COMUNICAZIONE DIGITALE - NUOVI SERVIZI DIGITALI
Syllabus
Obiettivi Formativi
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: competenza analitica dei concetti e delle nozioni interdisciplinari presentate nel corso con specifico approfondimento della terminologia tecnica e scientifica, rielaborata e riusata dagli studenti nel percorso formativo e nelle esercitazioni orali e scritte
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: impiego delle conoscenze acquisite e applicazioni in prospettiva di pre-progettazione di prodotti e servizi digitali; ideazione preliminare di modelli di dati di dominio
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: capacità d'analisi soggettiva delle applicazioni digitali e individuazione dei problemi di architettura dati e interfaccia grafica verificate con l'esercitazione scritta di usabilità
ABILITÀ COMUNICATIVE: capacità espositiva sviluppata mediante la presentazione delle esercitazioni scritte mediante slide e modelli di problematizzazione
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: linee guida metodologiche per autovalutazione dei livelli di conoscenza della materia sviluppati; confronto tra studenti nei gruppi di lavoro in aula
Learning Objectives
subjective analysis capability of digital applications and identification of data architecture and graphic interface problems verified with the written usability exercise; AI modeling
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: analytical competence of interdisciplinary concepts and notions presented in the course with specific in-depth study of technical and scientific terminology, reworked and re-used by students in the training course and in oral and written exercises
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING:use of acquired knowledge and applications in the perspective of pre-designing digital products and services
MAKING JUDGEMENTS: subjective analysis capability of digital applications and identification of data architecture and graphical user interface problems verified with the written usability exercise/protocol
Prerequisiti
Prerequisites
Programma
1. L'evoluzione digitale globale, la comunicazione digitale e il Web design: modelli comunicativi, conoscenza e dati; architetture web, usabilità, interattività, semiotica delle interfacce grafiche.
2.Comunicazione, informazione, conoscenza: architettura della conoscenza e architettura della comunicazione.
3. La trasformazione digitale: piattaforme di servizi, piattaforme cloud, blockchain; architetture cognitive, ontologie, big data, AI (tassonomia e classificazione dell’'informazione).
4. I mercati digitali, la sicurezza informatica e la protezione dei dati: la direttiva NIS e il
GDPR, norme data governance e servizi digitali.
5. Economia digitale: le prospettive europea e nazionale, il Digital Single Market e la data economy.
Esercitazioni
Modelli di architetture e organizzazione dati: sperimentazione di sviluppo mind maps e relazioni logico-semantiche.
Analisi di piattaforme: usabilità e architetture.
Program
1. Digital communication and Web design: languages, data architectures, interactivity,
semiotics of graphical interfaces.
2. Communication, information, knowledge: knowledge architecture and communication architecture.
3. Digital transformation: cloud platforms, IoT, blockchain; cognitive architectures, ontologies, big data, AI (taxonomy and classification of information).
4. Digital markets, IT security and data protection: the NIS directive and the GDPR.
5. Digital economy: the European and national prospects, the Digital Single Market and the data economy.
Exercises/Work groups
-Architecture models and data organization; mind maps
-Platform analysis: usability and architecture
Testi Adottati
Zuanelli E., Amministrazione digitale e innovazione tecnologica, Roma, Aracne, 2013
Saggi su specifici argomenti
Testi e slide proposti nel corso
Books
Zuanelli E., Digital administration and technological innovation, Rome, Aracne, 2013
Essays on specific topics
Texts and slides proposed in the course
Bibliografia
3WC proposals
Bibliography
3WC proposals
Modalità di svolgimento
Provvederemo a connessione remota per studenti lavoratori o all'estero.
Teaching methods
We will provide remote connection for working students or abroad.
Regolamento Esame
Parametri di valutazione
-livello di approfondimento metodologico personale nel lavoro di gruppo esibito nella presentazione in itinere e finale
-qualità applicativa del modello realizzato
-redazione grafico-testuale del prodotto
2. Progetto personale di analisi di architettura di usabilità di un sito/portale web.
Parametri di valutazione
- sviluppo scritto dei livelli di analisi dei template di pagina
- applicazione corretta del protocollo di analisi di usabilità
- commento critico personale
3. Esame conversazionale orale
Parametri di valutazione
- competenza nozionale per livello di approfondimento tematico inerente la bibliografia e le
slide di supporto alla didattica
- competenza/abilità concettuale di tipo relazionale semantico inerente i quesiti posti
(interazioni concettuali tematiche, logiche applicative, ecc.)
- qualità e pertinenza del linguaggio tecnico-scientifico usato
4. Partecipazione attiva nel dialogo docente-apprendenti durante le lezioni
Parametri di valutazione
- interesse partecipativo alle unità didattiche/lezioni con quesiti e commenti
- capacità di richiamo dei concetti/ nozioni su sollecitazione docente
- qualità comunicativa delle presentazioni delle esercitazioni in aula
La prova di esame sarà valutata secondo i seguenti criteri:
Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio, gli argomenti sono esposti in modo non coerente e con linguaggio inappropriato;
18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili generalizzazioni e imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti, gli argomenti sono esposti in modo frequentemente poco coerente e con un linguaggio poco appropriato/tecnico;
21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica sufficientemente coerente e linguaggio appropriato/tecnico
24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso ma con un linguaggio non sempre appropriato/tecnico.
