EN
IT
Obiettivi Formativi
OBIETTIVI FORMATIVI:
Lo scopo del corso di "Diritto dei mercati e protezione dell’'innovazione", in linea con le finalità perseguite dal corso di laurea magistrale in Economia e Management, è quello di fare in modo che gli studenti padroneggino le regole giuridiche che vengono in considerazione allorché si generi un risultato creativo-inventivo suscettibile di una qualche forma di protezione e le sappiano pertanto applicare ai singoli casi concreti.
A tal fine, il corso intende raggiungere i seguenti obiettivi:
- Acquisire conoscenza e capacità di comprensione dei singoli istituti giuridici, quali a titolo di esempio il brevetto per invenzione industriale, la registrazione per industrial design, la privativa per le varietà vegetali, ecc…...,al fine di comprendere la loro ratio, campo di applicazione, ampiezza dei diritti conseguiti;
- Acquisire conoscenza delle procedure previste sia dall’ordinamento giuridico nazionale che da quelli stranieri per poter acquisire una tutela giuridica dei risultati raggiunti con una ricerca;
- Acquisire conoscenza delle prassi seguite e degli accorgimenti tecnici adottati dalle imprese operanti nel mercato tutte le volte in cui hanno necessità di tutelare giuridicamente un nuovo risultato;
- Acquisire conoscenza della tutela dei segni distintivi d’'impresa.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE:
- Conoscere quali forme di tutela sono offerte dall’ordinamento giuridico a seconda del tipo di risultato che si intende proteggere;
- Comprendere come si deve procedere per tutelare al meglio un risultato prodotto da una ricerca;
- Conoscere la figura dei consulenti in proprietà industriale e quella dei consulenti in materia di diritto di autore, e quali servizi questi posso fornire;
- Conoscere e comprendere nei singoli casi concreti le scelte strategiche più opportune che un operatore commerciale dovrebbe fare e perché;
- Conoscere e comprendere cosa occorre fare per acquisire il diritto di poter sfruttare in esclusiva un proprio segno distintivo su di uno specifico territorio;
- Conoscere e comprendere l’ordine di spesa che un operatore commerciale deve affrontare per conseguire alcune forme di tutela;
APPLICARE CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Attraverso le conoscenze e le capacità di comprensione acquisite lo studente deve essere in grado di sviluppare abilità/capacità per:
- selezionare gli aspetti rilevanti di un risultato prodotto da una ricerca al fine di determinare quali tipi di tutela possono essere conseguiti;
- definire una o più strategie da porre in campo, a seconda delle necessità e dei desiderata;
- tenere conto dei profili economici e delle tempistiche previste per ciascuna procedura di tutela di un risultato;
- complementare la forma di tutela scelta per lo specifico risultato con quella dei segni distintivi, adottando una visione globale del singolo caso;
- tenere conto degli orientamenti e degli insegnamenti forniti dalla giurisprudenza disponibile in materia.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Sviluppare autonome riflessioni sui temi ricompresi nella materia. Avere la capacità di consultare le banche dati brevetti, marchi, industrial design, ecc…, disponibili gratuitamente in Internet.
Identificare tutte le possibili soluzioni percorribili là dove si intenda proteggere giuridicamente un risultato creativo ed originale. Saper proporre le opportune forme di valorizzazione dei diritti acquisiti sul risultato, in un’ottica complessiva che tenga conto anche delle possibili evoluzioni del business del loro detentore.
L'approccio del corso cerca di coniugare gli aspetti giuridici con quelli economico-pratici al fine di far acquisire agli studenti una mentalità di tipo problem solving. Lo studente deve pertanto saper scegliere gli approcci e gli strumenti necessari per la risoluzione del singolo caso concreto, partendo dalla conoscenza e dalla padronanza delle fonti informative disponibili in materia.
ABILITA' COMUNICATIVE:
- esprimersi, in forma scritta e orale, utilizzando un linguaggio tecnico appropriato agli interlocutori e al contesto di riferimento;
- capacità di analisi dei problemi, anche complessi;
- capacità relazionali;
- capacità di lavorare in team, gestire lo stress e le situazioni conflittuali.
CAPACITÀ DI APPRENDERE:
- tenersi aggiornati sull'evoluzione della normativa in tema di proprietà intellettuale e della giurisprudenza disponibile in materia;
- approfondire i temi relativi alla proprietà intellettuale ed in particolare essere sempre curiosi rispetto alle nuove forme di risultato da proteggere offerte dall’evoluzione tecnologica, si pensi ad esempio a quanto può derivare in termini di risultato dall’applicazione dell’Intelligenza artificiale;
- costruire e sviluppare un metodo di studio e di ricerca che renda lo studente autonomo e sempre più capace di accrescere da sé le sue conoscenze future.
Learning Objectives
EDUCATIONAL OBJECTIVES:
The aim of the course in 'Market Law and Protection of Innovation', in line with the aims pursued by the specialized degree course in Economics and Management, is to ensure that students master the legal rules that come into consideration when generating a creative result susceptible to some form of protection and thus know how to apply them to individual concrete cases.
To this end, the course aims to achieve the following objectives:
- Acquire knowledge and the ability to understand individual legal institutions, such as, for example, the patent for industrial invention, registration for industrial design, plant variety rights, etc., in order to understand their rationale, scope of application, breadth of the rights obtained;
- Acquire knowledge of the procedures provided for by both national and foreign legal systems in order to be able to acquire legal protection of the results achieved through research;
- Acquire knowledge of the practices followed and technical expedients adopted by companies operating in the market whenever they need to legally protect a new result;
- Acquire knowledge of the protection of distinctive business signs.
EXPECTED LEARNING OUTCOMES:
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING:
- Know what forms of protection are offered by the legal system depending on the type of result to be protected;
- Understand how one should proceed in order to best protect a result produced by a search;
- Know the figure of industrial property consultants and copyright consultants and what services they can provide;
- Know and understand in individual cases the most appropriate strategic choices a business operator should make and why;
- Know and understand what needs to be done to acquire the right to exclusively exploit one's own distinctive sign in a specific territory;
- To know and understand the order of expenses that a commercial operator must face in order to achieve certain forms of protection;
APPLY KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING:
Through the knowledge and understanding acquired, the student should be able to develop skills/abilities to:
- select the relevant aspects of a result produced by a research project in order to determine which types of protection can be achieved;
- define one or more strategies to be deployed, depending on needs and desires;
- take into account the economics and timeframe of each procedure for protecting a result;
- complement the form of protection chosen for the specific result with that of distinctive signs, taking a global view of the individual case;
- take into account the guidelines and lessons learned from available case law.
AUTONOMY OF JUDGEMENT:
Develop autonomous reflections on the topics included in the subject matter. Have the ability to consult the databases of patents, trademarks, industrial design, etc., freely available on the Internet.
To be able to identify all the possible solutions where one intends to legally protect a creative and original result. Knowing how to propose appropriate forms of valorization of the rights acquired on the result, in an overall perspective that also takes into account the possible evolutions of the business of their holder.
