale: una direzione di evoluzione della sharing economy oltre il platform capitalism?”, Impresa Sociale, 14, pp. 15-21. DOI: 10.7425/IS.2019.14.03. ISSN 2282-1694.
- Colasanti N., Frondizi R., Meneguzzo M., (2018) “Higher education and stakeholders’ donations: successful civic crowdfunding in an Italian university”, Public Money and Management, 38(4), pp. 281-288.
- Colasanti N., Frondizi R., Meneguzzo M., (2018), “The Co-production of Housing Policies: Social Housing and Community Land Trust”, in Bonomi Savignon A., Gnan L., Hinna A., Monteduro F. (eds.), Cross-Sectoral Relations in the Delivery of Public Services, Studies in Public and Non-Profit Governance, Emerald Publishing Limited, ISBN 978-1-78743-172-0, pp.155-176.

Modalità di svolgimento

volgimento di lavori di approfondimento e di ricerche, analisi di casi. Ove possibile, agli studenti è data la possibilità di partecipare a seminari e convegni organizzati presso la Facoltà di Economia.

Regolamento Esame

La verifica dell'apprendimento viene svolta per mezzo di una prova orale che verte sull'intero programma affrontato durante il corso.
Gli studenti frequentanti hanno la possibilità di svolgere un lavoro di approfondimento (facoltativo), da presentare e discutere in aula, che gli consente di ottenere un punteggio massimo di 30 punti.

La prova di esame sarà valutata secondo i seguenti criteri:
Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio, gli argomenti sono esposti in modo non coerente e con linguaggio inappropriato;
18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili generalizzazioni e imperfezioni; capacità di analisi, sintesi e autonomia di giudizio sufficienti, gli argomenti sono esposti in modo frequentemente poco coerente e con un linguaggio poco appropriato/tecnico;
21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica sufficientemente coerente e linguaggio appropriato/tecnico;
24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso ma con un linguaggio non sempre appropriato/tecnico.
27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi e sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomenti esposti in modo rigoroso e con linguaggio appropriato/tecnico;
30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti. Ottime capacità di analisi, di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale e con linguaggio tecnico appropriato.