27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi e sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomenti esposti in modo rigoroso e con linguaggio appropriato/tecnico
30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti. Ottime capacità di analisi, di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale e con linguaggio tecnico appropriato.
Exam Rules
Evaluation parameters
-level of personal methodological in-depth activity in the group work, exhibited in the ongoing and final presentation
-qulaity of application of the model created
-graphic-textual drafting of the product
2. Personal project of usability analysis of a website / web portal.
Evaluation parameters
- written development of the analysis levels of the page template
- correct application of the usability analysis protocol
- personal critical commentary
3. Oral conversational exam.
Evaluation parameters
- notional competence by level of thematic in-depth discussion inherent in the bibliography
and the slides
- conceptual competence/ability of semantic relational type in the discussion inherent the
questions posed in the exam (thematic conceptual interactions, applicational perspectives,
etc.)
- quality and relevance of the technical-scientific language used by the learner
4. Active participation in the teacher-learner dialogue during the lessons.
Evaluation parameters
- participatory interest in the units/ lessons with questions and comments
- ability to recall concepts / notions at the request of the teacher
- communicative quality of the presentations of the classroom exercises
The exam will be assessed according to the following criteria:
Not Successful: important deficiencies and/or inaccuracies in the knowledge and understanding of the topics; limited ability to analyse and synthesise, frequent generalisations and limited critical and judgemental skills, the topics are set out inconsistently and with inappropriate language;
18-20: Barely sufficient knowledge and understanding of the topics with possible generalisations and imperfections; sufficient capacity for analysis synthesis and autonomy of judgement, topics are frequently exposed in an incoherent way and with inappropriate/technical language;
21-23: Routine knowledge and understanding of topics; ability to analyse and synthesise correctly with sufficiently coherent logical argumentation and appropriate/technical language;
24-26: Fair knowledge and understanding of the topics; Good analytical and synthetic skills with arguments expressed in a rigorous manner but with language that is not always appropriate/technical;
27-29: Comprehensive knowledge and understanding of the topics; considerable capacity for analysis and synthesis. Good autonomy of judgement. Arguments presented in a rigorous manner and with appropriate/technical language;
30-30L: Excellent level of knowledge and thorough understanding of topics. Excellent analytical and synthetic skills and independent judgement. Arguments expressed in an original manner and with appropriate technical language.
Obiettivi Formativi
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: competenza analitica dei concetti e delle nozioni interdisciplinari presentate nel corso con specifico approfondimento della terminologia tecnica e scientifica, rielaborata e riusata dagli studenti nel percorso formativo e nelle esercitazioni orali e scritte
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: impiego delle conoscenze acquisite e applicazioni in prospettiva di pre-progettazione di prodotti e servizi digitali; ideazione preliminare di modelli di dati di dominio
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: capacità d'analisi soggettiva delle applicazioni digitali e individuazione dei problemi di architettura dati e interfaccia grafica verificate con l'esercitazione scritta di usabilità
ABILITÀ COMUNICATIVE: capacità espositiva sviluppata mediante la presentazione delle esercitazioni scritte mediante slide e modelli di problematizzazione
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: linee guida metodologiche per autovalutazione dei livelli di conoscenza della materia sviluppati; confronto tra studenti nei gruppi di lavoro in aula
Learning Objectives
subjective analysis capability of digital applications and identification of data architecture and graphic interface problems verified with the written usability exercise; AI modeling
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: analytical competence of interdisciplinary concepts and notions presented in the course with specific in-depth study of technical and scientific terminology, reworked and re-used by students in the training course and in oral and written exercises
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING:use of acquired knowledge and applications in the perspective of pre-designing digital products and services
MAKING JUDGEMENTS: subjective analysis capability of digital applications and identification of data architecture and graphical user interface problems verified with the written usability exercise/protocol
Prerequisiti
Prerequisites
Programma
1. L'evoluzione digitale globale, la comunicazione digitale e il Web design: modelli comunicativi, conoscenza e dati; architetture web, usabilità, interattività, semiotica delle interfacce grafiche.
2.Comunicazione, informazione, conoscenza: architettura della conoscenza e architettura della comunicazione.
3. La trasformazione digitale: piattaforme di servizi, piattaforme cloud, blockchain; architetture cognitive, ontologie, big data, AI (tassonomia e classificazione dell’'informazione).
4. I mercati digitali, la sicurezza informatica e la protezione dei dati: la direttiva NIS e il
GDPR, norme data governance e servizi digitali.
5. Economia digitale: le prospettive europea e nazionale, il Digital Single Market e la data economy.
Esercitazioni
Modelli di architetture e organizzazione dati: sperimentazione di sviluppo mind maps e relazioni logico-semantiche.
Analisi di piattaforme: usabilità e architetture.
Program
1. Digital communication and Web design: languages, data architectures, interactivity,
semiotics of graphical interfaces.
2. Communication, information, knowledge: knowledge architecture and communication architecture.
3. Digital transformation: cloud platforms, IoT, blockchain; cognitive architectures, ontologies, big data, AI (taxonomy and classification of information).