The course approach seeks to combine legal and economic-practical aspects in order to make students acquire a problem-solving mentality. The student must therefore be able to choose the approaches and tools necessary for the resolution of the individual case, starting from the knowledge and mastery of the information sources available on the subject.
COMMUNICATION SKILLS:
- express oneself, in written and oral form, using technical language appropriate to the interlocutors and the context of reference;
- the ability to analyse problems, including complex ones;
- interpersonal skills;
- the ability to work in a team, and manage stress and conflict situations.
ABILITY TO LEARN:
- keep abreast of developments in intellectual property law and available case law on the subject;
- to delve deeper into issues relating to intellectual property and in particular to always be curious about the new forms of results to be protected offered by technological evolution, for example, what can be derived in terms of results from the application of artificial intelligence;
- to build and develop a method of study and research that makes the student autonomous and increasingly capable of enhancing his or her future knowledge on his or her own.
Prerequisiti
Per comprendere i contenuti delle lezioni e raggiungere gli obiettivi formativi è consigliabile, ma non essenziale, che prima dell’inizio dell’attività formativa lo studente abbia già delle conoscenze adeguate di diritto commerciale.
Prerequisites
In order to understand the content of the lectures and to achieve the learning objectives, it is advisable, but not essential, that the student already has adequate knowledge of commercial law before the start of the course.
Programma
Il corso è articolato in più parti, una prima dedicata all’' esame degli istituti giuridici della Proprietà intellettuale ed una seconda di natura più applicativa dedicata allo studio e all’approfondimento delle diverse tipologie di contratti utilizzabili per realizzare il trasferimento tecnologico. In particolare, saranno trattati:
a) I segni distintivi;
b) Le invenzioni e i modelli;
c) I ritrovati vegetali;
d) Il know-how;
e) Il software;
f) Le banche dati;
g) I contratti di licenza o di cessione di brevetto;
h) Il material transfer agreement;
i) Le autorizzazioni di immissione in commercio dei farmaci originator e di quelli equivalenti.
Program
The course is divided into several parts, the first one dedicated to the examination of the legal institutions of Intellectual Property and the second one, of a more applicative nature, dedicated to the study and in-depth analysis of the different types of agreement that can be used to achieve technology transfer. In particular, the following will be covered:
a) Distinctive signs;
b) Inventions and models;
c) Plant varieties;
d) Know-how;
e) Software;
f) databases;
g) Licence or patent assignment agreements;
h) Material transfer agreements;
i) Marketing authorisations for originator and equivalent medicines.
Testi Adottati
Di Cataldo V., Spolidoro M.S. - Vanzetti A. - Manuale di diritto industriale, IX ed., Giuffré, Milano, 2021 (solo le pagine da 147 a 538), integrato da alcune letture di approfondimento dedicate a specifici argomenti suggerite dal docente.
Si raccomanda agli studenti di procedere allo studio di questa materia consultando un’'edizione aggiornata del codice civile comprensiva della legislazione speciale.
Books
Di Cataldo V., Spolidoro M.S. - Vanzetti A., Manuale di diritto industriale, IX ed., Giuffré, Milano, 2021 (only pagg. 147-538), supplemented by some further reading on specific topics suggested by the teacher.
It is also recommended that the subject be studied with an up-to-date civil code and special legislation.
Bibliografia
Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, cura di L.C. Ubertazzi, ed. VI, Cedam, Padova, 2016.
Bibliography
Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, cura di L.C. Ubertazzi, ed. VI, Cedam, Padova, 2016.
Modalità di svolgimento
Modalità di lezione convenzionale (lezione frontale) e interattiva (agli studenti è consigliato di partecipare attivamente alle discussioni di classe e ai momenti di lavoro in team). Lezioni saranno arricchite da alcuni workshop tenuti dal docente da esperti esterni provenienti dalle istituzioni e/o dal mondo delle imprese.
Teaching methods
Conventional (face-to-face) and interactive teaching methods (students are advised to actively participate in class discussions and teamwork). Lectures will be enriched by some workshops held by the lecturer with external experts from institutions and/or the business world.
Regolamento Esame
La modalità di esame è la stessa sia per frequentanti che per non frequentanti, ed è strutturata in un test scritto di tredici domande multiple-choice, ciascuna con un punteggio che va da 1 a 3 punti, a seconda del grado di difficoltà del quesito, per un massimo di 26 punti e di una domanda a risposta aperta del valore massimo di 4 punti, attribuiti a seconda dell’esattezza ed esaustività della risposta.
L'articolazione della prova in maniera mista consente di valutare la preparazione dello studente a 360 gradi, ed in particolare di apprezzare la proprietà di linguaggio e la chiarezza espositiva, in aderenza con i descrittori di Dublino (1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding); 2. Capacità di applicare la conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding); 3. Autonomia di giudizio (making judgements); 4. Capacità di apprendimento (learning skills); 5: Abilità di comunicazione (communication skills).
Pertanto al termine della prova di esame, lo studente risulterà valutato secondo i seguenti criteri:
Insufficiente: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio, gli argomenti sono esposti in modo non coerente e con linguaggio inappropriato;
18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili generalizzazioni e imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti, gli argomenti sono esposti in modo frequentemente poco coerente e con un linguaggio poco appropriato/tecnico;
21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica sufficientemente coerente e linguaggio appropriato/tecnico
24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso ma con un linguaggio non sempre appropriato/tecnico.
27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi e sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomenti esposti in modo rigoroso e con linguaggio appropriato/tecnico
30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti. Ottime capacità di analisi, di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale e con linguaggio tecnico appropriato.
È prevista inoltre la possibilità di prendere parte, nella fase finale del corso, a dei lavori di gruppo relativi allo studio ed analisi di casi pratici tratti dalla giurisprudenza più recente, e che si concluderanno con una dissertazione collettiva finale, il cui esito può far conseguire sino a massimo 2 punti da aggiungere alla valutazione complessiva del corso.
Exam Rules
The examination method is the same for both students and non-students and is structured as a written test of thirteen multiple-choice questions, each with a score ranging from 1 to 3 points, depending on the degree of difficulty of the question, for a maximum of 26 points, and an open-ended question worth a maximum of 4 points, awarded depending on the accuracy and completeness of the answer.
The mixed structure of the test makes it possible to assess the student's all-around preparation, and in particular to appreciate the ownership of language and clarity of exposition, in accordance with the Dublin descriptors (1. Knowledge and understanding; 2. Ability to apply knowledge and understanding; 3. Autonomy of judgments (making judgments); 4. Learning skills (learning abilities); 5. Communication skills (communication skills).
