Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Piani di Studi 2024-2025

I cinque curricula

Curriculum Management 

Curriculum Professione e Consulenza

Curriculum Economia e gestione dei servizi (media, turismo, salute)

Curriculum Giurista d'Impresa 

Curriculum Leadership e soft skills

 

Ciascun percorso curriculare prevede il raggiungimento di 120 CFU: 96 CFU conseguiti in insegnamenti accademici e ulteriori attività formative, 24 CFU conseguiti con il lavoro di scrittura e discussione della tesi di Laurea finale. 

Esami aggiuntivi e CFU aggiuntivi

Regolamento in caso di ESAMI AGGIUNTIVI che determinano un numero superiore a 120 CFU complessivi per il conseguimenti della laurea

In caso di esami aggiuntivi si riporta estratto di quanto deliberato in Consiglio di Dipartimento il 19.12.2023

Secondo quanto stabilito dall’art 27, comma 3 del Regolamento didattico di Ateneo: “i crediti acquisiti per insegnamenti aggiuntivi rispetto a quelli necessari per concludere il percorso di studio rimangono registrati nella carriera dello studente e possono essere successivamente riconosciuti ai sensi della normativa in vigore. Le valutazioni ottenute negli insegnamenti aggiuntivi non rientrano nel computo della media dei voti degli esami di profitto, ma sono inserite nel diploma supplement”
A partire dalla coorte 2023-24, chi vuol sostenere esami aggiuntivi deve presentare apposita richiesta al CdS e far approvare il proprio piano di studi. Laddove la studentessa o lo studente non abbia presentato il piano di studi e sostenga più esami di quelli previsti, verranno considerati aggiuntivi quelli sostenuti cronologicamente dopo il completamento del numero di crediti previsti dal piano di studi.

Per le coorti precedenti vale qunto riportato nei singoli piani di studio: i fini del calcolo della media curriculare saranno conteggiate solo le 2 discipline a scelta con il voto più alto.

Per infomazioni più dettagliate, e per inoltrare formale richiesta di esami aggiuntivi al Consiglio di Corso, scrivere alla segreteria didattica: biennio@clem.uniroma2.it 

Accordi interni all'Ateneo

Accordo tra il CdlM Economia e Management e il CLMU in Giurisprudenza

DOWNLOAD Accordo 

N.B. Le discipline erogate nel Corso di Laurea in Giurisprudenza per l'A.A. 2024-2025 (DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA DIRITTO INTERNAZIONALE), il Calendario lezioni e tutte le specifiche info relative alle discipline sono consultabili nei seguenti siti: