Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso si propone di fornire le conoscenze analitiche e quantitative necessarie per comprendere l'origine e le conseguenze dei problemi ambientali, e per identificare le risposte di policy più adeguate. Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di leggere e comprendere testi e articoli scientifici sull'argomento, di esprimere commenti sulle scelte di politica ambientale, di consultare i rapporti di organizzazioni e istituzionali ambientali internazionali, di applicare le competenze quantitative sviluppate in sinergia con gli altri corsi del programma di MSc. L'approccio di insegnamento interdisciplinare, coerente con gli obiettivi del MSc è anche in linea con la necessità di comprendere ed approfondire come i problemi ambientali possano essere affrontati in sede di policy.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
- comprensione dettagliata e capacità di descrivere i problemi ambientali connessi alla crescita e allo sviluppo dei moderni sistemi economici;
- conoscenza approfondita del framework teorico che analizza le interazioni tra attività economiche e sistema ambientale;
- conoscenza e comprensione delle principali determinanti dei comportamenti individuali rilevanti per la qualità ambientale;
- conoscenza dei concetti di efficienza (statica e dinamica) e capacità di applicazione all'uso ottimo delle risorse naturali (rinnovabili e non rinnovabili), conoscenza dei concetti di sviluppo sostenibile ed equità nell'uso delle risorse;
- comprensione delle principali problematiche legate al fabbisogno energetico e alle diverse modalità di soddisfacimento della domanda energetica;
- capacità di comprendere i problemi legati all'inquinamento locale e globale, le tematiche legate al cambiamento climatico, le opportunità e i limiti della cooperazione internazionale;
- comprensione approfondita delle caratteristiche degli strumenti (command-and-control e incentive-based) a disposizione delle autorità di politica ambientale e del loro funzionamento; comprensione di aspetti positivi e negativi legati a soluzioni di natura volontaria;

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
Le nozioni, i concetti ed i modelli teorici ed empirici appresi durante il corso consentiranno agli studenti di comprendere in maniera chiara ed organica i concetti di sviluppo sostenibile e di uso ottimale delle risorse naturali; di discutere criticamente i concetti di efficienza (statica e dinamica); di valutare i danni ambientali e di contribuire a proposte per la loro gestione ed il loro contenimento; di discutere criticamente e avanzare proposte relative ai problemi legati all’'inquinamento locale e globale, nonché al cambiamento climatico. Le conoscenze acquisite consentiranno agli studenti di individuare vantaggi e limiti dei diversi strumenti di intervento pubblico e di formulare delle proposte concrete di policy; di comprendere e prefigurare politiche ambientali ed energetiche; di saper gestire la modellistica teorica ed empirica economico-ambientale; di saper raccogliere ed elaborare le informazioni statistiche per il monitoraggio dell'uso delle risorse naturali e degli impatti ambientali. Quanto appreso potrà essere utilizzato in contesti lavorativi in cui si richiedano competenze di analisi di problemi ambientali e formulazione di proposte di politica ambientale (istituzioni nazionali e internazionali), ma anche competenze di modellizzazione teorica ed empirica (corsi di dottorato o scuole di specializzazione).

AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Le conoscenze acquisite durante il corso potranno essere utilizzate per valutare in maniera critica, costruttiva e senza pregiudizi l'origine dei problemi ambientali e l'adeguatezza delle soluzioni proposte da operatori nazionali e internazionali.

ABILITÀ COMUNICATIVE:
La frequenza del corso, le discussioni in classe e l'esposizione individuale di specifiche problematiche ambientali metteranno gli studenti nella condizione di saper presentare tematiche ambientali complesse e articolate in maniera formale e rigorosa, sapendo anche prefigurare scenari e possibili interventi regolatori a interlocutori specialisti e non specialisti.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:
Il corso fornisce agli studenti le competenze analitiche e matematiche necessarie per saper interpretare, sotto il profilo micro e macroeconomico, le problematiche ambientali, leggere e comprendere pubblicazioni scientifiche sul tema, commentare le scelte di politica ambientale dei governi, consultare e utilizzare banche dati.