Therefore, at the end of the examination, the student will be assessed according to the following criteria:
Insufficient: important shortcomings and/or inaccuracies in the knowledge and understanding of the topics; limited capacity for analysis and synthesis, frequent generalisations and limited critical and judgemental skills, the topics are exposed in an incoherent manner and with inappropriate language;
18-20: barely sufficient knowledge and understanding of the topics with possible generalisations and imperfections; sufficient capacity for analysis synthesis and autonomy of judgement, topics are frequently exposed in an incoherent way and with inappropriate/technical language;
21-23: Routine knowledge and understanding of topics; ability to analyse and synthesise correctly with sufficiently coherent logical argumentation and appropriate/technical language
24-26: Fair knowledge and understanding of the topics; Good analytical and synthetic skills with arguments expressed in a rigorous manner but with language that is not always appropriate/technical.
27-29: Comprehensive knowledge and understanding of the topics; considerable capacity for analysis and synthesis. Good autonomy of judgement. Arguments presented in a rigorous manner and with appropriate/technical language
30-30L: Excellent level of knowledge and thorough understanding of topics. Excellent analytical and synthetic skills and independent judgement. Arguments expressed in an original manner and with appropriate technical language.
In the final phase of the course, it is also possible to take part in group work on the study and analysis of practical cases taken from the most recent case law, culminating in a final collective dissertation, the outcome of which may lead to a maximum of 2 points to be added to the overall course assessment.
EN
IT
Obiettivi Formativi
OBIETTIVI FORMATIVI:
Lo scopo del corso di "Diritto dei mercati e protezione dell’'innovazione", in linea con le finalità perseguite dal corso di laurea magistrale in Economia e Management, è quello di fare in modo che gli studenti padroneggino le regole giuridiche che vengono in considerazione allorché si generi un risultato creativo-inventivo suscettibile di una qualche forma di protezione e le sappiano pertanto applicare ai singoli casi concreti.
A tal fine, il corso intende raggiungere i seguenti obiettivi:
- Acquisire conoscenza e capacità di comprensione dei singoli istituti giuridici, quali a titolo di esempio il brevetto per invenzione industriale, la registrazione per industrial design, la privativa per le varietà vegetali, ecc…...,al fine di comprendere la loro ratio, campo di applicazione, ampiezza dei diritti conseguiti;
- Acquisire conoscenza delle procedure previste sia dall’ordinamento giuridico nazionale che da quelli stranieri per poter acquisire una tutela giuridica dei risultati raggiunti con una ricerca;
- Acquisire conoscenza delle prassi seguite e degli accorgimenti tecnici adottati dalle imprese operanti nel mercato tutte le volte in cui hanno necessità di tutelare giuridicamente un nuovo risultato;
- Acquisire conoscenza della tutela dei segni distintivi d’'impresa.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE:
- Conoscere quali forme di tutela sono offerte dall’ordinamento giuridico a seconda del tipo di risultato che si intende proteggere;
- Comprendere come si deve procedere per tutelare al meglio un risultato prodotto da una ricerca;
- Conoscere la figura dei consulenti in proprietà industriale e quella dei consulenti in materia di diritto di autore, e quali servizi questi posso fornire;
- Conoscere e comprendere nei singoli casi concreti le scelte strategiche più opportune che un operatore commerciale dovrebbe fare e perché;
- Conoscere e comprendere cosa occorre fare per acquisire il diritto di poter sfruttare in esclusiva un proprio segno distintivo su di uno specifico territorio;
- Conoscere e comprendere l’ordine di spesa che un operatore commerciale deve affrontare per conseguire alcune forme di tutela;
APPLICARE CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Attraverso le conoscenze e le capacità di comprensione acquisite lo studente deve essere in grado di sviluppare abilità/capacità per:
- selezionare gli aspetti rilevanti di un risultato prodotto da una ricerca al fine di determinare quali tipi di tutela possono essere conseguiti;
- definire una o più strategie da porre in campo, a seconda delle necessità e dei desiderata;
- tenere conto dei profili economici e delle tempistiche previste per ciascuna procedura di tutela di un risultato;
- complementare la forma di tutela scelta per lo specifico risultato con quella dei segni distintivi, adottando una visione globale del singolo caso;
- tenere conto degli orientamenti e degli insegnamenti forniti dalla giurisprudenza disponibile in materia.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Sviluppare autonome riflessioni sui temi ricompresi nella materia. Avere la capacità di consultare le banche dati brevetti, marchi, industrial design, ecc…, disponibili gratuitamente in Internet.
Identificare tutte le possibili soluzioni percorribili là dove si intenda proteggere giuridicamente un risultato creativo ed originale. Saper proporre le opportune forme di valorizzazione dei diritti acquisiti sul risultato, in un’ottica complessiva che tenga conto anche delle possibili evoluzioni del business del loro detentore.
L'approccio del corso cerca di coniugare gli aspetti giuridici con quelli economico-pratici al fine di far acquisire agli studenti una mentalità di tipo problem solving. Lo studente deve pertanto saper scegliere gli approcci e gli strumenti necessari per la risoluzione del singolo caso concreto, partendo dalla conoscenza e dalla padronanza delle fonti informative disponibili in materia.
ABILITA' COMUNICATIVE:
- esprimersi, in forma scritta e orale, utilizzando un linguaggio tecnico appropriato agli interlocutori e al contesto di riferimento;
- capacità di analisi dei problemi, anche complessi;
- capacità relazionali;
- capacità di lavorare in team, gestire lo stress e le situazioni conflittuali.
CAPACITÀ DI APPRENDERE:
- tenersi aggiornati sull'evoluzione della normativa in tema di proprietà intellettuale e della giurisprudenza disponibile in materia;
- approfondire i temi relativi alla proprietà intellettuale ed in particolare essere sempre curiosi rispetto alle nuove forme di risultato da proteggere offerte dall’evoluzione tecnologica, si pensi ad esempio a quanto può derivare in termini di risultato dall’applicazione dell’Intelligenza artificiale;
- costruire e sviluppare un metodo di studio e di ricerca che renda lo studente autonomo e sempre più capace di accrescere da sé le sue conoscenze future.
Learning Objectives
EDUCATIONAL OBJECTIVES:
The aim of the course in 'Market Law and Protection of Innovation', in line with the aims pursued by the specialized degree course in Economics and Management, is to ensure that students master the legal rules that come into consideration when generating a creative result susceptible to some form of protection and thus know how to apply them to individual concrete cases.
To this end, the course aims to achieve the following objectives:
- Acquire knowledge and the ability to understand individual legal institutions, such as, for example, the patent for industrial invention, registration for industrial design, plant variety rights, etc., in order to understand their rationale, scope of application, breadth of the rights obtained;
- Acquire knowledge of the procedures provided for by both national and foreign legal systems in order to be able to acquire legal protection of the results achieved through research;
- Acquire knowledge of the practices followed and technical expedients adopted by companies operating in the market whenever they need to legally protect a new result;
- Acquire knowledge of the protection of distinctive business signs.