4. Digital markets, IT security and data protection: the NIS directive and the GDPR.
5. Digital economy: the European and national prospects, the Digital Single Market and the data economy.
Exercises/Work groups
-Architecture models and data organization; mind maps
-Platform analysis: usability and architecture
Testi Adottati
Zuanelli E., Amministrazione digitale e innovazione tecnologica, Roma, Aracne, 2013
Saggi su specifici argomenti
Testi e slide proposti nel corso
Books
Zuanelli E., Digital administration and technological innovation, Rome, Aracne, 2013
Essays on specific topics
Texts and slides proposed in the course
Bibliografia
3WC proposals
Bibliography
3WC proposals
Modalità di svolgimento
Provvederemo a connessione remota per studenti lavoratori o all'estero.
Teaching methods
We will provide remote connection for working students or abroad.
Regolamento Esame
Parametri di valutazione
-livello di approfondimento metodologico personale nel lavoro di gruppo esibito nella presentazione in itinere e finale
-qualità applicativa del modello realizzato
-redazione grafico-testuale del prodotto
2. Progetto personale di analisi di architettura di usabilità di un sito/portale web.
Parametri di valutazione
- sviluppo scritto dei livelli di analisi dei template di pagina
- applicazione corretta del protocollo di analisi di usabilità
- commento critico personale
3. Esame conversazionale orale
Parametri di valutazione
- competenza nozionale per livello di approfondimento tematico inerente la bibliografia e le
slide di supporto alla didattica
- competenza/abilità concettuale di tipo relazionale semantico inerente i quesiti posti
(interazioni concettuali tematiche, logiche applicative, ecc.)
- qualità e pertinenza del linguaggio tecnico-scientifico usato
4. Partecipazione attiva nel dialogo docente-apprendenti durante le lezioni
Parametri di valutazione
- interesse partecipativo alle unità didattiche/lezioni con quesiti e commenti
- capacità di richiamo dei concetti/ nozioni su sollecitazione docente
- qualità comunicativa delle presentazioni delle esercitazioni in aula
La prova di esame sarà valutata secondo i seguenti criteri:
Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio, gli argomenti sono esposti in modo non coerente e con linguaggio inappropriato;
18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili generalizzazioni e imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti, gli argomenti sono esposti in modo frequentemente poco coerente e con un linguaggio poco appropriato/tecnico;
21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica sufficientemente coerente e linguaggio appropriato/tecnico
24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso ma con un linguaggio non sempre appropriato/tecnico.
27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi e sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomenti esposti in modo rigoroso e con linguaggio appropriato/tecnico
30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti. Ottime capacità di analisi, di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale e con linguaggio tecnico appropriato.
Exam Rules
Evaluation parameters
-level of personal methodological in-depth activity in the group work, exhibited in the ongoing and final presentation
-qulaity of application of the model created
-graphic-textual drafting of the product
2. Personal project of usability analysis of a website / web portal.
Evaluation parameters
- written development of the analysis levels of the page template
- correct application of the usability analysis protocol
- personal critical commentary
3. Oral conversational exam.
Evaluation parameters
- notional competence by level of thematic in-depth discussion inherent in the bibliography
and the slides
- conceptual competence/ability of semantic relational type in the discussion inherent the
questions posed in the exam (thematic conceptual interactions, applicational perspectives,
etc.)
- quality and relevance of the technical-scientific language used by the learner
4. Active participation in the teacher-learner dialogue during the lessons.
Evaluation parameters
- participatory interest in the units/ lessons with questions and comments
- ability to recall concepts / notions at the request of the teacher
- communicative quality of the presentations of the classroom exercises
The exam will be assessed according to the following criteria:
Not Successful: important deficiencies and/or inaccuracies in the knowledge and understanding of the topics; limited ability to analyse and synthesise, frequent generalisations and limited critical and judgemental skills, the topics are set out inconsistently and with inappropriate language;
18-20: Barely sufficient knowledge and understanding of the topics with possible generalisations and imperfections; sufficient capacity for analysis synthesis and autonomy of judgement, topics are frequently exposed in an incoherent way and with inappropriate/technical language;
21-23: Routine knowledge and understanding of topics; ability to analyse and synthesise correctly with sufficiently coherent logical argumentation and appropriate/technical language;
24-26: Fair knowledge and understanding of the topics; Good analytical and synthetic skills with arguments expressed in a rigorous manner but with language that is not always appropriate/technical;
27-29: Comprehensive knowledge and understanding of the topics; considerable capacity for analysis and synthesis. Good autonomy of judgement. Arguments presented in a rigorous manner and with appropriate/technical language;
30-30L: Excellent level of knowledge and thorough understanding of topics. Excellent analytical and synthetic skills and independent judgement. Arguments expressed in an original manner and with appropriate technical language.
Obiettivi Formativi
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: competenza analitica dei concetti e delle nozioni interdisciplinari presentate nel corso con specifico approfondimento della terminologia tecnica e scientifica, rielaborata e riusata dagli studenti nel percorso formativo e nelle esercitazioni orali e scritte
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: impiego delle conoscenze acquisite e applicazioni in prospettiva di pre-progettazione di prodotti e servizi digitali; ideazione preliminare di modelli di dati di dominio
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: capacità d'analisi soggettiva delle applicazioni digitali e individuazione dei problemi di architettura dati e interfaccia grafica verificate con l'esercitazione scritta di usabilità
ABILITÀ COMUNICATIVE: capacità espositiva sviluppata mediante la presentazione delle esercitazioni scritte mediante slide e modelli di problematizzazione
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: linee guida metodologiche per autovalutazione dei livelli di conoscenza della materia sviluppati; confronto tra studenti nei gruppi di lavoro in aula
Learning Objectives
subjective analysis capability of digital applications and identification of data architecture and graphic interface problems verified with the written usability exercise; AI modeling
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: analytical competence of interdisciplinary concepts and notions presented in the course with specific in-depth study of technical and scientific terminology, reworked and re-used by students in the training course and in oral and written exercises
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING:use of acquired knowledge and applications in the perspective of pre-designing digital products and services
MAKING JUDGEMENTS: subjective analysis capability of digital applications and identification of data architecture and graphical user interface problems verified with the written usability exercise/protocol
Prerequisiti
Prerequisites
Programma
1. L'evoluzione digitale globale, la comunicazione digitale e il Web design: modelli comunicativi, conoscenza e dati; architetture web, usabilità, interattività, semiotica delle interfacce grafiche.
2.Comunicazione, informazione, conoscenza: architettura della conoscenza e architettura della comunicazione.
3. La trasformazione digitale: piattaforme di servizi, piattaforme cloud, blockchain; architetture cognitive, ontologie, big data, AI (tassonomia e classificazione dell’'informazione).
4. I mercati digitali, la sicurezza informatica e la protezione dei dati: la direttiva NIS e il
GDPR, norme data governance e servizi digitali.
5. Economia digitale: le prospettive europea e nazionale, il Digital Single Market e la data economy.
Esercitazioni
Modelli di architetture e organizzazione dati: sperimentazione di sviluppo mind maps e relazioni logico-semantiche.
Analisi di piattaforme: usabilità e architetture.
Program
1. Digital communication and Web design: languages, data architectures, interactivity,
semiotics of graphical interfaces.
2. Communication, information, knowledge: knowledge architecture and communication architecture.
3. Digital transformation: cloud platforms, IoT, blockchain; cognitive architectures, ontologies, big data, AI (taxonomy and classification of information).
4. Digital markets, IT security and data protection: the NIS directive and the GDPR.
5. Digital economy: the European and national prospects, the Digital Single Market and the data economy.
Exercises/Work groups
-Architecture models and data organization; mind maps
-Platform analysis: usability and architecture
Testi Adottati
Zuanelli E., Amministrazione digitale e innovazione tecnologica, Roma, Aracne, 2013
Saggi su specifici argomenti
Testi e slide proposti nel corso
Books
Zuanelli E., Digital administration and technological innovation, Rome, Aracne, 2013
Essays on specific topics
Texts and slides proposed in the course
Bibliografia
3WC proposals
Bibliography
3WC proposals
Modalità di svolgimento
Provvederemo a connessione remota per studenti lavoratori o all'estero.
Teaching methods
We will provide remote connection for working students or abroad.
Regolamento Esame
Parametri di valutazione
-livello di approfondimento metodologico personale nel lavoro di gruppo esibito nella presentazione in itinere e finale
-qualità applicativa del modello realizzato
-redazione grafico-testuale del prodotto
2. Progetto personale di analisi di architettura di usabilità di un sito/portale web.
Parametri di valutazione
- sviluppo scritto dei livelli di analisi dei template di pagina
- applicazione corretta del protocollo di analisi di usabilità
- commento critico personale
3. Esame conversazionale orale
Parametri di valutazione
- competenza nozionale per livello di approfondimento tematico inerente la bibliografia e le
slide di supporto alla didattica
- competenza/abilità concettuale di tipo relazionale semantico inerente i quesiti posti
(interazioni concettuali tematiche, logiche applicative, ecc.)
- qualità e pertinenza del linguaggio tecnico-scientifico usato
4. Partecipazione attiva nel dialogo docente-apprendenti durante le lezioni
Parametri di valutazione
- interesse partecipativo alle unità didattiche/lezioni con quesiti e commenti
- capacità di richiamo dei concetti/ nozioni su sollecitazione docente
- qualità comunicativa delle presentazioni delle esercitazioni in aula
La prova di esame sarà valutata secondo i seguenti criteri:
Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio, gli argomenti sono esposti in modo non coerente e con linguaggio inappropriato;
18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili generalizzazioni e imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti, gli argomenti sono esposti in modo frequentemente poco coerente e con un linguaggio poco appropriato/tecnico;
21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica sufficientemente coerente e linguaggio appropriato/tecnico
24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso ma con un linguaggio non sempre appropriato/tecnico.
27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi e sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomenti esposti in modo rigoroso e con linguaggio appropriato/tecnico
30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti. Ottime capacità di analisi, di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale e con linguaggio tecnico appropriato.
Exam Rules
Evaluation parameters
-level of personal methodological in-depth activity in the group work, exhibited in the ongoing and final presentation
-qulaity of application of the model created
-graphic-textual drafting of the product
2. Personal project of usability analysis of a website / web portal.
Evaluation parameters
- written development of the analysis levels of the page template
- correct application of the usability analysis protocol
- personal critical commentary
3. Oral conversational exam.
Evaluation parameters
- notional competence by level of thematic in-depth discussion inherent in the bibliography
and the slides
- conceptual competence/ability of semantic relational type in the discussion inherent the
questions posed in the exam (thematic conceptual interactions, applicational perspectives,
etc.)
- quality and relevance of the technical-scientific language used by the learner
4. Active participation in the teacher-learner dialogue during the lessons.
Evaluation parameters
- participatory interest in the units/ lessons with questions and comments
- ability to recall concepts / notions at the request of the teacher
- communicative quality of the presentations of the classroom exercises
The exam will be assessed according to the following criteria:
Not Successful: important deficiencies and/or inaccuracies in the knowledge and understanding of the topics; limited ability to analyse and synthesise, frequent generalisations and limited critical and judgemental skills, the topics are set out inconsistently and with inappropriate language;
18-20: Barely sufficient knowledge and understanding of the topics with possible generalisations and imperfections; sufficient capacity for analysis synthesis and autonomy of judgement, topics are frequently exposed in an incoherent way and with inappropriate/technical language;
21-23: Routine knowledge and understanding of topics; ability to analyse and synthesise correctly with sufficiently coherent logical argumentation and appropriate/technical language;
24-26: Fair knowledge and understanding of the topics; Good analytical and synthetic skills with arguments expressed in a rigorous manner but with language that is not always appropriate/technical;
27-29: Comprehensive knowledge and understanding of the topics; considerable capacity for analysis and synthesis. Good autonomy of judgement. Arguments presented in a rigorous manner and with appropriate/technical language;
30-30L: Excellent level of knowledge and thorough understanding of topics. Excellent analytical and synthetic skills and independent judgement. Arguments expressed in an original manner and with appropriate technical language.
Aggiornato A.A. 2021-2022
OBIETTIVI FORMATIVI: apprendimento e applicazione di nozioni e problematiche inerenti la comunicazione digitale nel contesto dell'economia digitale (DSM); nuove tecnologie digitali: cloud, big data analytics, intelligenza artificiale, blockchain, IoT e relative implicazioni per la sicurezza e la protezione dei dati (Direttiva NIS e GDPR); capacità d' analisi di architetture di conoscenza e comunicazione applicata a prodotti e servizi digitali: architetture digitali di siti, portali, software in genere, modellistica user usage centered design (usabilità, accessibilità, qualità, semiotica delle interfacce grafiche); modellistica di Intelligenza artificiale; norme data governance e servizi digitali.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: competenza analitica dei concetti e delle nozioni interdisciplinari presentate nel corso con specifico approfondimento della terminologia tecnica e scientifica, rielaborata e riusata dagli studenti nel percorso formativo e nelle esercitazioni orali e scritte.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: impiego delle conoscenza acquisite e applicazioni in prospettiva di pre-progettazione di prodotti e servizi digitali; ideazione preliminare di modelli di dati di dominio.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: capacità d'analisi soggettiva delle applicazioni digitali e individuazione dei problemi di architettura dati e interfaccia grafica verificate con esercitazioni scritte di usabilità
ABILITÀ COMUNICATIVE: capacità espositiva sviluppata mediante la presentazione delle esercitazioni scritte mediante slide e modelli di problematizzazione.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: linee guida metodologiche per autovalutazione dei livelli di conoscenza della materia sviluppati; confronto tra studenti nei gruppi di lavoro in aula.
Programma tematico
1. L'evoluzione digitale globale, la comunicazione digitale e il Web design: modelli comunicativi, conoscenza e dati; architetture web, usabilità, interattività, semiotica delle interfacce grafiche.
2.Comunicazione, informazione, conoscenza: architettura della conoscenza e architettura della comunicazione.
3. La trasformazione digitale: piattaforme di servizi, piattaforme cloud, blockchain; architetture cognitive, ontologie, big data, AI (tassonomia e classificazione dell’'informazione).
4. I mercati digitali, la sicurezza informatica e la protezione dei dati: la direttiva NIS e il GDPR, norme data governance e servizi digitali.
5. Economia digitale: le prospettive europea e nazionale, il Digital Single Market e la data economy.
Esercitazioni
Modelli di architetture e organizzazione dati: sperimentazione di sviluppo mind maps e relazioni logico-semantiche.
Analisi di piattaforme: usabilità e architetture.
Modalità e criteri di valutazione
Prova scritta
Prova orale
Valutazione in itinere
Valutazione di progetto
La valutazione si baserà sui risultati delle esercitazioni/applicazioni/lavori di gruppo scritti, prodotti dallo studente durante il corso e della preparazione nozionale critica, su bibliografia commentata, testata con esame orale.
Obbligatoria l'esercitazione scritta di analisi architeturale di un sito/portale.
Bibliografia
Zuanelli E., Architetture digitali e comunicazione digitale, Roma, Aracne, 2016
Zuanelli E., Amministrazione digitale e innovazione tecnologica, Roma, Aracne, 2013
Saggi su specifici argomenti e normativa europea.
Testi e slide proposti nel corso
Aggiornato A.A. 2021-2022
LEARNING OUTCOMES: learning and application of basic concepts and issues related to digital communication in the context of the digital economy (DSM); new digital technologies: cloud, big data analytics, artificial intelligence, blockchain, IoT and related implications for security and data protection (NIS Directive and GDPR ); ability to analyze architectures of knowledge and communication applied to digital products and services: digital architecture of sites, portals, software in general, modeling and user/usage centered design (usability, accessibility, quality, semiotics of graphical interfaces); AI modeling and exercises; data governance and digital services regulation.
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: analytical competence of interdisciplinary concepts and notions presented in the course with specific in-depth study of technical and scientific terminology, reworked and re-used by students in the training course and in oral and written exercises.
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: use of acquired knowledge and applications in the perspective of pre-designing digital products and services.