Prerequisiti

Microeconomia

Programma

Il corso fornisce agli studenti gli strumenti analitici e metodologici necessari per
comprendere l'origine dei problemi ambientali e per identificare le risposte di policy più
appropriate. Durante le lezioni, saranno presentati agli studenti gli sviluppi e il dibattito più
recente sui principali temi di economia dell'ambiente e delle risorse naturali.
L'economia dell'ambiente studia le complesse interrelazioni tra economia e ambiente. Il
punto di partenza del corso è il riconoscimento che, in diversi casi, i mercati non forniscono
la giusta quantità di protezione ambientale e che è spesso necessario un intervento del
governo per bilanciare i diversi bisogni sociali. In un mondo in cui le attività economiche
creano pressioni sull'ambiente sfruttando la pesca, le foreste, i minerali, le fonti energetiche
e altre risorse ambientali, è sempre più importante studiare come gli strumenti economici
possono essere utilizzati per sviluppare approcci e politiche ambientali sostenibili.
Durante il corso, una selezione di argomenti specifici di economia ambientale sarà trattata
a un livello intermedio-avanzato:
1. L'origine dei problemi ambientali: diritti di proprietà ed esternalità (6 ore)
Questa parte del corso introduce il quadro concettuale utilizzato per affrontare i problemi
ambientali. Dopo aver esaminato la relazione tra il sistema economico e il sistema
ambientale, verrà approfonditamente discusso il concetto di sviluppo sostenibile. Il modo in
cui produttori e consumatori utilizzano le risorse ambientali dipende dai diritti di proprietà
che governano tali risorse. Si mostrerà che è da violazioni delle caratteristiche che
definiscono un'efficiente struttura dei diritti di proprietà che possono sorgere problemi
ambientali.
2. Inquinamento: obiettivi efficienti e risposte di policy (8 ore)
ll problema dell'inquinamento è una delle maggiori preoccupazioni per l'economia
ambientale. Sulla base dei meccanismi attraverso i quali l'inquinamento danneggia
l'ambiente, possono essere identificati diversi obiettivi e politiche. I metodi per raggiungere i
target efficienti di inquinamento saranno considerati anche in contesti caratterizzati da
informazioni limitate, incertezza, mercati non perfettamente competitivi, irreversibilità.
Poiché molti problemi ambientali si estendono oltre i confini nazionali, particolare
attenzione è rivolta anche alla cooperazione e agli accordi internazionali.
3. Inquinanti globali e Climate change (6 ore)
Il cambiamento climatico è ampiamente riconosciuto come il principale problema
ambientale che affligge il pianeta. Questa parte del corso fornisce una panoramica dei
negoziati politici internazionali, e si focalizzerà nello specifico su Carbon Markets, Carbon
Finance, Accordo di Parigi e EU Green Deal.
4. Efficienza dinamica e sviluppo sostenibile (4 ore)
Questa sezione del corso affronta l'allocazione ottimale delle risorse esauribili (es. petrolio),
facendo riferimento ai concetti di efficienza (statica e dinamica), partendo da modelli a due
periodi per considerare poi modelli analitici più complessi (N periodi, concorrenza perfetta
vs mercato monopolistico). In questa parte del corso saranno anche discussi i legami tra
sfruttamento delle risorse esauribili e sviluppo sostenibile.
5. Energia (4 ore)
La domanda mondiale di energia primaria dovrebbe aumentare drasticamente nei prossimi
25 anni. Soddisfare questa domanda non sarà facile in un sistema energetico globale
limitato da insicurezze geopolitiche, scarsità di approvvigionamento e crescenti pressioni
normative per ridurre le emissioni di carbonio derivanti dalla combustione di combustibili
fossili. Questa parte del corso sarà dedicata all'analisi dei mercati energetici, considerando
la nostra dipendenza dai combustibili fossili ma anche i problemi che emergono nella
transizione verso altre fonti (fonti non convenzionali, fonti rinnovabili).
6. Economia ambientale comportamentale (5 ore)
Dopo una breve introduzione sui principali bias cognitivi che influenzano i processi
decisionali individuali, il corso fornisce una rassegna dei principali contributi della letteratura
di economia ambientale su determinanti dei comportamenti individuali e sull'uso di
strumenti soft di politica ambientale.
7. Gestione e politiche dei rifiuti, Economia Circolare (3 ore)
Le inefficienze nella produzione di rifiuti e nelle decisioni di smaltimento dipendono da
incentivi individuali sbagliati (da parte di produttori e consumatori). Dopo aver esaminato i
problemi relativi alla produzione e gestione dei rifiuti, questa parte del corso esaminerà la
recente letteratura economica sulle motivazioni estrinseche e intrinseche dei
comportamenti individuali di smaltimento dei rifiuti. Più in generale, verrà introdotto il tema
dell'Economia Circolare, anche attraverso dati ed evidenza sullo stato di attuazione della
transizione verso la "circolarità" del sistema economico.

Testi Adottati

consigliati:
- Phaneuf, D. and T. Requate (2017): A Course in Environmental Economics. Theory,
Policy, and Practice. Cambridge University Press
- Perman, R. et al. (2011), “Natural resource and environmental economics”, Fourth Edition,
Pearson.
Riferimenti aggiuntivi e maggiori dettagli saranno forniti durante il corso (e pubblicati sulla
pagina web del corso)

Bibliografia

Testi consigliati:
- Phaneuf, D. and T. Requate (2017): A Course in Environmental Economics. Theory,
Policy, and Practice. Cambridge University Press
- Perman, R. et al. (2011), “Natural resource and environmental economics”, Fourth Edition,
Pearson.

Modalità di svolgimento

Il corso prevede lo svolgimento di lezioni frontali in presenza. Gli studenti sono incoraggiati
a partecipare attivamente alle lezioni.

Regolamento Esame

L'esame finale consiste in una prova scritta che prevede la risposta a due domande, basate
sugli argomenti discussi durante il corso e presentati nel materiale indicato. Il tempo a
disposizione sarà di 1h e 30 minuti. Ciascuna delle due domande sarà articolata in più
punti.

Il voto finale dell'esame si esprime in trentesimi e sarà determinato dalla media dei voti
ottenuti nelle due risposte. Si otterrà attraverso il seguente sistema di graduazione:
Non idoneo: importanti carenze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate
capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di
giudizio, argomenti esposti in modo non coerente e con linguaggio inappropriato
18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili
generalizzazioni e imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti,
argomenti esposti in modo frequentemente poco coerente e con un linguaggio poco
appropriato
21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti poco più che sufficiente; capacità di
analisi e di sintesi sufficientemente approfondite e linguaggio appropriato
24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e
sintesi esposte in modo rigoroso, linguaggio non sempre appropriato
27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti profonda; notevoli capacità di analisi e
sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomenti esposti in modo rigoroso e con linguaggio
appropriato
30-30L: Livello di conoscenza e comprensione degli argomenti ottimi. Ottime capacità di
analisi, di sintesi e di autonomia di giudizio. Esposizione originale e con linguaggio
appropriato.
Le valutazioni saranno comunicate attraverso la piattaforma Delphi.