EXPECTED LEARNING OUTCOMES:
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING:
- Know what forms of protection are offered by the legal system depending on the type of result to be protected;
- Understand how one should proceed in order to best protect a result produced by a search;
- Know the figure of industrial property consultants and copyright consultants and what services they can provide;
- Know and understand in individual cases the most appropriate strategic choices a business operator should make and why;
- Know and understand what needs to be done to acquire the right to exclusively exploit one's own distinctive sign in a specific territory;
- To know and understand the order of expenses that a commercial operator must face in order to achieve certain forms of protection;
APPLY KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING:
Through the knowledge and understanding acquired, the student should be able to develop skills/abilities to:
- select the relevant aspects of a result produced by a research project in order to determine which types of protection can be achieved;
- define one or more strategies to be deployed, depending on needs and desires;
- take into account the economics and timeframe of each procedure for protecting a result;
- complement the form of protection chosen for the specific result with that of distinctive signs, taking a global view of the individual case;
- take into account the guidelines and lessons learned from available case law.
AUTONOMY OF JUDGEMENT:
Develop autonomous reflections on the topics included in the subject matter. Have the ability to consult the databases of patents, trademarks, industrial design, etc., freely available on the Internet.
To be able to identify all the possible solutions where one intends to legally protect a creative and original result. Knowing how to propose appropriate forms of valorization of the rights acquired on the result, in an overall perspective that also takes into account the possible evolutions of the business of their holder.
The course approach seeks to combine legal and economic-practical aspects in order to make students acquire a problem-solving mentality. The student must therefore be able to choose the approaches and tools necessary for the resolution of the individual case, starting from the knowledge and mastery of the information sources available on the subject.
COMMUNICATION SKILLS:
- express oneself, in written and oral form, using technical language appropriate to the interlocutors and the context of reference;
- the ability to analyse problems, including complex ones;
- interpersonal skills;
- the ability to work in a team, and manage stress and conflict situations.
ABILITY TO LEARN:
- keep abreast of developments in intellectual property law and available case law on the subject;
- to delve deeper into issues relating to intellectual property and in particular to always be curious about the new forms of results to be protected offered by technological evolution, for example, what can be derived in terms of results from the application of artificial intelligence;
- to build and develop a method of study and research that makes the student autonomous and increasingly capable of enhancing his or her future knowledge on his or her own.
Prerequisiti
Per comprendere i contenuti delle lezioni e raggiungere gli obiettivi formativi è consigliabile, ma non essenziale, che prima dell’inizio dell’attività formativa lo studente abbia già delle conoscenze adeguate di diritto commerciale.
Prerequisites
In order to understand the content of the lectures and to achieve the learning objectives, it is advisable, but not essential, that the student already has adequate knowledge of commercial law before the start of the course.
Programma
Il corso è articolato in più parti, una prima dedicata all’' esame degli istituti giuridici della Proprietà intellettuale ed una seconda di natura più applicativa dedicata allo studio e all’approfondimento delle diverse tipologie di contratti utilizzabili per realizzare il trasferimento tecnologico. In particolare, saranno trattati:
a) I segni distintivi;
b) Le invenzioni e i modelli;
c) I ritrovati vegetali;
d) Il know-how;
e) Il software;
f) Le banche dati;
g) I contratti di licenza o di cessione di brevetto;
h) Il material transfer agreement;
i) Le autorizzazioni di immissione in commercio dei farmaci originator e di quelli equivalenti.
Program
The course is divided into several parts, the first one dedicated to the examination of the legal institutions of Intellectual Property and the second one, of a more applicative nature, dedicated to the study and in-depth analysis of the different types of agreement that can be used to achieve technology transfer. In particular, the following will be covered:
a) Distinctive signs;
b) Inventions and models;
c) Plant varieties;
d) Know-how;
e) Software;
f) databases;
g) Licence or patent assignment agreements;
h) Material transfer agreements;
i) Marketing authorisations for originator and equivalent medicines.
Testi Adottati
Di Cataldo V., Spolidoro M.S. - Vanzetti A. - Manuale di diritto industriale, IX ed., Giuffré, Milano, 2021 (solo le pagine da 147 a 538), integrato da alcune letture di approfondimento dedicate a specifici argomenti suggerite dal docente.
Si raccomanda agli studenti di procedere allo studio di questa materia consultando un’'edizione aggiornata del codice civile comprensiva della legislazione speciale.
Books
Di Cataldo V., Spolidoro M.S. - Vanzetti A., Manuale di diritto industriale, IX ed., Giuffré, Milano, 2021 (only pagg. 147-538), supplemented by some further reading on specific topics suggested by the teacher.
It is also recommended that the subject be studied with an up-to-date civil code and special legislation.
Bibliografia
Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, cura di L.C. Ubertazzi, ed. VI, Cedam, Padova, 2016.
Bibliography
Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, cura di L.C. Ubertazzi, ed. VI, Cedam, Padova, 2016.
Modalità di svolgimento
Modalità di lezione convenzionale (lezione frontale) e interattiva (agli studenti è consigliato di partecipare attivamente alle discussioni di classe e ai momenti di lavoro in team). Lezioni saranno arricchite da alcuni workshop tenuti dal docente da esperti esterni provenienti dalle istituzioni e/o dal mondo delle imprese.
Teaching methods
Conventional (face-to-face) and interactive teaching methods (students are advised to actively participate in class discussions and teamwork). Lectures will be enriched by some workshops held by the lecturer with external experts from institutions and/or the business world.
Regolamento Esame
La modalità di esame è la stessa sia per frequentanti che per non frequentanti, ed è strutturata in un test scritto di tredici domande multiple-choice, ciascuna con un punteggio che va da 1 a 3 punti, a seconda del grado di difficoltà del quesito, per un massimo di 26 punti e di una domanda a risposta aperta del valore massimo di 4 punti, attribuiti a seconda dell’esattezza ed esaustività della risposta.
L'articolazione della prova in maniera mista consente di valutare la preparazione dello studente a 360 gradi, ed in particolare di apprezzare la proprietà di linguaggio e la chiarezza espositiva, in aderenza con i descrittori di Dublino (1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding); 2. Capacità di applicare la conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding); 3. Autonomia di giudizio (making judgements); 4. Capacità di apprendimento (learning skills); 5: Abilità di comunicazione (communication skills).
Pertanto al termine della prova di esame, lo studente risulterà valutato secondo i seguenti criteri:
Insufficiente: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio, gli argomenti sono esposti in modo non coerente e con linguaggio inappropriato;
18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili generalizzazioni e imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti, gli argomenti sono esposti in modo frequentemente poco coerente e con un linguaggio poco appropriato/tecnico;
21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica sufficientemente coerente e linguaggio appropriato/tecnico
24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso ma con un linguaggio non sempre appropriato/tecnico.
27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi e sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomenti esposti in modo rigoroso e con linguaggio appropriato/tecnico
30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti. Ottime capacità di analisi, di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale e con linguaggio tecnico appropriato.
È prevista inoltre la possibilità di prendere parte, nella fase finale del corso, a dei lavori di gruppo relativi allo studio ed analisi di casi pratici tratti dalla giurisprudenza più recente, e che si concluderanno con una dissertazione collettiva finale, il cui esito può far conseguire sino a massimo 2 punti da aggiungere alla valutazione complessiva del corso.