MAKING JUDGEMENTS: subjective analysis capability of digital applications and identification of data architecture and graphical user interface problems verified with the written usability exercise/protocol.
COMMUNICATION SKILLS: capacity of interactive discussion developed through the presentation of written exercises through slides and problematization models.
LEARNING SKILLS:
methodological guidance for self-assessment of the knowledge levels of the subject matter developed;debate/dialogue among students in classroom work groups.
TOPICS
1. Digital evolution, digital communication and Web design: communication models, knowledge and data; web architectures, usability, interactivity; semiotics of graphic interfaces.
2. Communication, information, knowledge: architecture of knowledge and architecture of communication.
3. Digital transformation: service platforms, cloud platforms, blockchain; cognitive architectures, ontologies, big data, AI (taxonomy and classification of information).
4. Digital markets, cybersecurity and data protection: the NIS Directive and the GDPR, data governance rules and digital services.
5. Digital economy: the European and national perspectives, the Digital Single Market and the data economy.
Tutorials
Models of architectures and data organization: experimentation of mind maps development and logical-semantic relationships.
Platform analysis: usability and architectures.
Evaluation criteria/decription
Written tasks
Oral discussion
Evaluation in progress
Project evaluation
The evaluation will be based on the results of the written exercises / applications / group works , produced by the student during the course and of the critical notional preparation, on commented bibliography, tested with the oral exam.
Mandatory the written analysis of the architecture of a site/portal.
Bibliography
Zuanelli E., Digital architectures and digital communication, Rome, Aracne, 2016
Zuanelli E., Digital administration and technological innovation, Rome, Aracne, 2013
Essays on specific topics and European norms.
Texts and slides proposed in the course
Aggiornato A.A. 2018-2019
Prof. Elisabetta Zuanelli Macroarea Economia, Dipartimento di Management e Diritto elisabetta.zuanelli@uniroma2.it Comunicazione digitale e servizi digitali a.a. 2018-2019 (1° semestre) Orario: martedì 11:00-13:00 Aula B mercoledì 11:00-13:00 Aula S4/Aula H Ricevimento mercoledì 13-14 Studio Economia ed. B 1° piano Inizio lezioni: 25 settembre Obiettivi didattici: acquisizione di conoscenze teoriche e abilità in materia di: trasformazione digitale, comunicazione digitale e architetture digitali di conoscenza e comunicazione; economia digitale, e- Europe e mercato unico digitale; architetture cognitive, intelligenza artificiale/AI, ontologie, big data; cybersecurity e protezione dei dati. Esami: La valutazione si baserà sulle esercitazioni/applicazioni/lavori di gruppo scritti, prodotti dallo studente durante il corso e della preparazione nozionale, su bibliografia commentata, testata con esame orale. Comunicazione digitale e servizi digitali a.a.2018-2019 prof. Elisabetta ZUANELLI Programma 1. Comunicazione, informazione, conoscenza: analitica dei dati e intelligenza artificiale 2. Nuove tecnologie e nuovi servizi: sicurezza informatica, cybersecurity e protezione dei dati 3. Economia digitale: le prospettive europea e nazionale, il Digital Single Market e la data economy 4. La trasformazione digitale: piattaforme, architetture cognitive, ontologie, big data, AI, tassonomia e classificazione dell’informazione 5. La comunicazione digitale e il Web design: linguaggi, architetture dati, interattività, semiotica delle interfacce grafiche 6. I mercati digitali, la sicurezza informatica e la protezione dei dati: la direttiva NIS e il GDPR Esercitazioni Modelli di architetture e organizzazione dati Analisi di piattaforme: usabilità e architetture Bibliografia Zuanelli E., Architetture digitali e comunicazione digitale, Roma, Aracne, 2016 Zuanelli E., Amministrazione digitale e innovazione tecnologica, Roma, Aracne, 2013 Saggi su specifici argomenti Testi e slide proposti nel corso
Aggiornato A.A. 2018-2019
Prof. Elisabetta Zuanelli Macroarea Economia, Dipartimento di Management e Diritto elisabetta.zuanelli@uniroma2.it Comunicazione digitale e servizi digitali a.a. 2018-2019 (1° semester) Tuesday 11:00-13:00 Room B Wednsday 11:00-13:00 Rooms S4/ H students wednsday 13-14 Studio Economia ed. B 1° piano Beginning: 25 settember Didactic goals: acquisition of introductory competence and skills in: digital transformation, digital communication,knowledge and communication architecture; digital economy, e-Europe, DSM; cognitive/linguistic approaches to AI, ontologies, big data; cybersecurity and data protection: NIS and GDPR. Students evaluation will be based on applications, guided case studies, etc. during the course as well as on notional contents accorded to selected bibliography as discussed in the oral examination. Comunicazione digitale e servizi digitali a.a.2018-2019 prof. Elisabetta ZUANELLI 1. Communication, information, knowledge: theories, data modelling, AI applications 2. Digital economy: E-Europe and national agendas, DSM and data economy 3. Digital transformation: platforms, cognitive architectures, ontologies, big data, AI 4. Digital communication and Web design: notions, architectures, interactivity, semiotics of interface design 5. ICT innovation: open data, big data, cloud, Web of things; 6. Digital markets, cybersecurity and data protection: NIS and GDPR Lab classes Models of architectures and data management Platforms analysis: usability and architectures Bibliography Zuanelli E., Architetture digitali e comunicazione digitale, Rome, Aracne, 2016 Zuanelli E., Amministrazione digitale e innovazione tecnologica, Rome, Aracne, 2013
Aggiornato A.A. 2017-2018