Exam Rules
The examination method is the same for both students and non-students and is structured as a written test of thirteen multiple-choice questions, each with a score ranging from 1 to 3 points, depending on the degree of difficulty of the question, for a maximum of 26 points, and an open-ended question worth a maximum of 4 points, awarded depending on the accuracy and completeness of the answer.
The mixed structure of the test makes it possible to assess the student's all-around preparation, and in particular to appreciate the ownership of language and clarity of exposition, in accordance with the Dublin descriptors (1. Knowledge and understanding; 2. Ability to apply knowledge and understanding; 3. Autonomy of judgments (making judgments); 4. Learning skills (learning abilities); 5. Communication skills (communication skills).
Therefore, at the end of the examination, the student will be assessed according to the following criteria:
Insufficient: important shortcomings and/or inaccuracies in the knowledge and understanding of the topics; limited capacity for analysis and synthesis, frequent generalisations and limited critical and judgemental skills, the topics are exposed in an incoherent manner and with inappropriate language;
18-20: barely sufficient knowledge and understanding of the topics with possible generalisations and imperfections; sufficient capacity for analysis synthesis and autonomy of judgement, topics are frequently exposed in an incoherent way and with inappropriate/technical language;
21-23: Routine knowledge and understanding of topics; ability to analyse and synthesise correctly with sufficiently coherent logical argumentation and appropriate/technical language
24-26: Fair knowledge and understanding of the topics; Good analytical and synthetic skills with arguments expressed in a rigorous manner but with language that is not always appropriate/technical.
27-29: Comprehensive knowledge and understanding of the topics; considerable capacity for analysis and synthesis. Good autonomy of judgement. Arguments presented in a rigorous manner and with appropriate/technical language
30-30L: Excellent level of knowledge and thorough understanding of topics. Excellent analytical and synthetic skills and independent judgement. Arguments expressed in an original manner and with appropriate technical language.
In the final phase of the course, it is also possible to take part in group work on the study and analysis of practical cases taken from the most recent case law, culminating in a final collective dissertation, the outcome of which may lead to a maximum of 2 points to be added to the overall course assessment.
EN
IT
Obiettivi Formativi
OBIETTIVI FORMATIVI:
Lo scopo del corso di "Diritto dei mercati e protezione dell’'innovazione", in linea con le finalità perseguite dal corso di laurea magistrale in Economia e Management, è quello di fare in modo che gli studenti padroneggino le regole giuridiche che vengono in considerazione allorché si generi un risultato creativo-inventivo suscettibile di una qualche forma di protezione e le sappiano pertanto applicare ai singoli casi concreti.
A tal fine, il corso intende raggiungere i seguenti obiettivi:
- Acquisire conoscenza e capacità di comprensione dei singoli istituti giuridici, quali a titolo di esempio il brevetto per invenzione industriale, la registrazione per industrial design, la privativa per le varietà vegetali, ecc…...,al fine di comprendere la loro ratio, campo di applicazione, ampiezza dei diritti conseguiti;
- Acquisire conoscenza delle procedure previste sia dall’ordinamento giuridico nazionale che da quelli stranieri per poter acquisire una tutela giuridica dei risultati raggiunti con una ricerca;
- Acquisire conoscenza delle prassi seguite e degli accorgimenti tecnici adottati dalle imprese operanti nel mercato tutte le volte in cui hanno necessità di tutelare giuridicamente un nuovo risultato;
- Acquisire conoscenza della tutela dei segni distintivi d’'impresa.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE:
- Conoscere quali forme di tutela sono offerte dall’ordinamento giuridico a seconda del tipo di risultato che si intende proteggere;
- Comprendere come si deve procedere per tutelare al meglio un risultato prodotto da una ricerca;
- Conoscere la figura dei consulenti in proprietà industriale e quella dei consulenti in materia di diritto di autore, e quali servizi questi posso fornire;
- Conoscere e comprendere nei singoli casi concreti le scelte strategiche più opportune che un operatore commerciale dovrebbe fare e perché;
- Conoscere e comprendere cosa occorre fare per acquisire il diritto di poter sfruttare in esclusiva un proprio segno distintivo su di uno specifico territorio;
- Conoscere e comprendere l’ordine di spesa che un operatore commerciale deve affrontare per conseguire alcune forme di tutela;
APPLICARE CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Attraverso le conoscenze e le capacità di comprensione acquisite lo studente deve essere in grado di sviluppare abilità/capacità per:
- selezionare gli aspetti rilevanti di un risultato prodotto da una ricerca al fine di determinare quali tipi di tutela possono essere conseguiti;
- definire una o più strategie da porre in campo, a seconda delle necessità e dei desiderata;
- tenere conto dei profili economici e delle tempistiche previste per ciascuna procedura di tutela di un risultato;
- complementare la forma di tutela scelta per lo specifico risultato con quella dei segni distintivi, adottando una visione globale del singolo caso;
- tenere conto degli orientamenti e degli insegnamenti forniti dalla giurisprudenza disponibile in materia.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Sviluppare autonome riflessioni sui temi ricompresi nella materia. Avere la capacità di consultare le banche dati brevetti, marchi, industrial design, ecc…, disponibili gratuitamente in Internet.
Identificare tutte le possibili soluzioni percorribili là dove si intenda proteggere giuridicamente un risultato creativo ed originale. Saper proporre le opportune forme di valorizzazione dei diritti acquisiti sul risultato, in un’ottica complessiva che tenga conto anche delle possibili evoluzioni del business del loro detentore.
L'approccio del corso cerca di coniugare gli aspetti giuridici con quelli economico-pratici al fine di far acquisire agli studenti una mentalità di tipo problem solving. Lo studente deve pertanto saper scegliere gli approcci e gli strumenti necessari per la risoluzione del singolo caso concreto, partendo dalla conoscenza e dalla padronanza delle fonti informative disponibili in materia.
ABILITA' COMUNICATIVE:
- esprimersi, in forma scritta e orale, utilizzando un linguaggio tecnico appropriato agli interlocutori e al contesto di riferimento;
- capacità di analisi dei problemi, anche complessi;
- capacità relazionali;
- capacità di lavorare in team, gestire lo stress e le situazioni conflittuali.
CAPACITÀ DI APPRENDERE:
- tenersi aggiornati sull'evoluzione della normativa in tema di proprietà intellettuale e della giurisprudenza disponibile in materia;
- approfondire i temi relativi alla proprietà intellettuale ed in particolare essere sempre curiosi rispetto alle nuove forme di risultato da proteggere offerte dall’evoluzione tecnologica, si pensi ad esempio a quanto può derivare in termini di risultato dall’applicazione dell’Intelligenza artificiale;
- costruire e sviluppare un metodo di studio e di ricerca che renda lo studente autonomo e sempre più capace di accrescere da sé le sue conoscenze future.
Learning Objectives
EDUCATIONAL OBJECTIVES:
The aim of the course in 'Market Law and Protection of Innovation', in line with the aims pursued by the specialized degree course in Economics and Management, is to ensure that students master the legal rules that come into consideration when generating a creative result susceptible to some form of protection and thus know how to apply them to individual concrete cases.
To this end, the course aims to achieve the following objectives:
- Acquire knowledge and the ability to understand individual legal institutions, such as, for example, the patent for industrial invention, registration for industrial design, plant variety rights, etc., in order to understand their rationale, scope of application, breadth of the rights obtained;
- Acquire knowledge of the procedures provided for by both national and foreign legal systems in order to be able to acquire legal protection of the results achieved through research;
- Acquire knowledge of the practices followed and technical expedients adopted by companies operating in the market whenever they need to legally protect a new result;
- Acquire knowledge of the protection of distinctive business signs.
EXPECTED LEARNING OUTCOMES:
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING:
- Know what forms of protection are offered by the legal system depending on the type of result to be protected;
- Understand how one should proceed in order to best protect a result produced by a search;
- Know the figure of industrial property consultants and copyright consultants and what services they can provide;
- Know and understand in individual cases the most appropriate strategic choices a business operator should make and why;
- Know and understand what needs to be done to acquire the right to exclusively exploit one's own distinctive sign in a specific territory;
- To know and understand the order of expenses that a commercial operator must face in order to achieve certain forms of protection;
APPLY KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING:
Through the knowledge and understanding acquired, the student should be able to develop skills/abilities to:
- select the relevant aspects of a result produced by a research project in order to determine which types of protection can be achieved;
- define one or more strategies to be deployed, depending on needs and desires;
- take into account the economics and timeframe of each procedure for protecting a result;
- complement the form of protection chosen for the specific result with that of distinctive signs, taking a global view of the individual case;
- take into account the guidelines and lessons learned from available case law.
AUTONOMY OF JUDGEMENT:
Develop autonomous reflections on the topics included in the subject matter. Have the ability to consult the databases of patents, trademarks, industrial design, etc., freely available on the Internet.
To be able to identify all the possible solutions where one intends to legally protect a creative and original result. Knowing how to propose appropriate forms of valorization of the rights acquired on the result, in an overall perspective that also takes into account the possible evolutions of the business of their holder.
The course approach seeks to combine legal and economic-practical aspects in order to make students acquire a problem-solving mentality. The student must therefore be able to choose the approaches and tools necessary for the resolution of the individual case, starting from the knowledge and mastery of the information sources available on the subject.
COMMUNICATION SKILLS:
- express oneself, in written and oral form, using technical language appropriate to the interlocutors and the context of reference;
- the ability to analyse problems, including complex ones;
- interpersonal skills;
- the ability to work in a team, and manage stress and conflict situations.
ABILITY TO LEARN:
- keep abreast of developments in intellectual property law and available case law on the subject;
- to delve deeper into issues relating to intellectual property and in particular to always be curious about the new forms of results to be protected offered by technological evolution, for example, what can be derived in terms of results from the application of artificial intelligence;
- to build and develop a method of study and research that makes the student autonomous and increasingly capable of enhancing his or her future knowledge on his or her own.
Prerequisiti
Per comprendere i contenuti delle lezioni e raggiungere gli obiettivi formativi è consigliabile, ma non essenziale, che prima dell’inizio dell’attività formativa lo studente abbia già delle conoscenze adeguate di diritto commerciale.
Prerequisites
In order to understand the content of the lectures and to achieve the learning objectives, it is advisable, but not essential, that the student already has adequate knowledge of commercial law before the start of the course.
Programma
Il corso è articolato in più parti, una prima dedicata all’' esame degli istituti giuridici della Proprietà intellettuale ed una seconda di natura più applicativa dedicata allo studio e all’approfondimento delle diverse tipologie di contratti utilizzabili per realizzare il trasferimento tecnologico. In particolare, saranno trattati:
a) I segni distintivi;
b) Le invenzioni e i modelli;
c) I ritrovati vegetali;
d) Il know-how;
e) Il software;
f) Le banche dati;
g) I contratti di licenza o di cessione di brevetto;
h) Il material transfer agreement;
i) Le autorizzazioni di immissione in commercio dei farmaci originator e di quelli equivalenti.
Program
The course is divided into several parts, the first one dedicated to the examination of the legal institutions of Intellectual Property and the second one, of a more applicative nature, dedicated to the study and in-depth analysis of the different types of agreement that can be used to achieve technology transfer. In particular, the following will be covered:
a) Distinctive signs;
b) Inventions and models;
c) Plant varieties;
d) Know-how;
e) Software;
f) databases;
g) Licence or patent assignment agreements;
h) Material transfer agreements;
i) Marketing authorisations for originator and equivalent medicines.
Testi Adottati
Di Cataldo V., Spolidoro M.S. - Vanzetti A. - Manuale di diritto industriale, IX ed., Giuffré, Milano, 2021 (solo le pagine da 147 a 538), integrato da alcune letture di approfondimento dedicate a specifici argomenti suggerite dal docente.
Si raccomanda agli studenti di procedere allo studio di questa materia consultando un’'edizione aggiornata del codice civile comprensiva della legislazione speciale.
Books
Di Cataldo V., Spolidoro M.S. - Vanzetti A., Manuale di diritto industriale, IX ed., Giuffré, Milano, 2021 (only pagg. 147-538), supplemented by some further reading on specific topics suggested by the teacher.
It is also recommended that the subject be studied with an up-to-date civil code and special legislation.
Bibliografia
Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, cura di L.C. Ubertazzi, ed. VI, Cedam, Padova, 2016.
Bibliography
Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza, cura di L.C. Ubertazzi, ed. VI, Cedam, Padova, 2016.
Modalità di svolgimento
Modalità di lezione convenzionale (lezione frontale) e interattiva (agli studenti è consigliato di partecipare attivamente alle discussioni di classe e ai momenti di lavoro in team). Lezioni saranno arricchite da alcuni workshop tenuti dal docente da esperti esterni provenienti dalle istituzioni e/o dal mondo delle imprese.
Teaching methods
Conventional (face-to-face) and interactive teaching methods (students are advised to actively participate in class discussions and teamwork). Lectures will be enriched by some workshops held by the lecturer with external experts from institutions and/or the business world.
Regolamento Esame
La modalità di esame è la stessa sia per frequentanti che per non frequentanti, ed è strutturata in un test scritto di tredici domande multiple-choice, ciascuna con un punteggio che va da 1 a 3 punti, a seconda del grado di difficoltà del quesito, per un massimo di 26 punti e di una domanda a risposta aperta del valore massimo di 4 punti, attribuiti a seconda dell’esattezza ed esaustività della risposta.
L'articolazione della prova in maniera mista consente di valutare la preparazione dello studente a 360 gradi, ed in particolare di apprezzare la proprietà di linguaggio e la chiarezza espositiva, in aderenza con i descrittori di Dublino (1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding); 2. Capacità di applicare la conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding); 3. Autonomia di giudizio (making judgements); 4. Capacità di apprendimento (learning skills); 5: Abilità di comunicazione (communication skills).