Prof. Elisabetta Zuanelli Facoltà di Economia, Dipartimento di Management e Diritto elisabetta.zuanelli@uniroma2.it Comunicazione digitale e servizi digitali a.a. 2017-2018 (1° semestre) Inizio lezioni martedì 17 ottobre 2017 ore 11:00 Aula H Edificio A Facoltà di Economia Orario: martedì 11:00-13:00 mercoledì 11:00-13:00 (cfr. calendario aule sul sito del Dipartimento di Management e Diritto: http://economia.uniroma2.it/cdl/biennio/clem/corso/lezioni/17/ Aula H e Aula S edificio A ricevimento mercoledì 13-14 Studio Economia ed. B 1° piano Comunicazione digitale e architeture digitali: nozioni, modelli, applicazioni Nuovi servizi digitali: piattaforme e applicativi (servizi di ricerca, cloud, ecommerce, social, Internet of things) La cybersecurity e l’economia digitale: nozioni, risk assessment e risk evaluation, modelli gestionali (framework) della sicurezza secondo la Direttiva NIS 2016 e il GDPR 2016, competenze e professionalità interdisciplinari Comunicazione digitale e servizi digitali a.a.2017-2018 prof. Elisabetta ZUANELLI Programma 1. Comunicazione digitale, informazione, conoscenza: teorie e nozioni, modelli e applicazioni (architetture dati, intelligenza artificiale, big data analytics) 2. Gli ambiti dell’economia digitale nel Digital single market: le prospettive europea e nazionale (cloud, e-commerce, apps, IoT) 3. L'innovazione tecnologica nel contesto europeo: la liberalizzazione di flussi e servizi economico-finanziari 4. La cybersecurity; nozioni, mercati, attori, risk assessment e risk evaluation (la framework NIST, la Direttiva NIS e il GDPR) Esercitazioni Analisi di piattaforme e servizi Analisi dei Piani strategici e operativi della cybersecurityin Italia e nella UE Bibliografia di riferimento (saggi selezionati) Zuanelli E., Architetture digitali e comunicazione digitale, Roma, Aracne, 2016 Zuanelli E., Amministrazione digitale e innovazione tecnologica, Roma, Aracne, 2013 Articoli/saggi assegnati nel contesto esercitativo Testi e slide proposti nel corsoAggiornato A.A. 2017-2018
Digital Communication and digital services 2017-2018 prof. Elisabetta ZUANELLI 1. Digital communication, information, knowledge: theorie sand notions, modelling, applications (data architectures, AI, big data analytics) 2. The fieds and trends of digital economy in the DSM: the European and the national approaches (cloud, e-commerce, apps, IoT) 3. Digital innovation in the European context: the eonomy of financial data flows and financial services liberalization (CETA) 4. New services and cybersecurity: notions, markets, players, risk assessment and evaluation (the NIST framework, the NIS directive and the GDPR) Lab classes Analysis of platforms and services Strategic and operative plans for Cybersecurity in the UE Bibliography (a selection of essays) Zuanelli E., Architetture digitali e comunicazione digitale, Rome, Aracne, 2016 Zuanelli E., Amministrazione digitale e innovazione tecnologica, Roma, Aracne, 2013 A selection of articles/ essaysAggiornato A.A. 2016-2017
Prof. Elisabetta Zuanelli
Macroarea Economia, Dipartimento di Management e Diritto
elisabetta.zuanelli@uniroma2.it
Comunicazione digitale e nuovi servizi digitali a.a. 2016-2017 (1° semestre)
Inizio lezioni: mercoledì 5 ottobre 2016 ore 11:00 Aula B I° piano Edificio B Macroarea Economia
Orario: mercoledì 11:00-13:00 giovedì 11:00-13:00 Aula B I° piano edificio B e Aula S4 2° piano edificio A
Ricevimento mercoledì 13-14 Studio Economia ed. B 1° piano
OBIETTIVI
Acquisizione di conoscenze teoriche e applicate in materia di: modelli di comunicazione, informazione, conoscenza applicati ai diversi domini; comunicazione organizzativa e nuovi servizi digitali; comunicazione digitale: piattaforme, architetture, modellizzazione e analisi della conoscenza in ambito economico e domini: economico,aziendale, editoria, beni culturali, ecc. Analisi di architetture e usabilità di siti di informazione economica
PROGRAMMA
Comunicazione digitale e servizi digitali a.a.2016-2017 prof. Elisabetta ZUANELLI
1. Comunicazione, informazione, conoscenza: teorie e nozioni, modelli e applicazioni (e-Europe, knowledge management, business intelligence)
2. Gli ambiti dell’economia digitale: le prospettive europea e nazionale
3. La comunicazione aziendale istituzionale: flussi, tecnologie, servizi digitali
4. La comunicazione digitale e il Web design: linguaggi, architetture dati, interattività, comunicazione iconica
5. L'innovazione tecnologica: open data, big data, cloud, Web of things; mercati, tecnologie, sicurezza informatica
Esercitazioni: Modelli di memoria semantica e organizzazione dati, Analisi di piattaforme: usabilità e architetture
BIBLIOGRAFIA
Zuanelli E., Architetture digitali e comunicazione digitale, Roma, Aracne, 2016
Zuanelli E., Amministrazione digitale e innovazione tecnologica, Roma, Aracne, 2013
Testi e slide proposti nel corso
Per i 12 crediti è prevista una miniricerca applicativa
Aggiornato A.A. 2016-2017
Digital Communication and digital services 2016-2017 prof. Elisabetta ZUANELLI
SYLLABUS
1. Communication, information, knowledge: theories, modelling, applications (e-Europe, knowledge management, business intelligence)
2. The fieds and trends of digital economy
3. Management communication: workflows, technologies, digital services
4. Digital communication and Web design: notions, architectures, interactivity, iconic communication
5. ICT innovation: open data, big data, cloud, Web of things; markets, technologies, cybersecurity
Lab classes: Models of semantic memory
Design approaches and analysis of economy platforms
BIBLIOGRAPHY
Zuanelli E., Architetture digitali e comunicazione digitale, Rome, Aracne, 2016
Zuanelli E., Amministrazione digitale e innovazione tecnologica, Rome, Aracne, 2013
Aggiornato A.A. 2015-2016
Obiettivi: acquisizione di conoscenze teoriche e applicate in materia di: comunicazione, informazione, conoscenza; comunicazione organizzativa e servizi digitali; comunicazione digitale; piattaforme, architetture, modellizzazione e analisi della conoscenza in ambito economico.