Pertanto al termine della prova di esame, lo studente risulterà valutato secondo i seguenti criteri:
Insufficiente: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio, gli argomenti sono esposti in modo non coerente e con linguaggio inappropriato;
18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili generalizzazioni e imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti, gli argomenti sono esposti in modo frequentemente poco coerente e con un linguaggio poco appropriato/tecnico;
21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica sufficientemente coerente e linguaggio appropriato/tecnico
24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso ma con un linguaggio non sempre appropriato/tecnico.
27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi e sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomenti esposti in modo rigoroso e con linguaggio appropriato/tecnico
30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti. Ottime capacità di analisi, di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale e con linguaggio tecnico appropriato.
È prevista inoltre la possibilità di prendere parte, nella fase finale del corso, a dei lavori di gruppo relativi allo studio ed analisi di casi pratici tratti dalla giurisprudenza più recente, e che si concluderanno con una dissertazione collettiva finale, il cui esito può far conseguire sino a massimo 2 punti da aggiungere alla valutazione complessiva del corso.
Exam Rules
The examination method is the same for both students and non-students and is structured as a written test of thirteen multiple-choice questions, each with a score ranging from 1 to 3 points, depending on the degree of difficulty of the question, for a maximum of 26 points, and an open-ended question worth a maximum of 4 points, awarded depending on the accuracy and completeness of the answer.
The mixed structure of the test makes it possible to assess the student's all-around preparation, and in particular to appreciate the ownership of language and clarity of exposition, in accordance with the Dublin descriptors (1. Knowledge and understanding; 2. Ability to apply knowledge and understanding; 3. Autonomy of judgments (making judgments); 4. Learning skills (learning abilities); 5. Communication skills (communication skills).
Therefore, at the end of the examination, the student will be assessed according to the following criteria:
Insufficient: important shortcomings and/or inaccuracies in the knowledge and understanding of the topics; limited capacity for analysis and synthesis, frequent generalisations and limited critical and judgemental skills, the topics are exposed in an incoherent manner and with inappropriate language;
18-20: barely sufficient knowledge and understanding of the topics with possible generalisations and imperfections; sufficient capacity for analysis synthesis and autonomy of judgement, topics are frequently exposed in an incoherent way and with inappropriate/technical language;
21-23: Routine knowledge and understanding of topics; ability to analyse and synthesise correctly with sufficiently coherent logical argumentation and appropriate/technical language
24-26: Fair knowledge and understanding of the topics; Good analytical and synthetic skills with arguments expressed in a rigorous manner but with language that is not always appropriate/technical.
27-29: Comprehensive knowledge and understanding of the topics; considerable capacity for analysis and synthesis. Good autonomy of judgement. Arguments presented in a rigorous manner and with appropriate/technical language
30-30L: Excellent level of knowledge and thorough understanding of topics. Excellent analytical and synthetic skills and independent judgement. Arguments expressed in an original manner and with appropriate technical language.
In the final phase of the course, it is also possible to take part in group work on the study and analysis of practical cases taken from the most recent case law, culminating in a final collective dissertation, the outcome of which may lead to a maximum of 2 points to be added to the overall course assessment.
EN
IT
Aggiornato A.A. 2021-2022
Breve descrizione del corso: E' noto che un qualsiasi paese per essere al passo con la concorrenza rappresentata dagli altri Stati deve inevitabilmente investire in attività di ricerca e sviluppo. Tuttavia questo può non essere sufficiente, in quanto occorre supportarlo con l’acquisizione di una qualche forma giuridica di tutela dei risultati raggiunti con la ricerca, altrimenti chiunque li potrà sfruttare senza necessità né di autorizzazione da parte dell’artefice della ricerca né tanto meno del pagamento di un prezzo. Ecco dunque che il corso farà luce su quali istituti giuridici vengono in considerazione a seconda del tipo e della natura del risultato raggiunto, al fine di garantire al suo autore o committente il diritto di poterlo sfruttare in regime di esclusiva. Sicché lo studente frequentando il corso di Diritto dei Mercati e Protezione dell'Innovazione avrà modo di formarsi su queste tematiche.
Pre requisiti: nessuno
Obiettivi del corso:
- CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Il corso intende far acquisire agli studenti le nozioni fondamentali relative sia alla tutela giuridica delle idee creative che di quelle utilitarie, nonché sensibilizzarli sulle principali forme di sfruttamento e valorizzazione dei diritti ottenuti per mezzo della tutela. Oggetto di trattazione saranno, inoltre, i diversi strumenti contrattuali a cui si può ricorrere al fine di attuare il trasferimento tecnologico nel mercato.
- APPLICARE CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: La materia oggetto di trattazione all’interno del corso richiede allo studente di fare tesoro delle conoscenze già acquisite in occasione dell’esame di diritto commerciale e di ampliare il proprio bagaglio culturale, così che una volta entrato nel mondo del lavoro, questo possa comprendere le diverse situazioni ed identificare le migliori soluzioni.
- AUTONOMIA DI GIUDIZIO: il metodo di insegnamento seguito enfatizza principalmente il ricorso agli esempi pratici, tratti dalla realtà, e cerca di fare in modo che lo studente possa così sviluppare un proprio approccio, anche critico, nei confronti delle diverse fattispecie affrontate;
- ABILITÀ COMUNICATIVE: Il corso prevede al suo interno la realizzazione di alcuni lavori di gruppo su dei casi pratici tratti dalla giurisprudenza più recente del settore. Il risultato di questi lavori è oggetto di dissertazione alla classe e comporta per lo studente un momento non solo di valutazione, ma anche di stimolo a perfezionare le proprie abilità comunicative.
- CAPACITÀ DI APPRENDERE: Al fine di agevolare la comprensione dei vari concetti, durante il corso il docente farà ampi riferimenti a dei casi pratici tratti dalla pluriennale esperienza maturata dallo stesso nell’ambito del trasferimento tecnologico.
Programma: Il corso è articolato in più parti, una prima dedicata all’esame degli istituti giuridici della Proprietà intellettuale ed una seconda di natura più applicativa dedicata allo studio e all’approfondimento delle diverse tipologie di contratti utilizzabili per realizzare il trasferimento tecnologico. In particolare, saranno trattati:
- I segni distintivi;
- Le invenzioni e i modelli;
- I ritrovati vegetali;
- Il know-how;
- Il software;
- Le banche dati;
- I contratti di licenza o di cessione di brevetto;
- Il material transfer agreement;
- Le autorizzazioni di immissione in commercio dei farmaci originator e di quelli equivalenti.
Testo adottato: Di Cataldo V., Spolidoro M.S. - Vanzetti A. - Manuale di diritto industriale, IX ed., Giuffré, Milano, 2021 (solo le pagine da 147 a 538), integrato da alcune letture di approfondimento dedicate a specifici argomenti suggerite dal docente. E' caldamente raccomandato l'uso e la consultazione di un codice civile aggiornato e corredato di leggi speciali.
Modalità di esame: la modalità di esame è la stessa sia per frequentanti che per non frequentanti, ed è strutturata in un test scritto di tredici domande multiple-choice, ciascuna con un punteggio proporzionato al grado di difficoltà del quesito, per un massimo di 26 punti e di una domanda a risposta aperta del valore massimo di 4 punti, attribuiti a seconda dell’esattezza ed esaustività della risposta.
Se non si supera la prova o si rifiuta il voto si può tronare all’appello successivo, nel qual caso si intende che lo studente ha rinunziato al voto acquisito nell’appello precedente.
Aggiornato A.A. 2021-2022
Course of "Market Law and Protection of Innovation" (a.y. 2021-2022)
Short course description: It’s well known that in order for any country to keep up with the competition from other countries, it must inevitably invest in research and development. However, this may not be enough, as it must be supported by the acquisition of some form of legal protection for the results of the research, otherwise anyone will be able to exploit them without the need for either authorisation from the creator of the research or payment of a price. The course will therefore shed light on which legal institutions are taken into consideration depending on the type and nature of the result achieved, in order to guarantee its author or commissioner the right to exploit it on an exclusive basis. Thus, the student attending the course in “Market Law and Protection of Innovation” will have the opportunity to train on these issues.
Pre requirements: none
Aims of the course:
CONOSCENZA E CAPACITà DI COMPRENSIONE: The course aims to provide students with the fundamental notions concerning the legal protection of both creative and utilitarian ideas, as well as to make them aware of the main forms of exploitation and enhancement of the rights obtained through protection. The course also covers the various contractual instruments that can be used to implement technology transfer in the market.
APPLICARE CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: The subject matter covered in the course requires students to build on the knowledge they have already acquired in the course of Commercial Law and to broaden their cultural background, so that once they enter the world of work, they can understand the different situations and identify the best solutions.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: The teaching method mainly emphasises the use of practical examples, taken from reality, and seeks to ensure that the student can develop his or her own approach, including a critical one, to the various cases dealt with;
ABILITÀ COMUNICATIVE: The course includes group work on practical cases taken from the most recent case law in the sector. The result of this work is discussed in class and provides the student with an opportunity not only to evaluate but also to improve his or her communication skills.
CAPACITÀ DI APPRENDERE: In order to facilitate understanding of the various concepts, the lecturer will make ample reference to practical cases drawn from his many years of experience in the field of technology transfer.
Program: The course is divided into several parts, the first one dedicated to the examination of the legal institutions of Intellectual Property and the second one, of a more applicative nature, dedicated to the study and in-depth analysis of the different types of agreement that can be used to achieve technology transfer. In particular, the following will be covered:
- a) Distinctive signs;
- b) Inventions and models;
- c) Plant varieties;
- d) Know-how;
- e) Software;
- f) databases;
- g) Licence or patent assignment agreements;
- h) Material transfer agreements;
- i) Marketing authorisations for originator and equivalent medicines.
Testi adottati:
- Di Cataldo V., Spolidoro M.S. - Vanzetti A., Manuale di diritto industriale, IX ed., Giuffré, Milano, 2021 (only pagg. 147-538), supplemented by some further reading on specific topics suggested by the teacher.
It is also recommended that the subject be studied with an up-to-date civil code and special legislation.
Examination methods: The examination method is the same for both students and non-attendees, and is structured in a written test of thirteen multiple-choice questions, each with a score proportionate to the degree of difficulty of the question, for a maximum of 26 points, and an open-ended question with a maximum value of 4 points, awarded depending on the accuracy and completeness of the answer.
If the student does not pass the test or refuses the mark, he/she may be held over for the next appeal, in which case it is understood that the student has renounced the mark acquired in the previous appeal.
Aggiornato A.A. 2019-2020
Gli obiettivi del corso: Il corso intende far acquisire agli studenti le nozioni fondamentali relative sia alla tutela giuridica della concorrenza tra gli operatori del mercato, sia dei risultati della ricerca. Oggetto di trattazione saranno, inoltre, i diversi strumenti contrattuali a cui si può ricorrere al fine di attuare il trasferimento tecnologico nel mercato.
Il programma del corso: Il corso è articolato in più parti, una prima dedicata all’esame della disciplina nazionale e comunitaria riservata agli istituti della Proprietà intellettuale e della concorrenza, e una seconda di natura più applicativa dedicata allo studio e approfondimento delle diverse tipologie di contratti utilizzabili per realizzare il trasferimento tecnologico.
Testi adottati: Vanzetti A. - Di Cataldo V., Manuale di diritto industriale, VIII ed., Giuffré, Milano, 2018 (tutto il testo esclusa la Parte seconda e quinta) e per i profili relativi al segni distintivi il testo Auteri, P.-Floridia, G.-Mangini, V.-Olivieri, G.-Ricolfi, M.-Romano, R.-Spada, P., Diritto industriale. Proprietà intellettuale e concorrenza, VI edizione, Giappichelli, 2020, pagg. 75-205.
I due manuali saranno inoltre integrati nel corso delle lezioni da ulteriori materiali, quali testi di sentenze o di pronunce da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, od ancora della Corte di Giustizia UE. Si consiglia inoltre di procedere allo studio della materia dotandosi di un codice civile con annesse leggi complementari di recente edizione.
N.B.: A seguito dell'emergenza sanitaria recata dal CORONAVIRUS, si segnala che per la sessione di gennaio-febbraio 2021, gli appelli saranno sostenuti esclusivamente in via orale ed a mezzo piattaforma Microsoft TEAMS.
Aggiornato A.A. 2017-2018
Gli obiettivi del corso: Il corso intende far acquisire agli studenti le nozioni fondamentali relative sia alla tutela giuridica della concorrenza tra gli operatori del mercato, sia dei risultati della ricerca. Oggetto di trattazione saranno, inoltre, i diversi strumenti contrattuali a cui si può ricorrere al fine di attuare il trasferimento tecnologico nel mercato.
Il programma del corso: Il corso è articolato in più parti, una prima dedicata all’esame della disciplina nazionale e comunitaria riservata agli istituti della Proprietà intellettuale e della concorrenza, e una seconda di natura più applicativa dedicata allo studio e approfondimento delle diverse tipologie di contratti utilizzabili per realizzare il trasferimento tecnologico.
Testi adottati: Auteri P.- Floridia G.- Mangini V.M. - Olivieri G.- Ricolfi M.- Romano, S.-Spada P., Diritto industriale. Proprietà intellettuale e concorrenza, V ed., Torino, 2016, (tutto il testo escluse le parti VI, VII e VIII). Il manuale sarà inoltre integrato nel corso delle lezioni da ulteriori materiali, quali testi di sentenze o di pronunce da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, od ancora della Corte di Giustizia CE. Si consiglia inoltre di procedere allo studio della materia dotandosi di un codice civile con annesse leggi complementari di recente edizione.