Analisi di siti di informazione economica: problemi di testualità digitale online
Programma:
1. Comunicazione, informazione, conoscenza: teorie, modelli e applicazioni ( e-Europe, knowledge management, business intelligence)
2. La comunicazione organizzativa istituzionale: flussi, tecnologie, servizi digitali
3. La comunicazione digitale: nozioni, architetture, interattività, prodotti e servizi
4. L'innovazione tecnologica: mercati, tecnologie, sicurezza informatica
Esercitazioni:
Modellizzazione linguaggio economia e analisi di piattaforme di interazione economica
Bibliografia:
Zuanelli E. / a cura di), Comunicazione digitale e comunicazione in Rete, Roma, Aracne, 2012 (10 saggi concordati)
Zuanelli E., Amministrazione digitale e innovazione tecnologica, Roma, Aracne, 2013
Testi e slide proposti nel corso
Per i 12 crediti è prevista una miniricerca applicativa
Aggiornato A.A. 2015-2016
1. Communication, information, knowledge: theories, modelling, applications ( e-Europe, knowledge management, business intelligence)
2. Management communication: workflows, technologies,digital services
3. Digital communication: notions, architecture, interactivity, products and services
4. ICT innovation: markets, technologies, cybersecurity
Lab classes
Design approaches and analysis of economy platforms
Bibliography
Zuanelli E. (ed.), Comunicazione digitale e comunicazione in Rete, Rome, Aracne, 2012
Zuanelli E., Amministrazione digitale e innovazione tecnologica, Rome, Aracne, 2013
Aggiornato A.A. 2014-2015
Comunicazione digitale: nozioni e applicazioni
Acquisizione di conoscenze teoriche in materia di analisi e architettura informatica di contenuti per il Web: modelli di comunicazione, informazione e conoscenza applicati all'economia.
Capacità di valutazione dell'innovazione ICT in imprese e amministrazioni.
Abilità d'analisi di contenuti e metodologie di servizi nella Rete
1.1. Comunicazione, informazione, conoscenza: definizioni e modelli
1.2. Modelli di conoscenza
1.3. La progettazione per il Web: architetture, design, sviluppo; i linguaggi di siti e portali; la semiotica delle interfacce grafiche
1.4. Servizi digitali e innovazione tecnologica in aziende e amministrazioni pubbliche; e-government, e-participation, open data, cloud computing; agende digitali
1.5. Siti web e modellizzazione dell' informazione economica
Esercitazioni
Architettura di contenuto per siti web
Analisi di usabilità di siti
Modellizzazione dell'informazione economica
Bibliografia
Zuanelli E. , Manuale di linguaggio, comunicazione e applicazioni digitali, (Parti I e III), Roma, Colombo, 2006
Zuanelli E., Amministrazione digitale e innovazione tecnologica, Roma, Aracne, 2013
Ferreira J., Noble J. e Biddle R., “The semiotics of user centered design”, in www.mcs.vuw.ac.nz/~jennifer/chapter-iwos 2005.pdf
Testi e slide proposti nel corso
Aggiornato A.A. 2014-2015
Digital communication: notions and applications
1.1 Communication, information, knowledge : definitions and modeling
1.2 Knowledge structure
1.3 Web communication and web design: architecture, design, development; the language of sites and portals; the semiotics of interface design
1.4 Digital services and ICT innovation in companies and public administrations; e-government, e-participation, open data, cloud computing; digital agendas
1.5 Web sites and economic information modeling
Bibliography
Zuanelli E. , Manuale di linguaggio, comunicazione e applicazioni digitali, (Parts I and III), Roma, Colombo, 2006
Zuanelli.E., Amministrazione digitale e innovazione tecnologica, Roma, Aracne, 2013
Ferreira J., Noble J. e Biddle R., “The semiotics of user centered design”, in www.mcs.vuw.ac.nz/~jennifer/chapter-iwos 2005.pdf
Practice classes
Economic information modeling
Web sites usability analysis
Texts and slides