RETAIL BANKING
Syllabus
EN
IT
Prerequisiti
Conoscenza dell'intermediazione finanziaria, della gestione bancaria, dei principi base del marketing, della strategia e dell'organizzazione
Programma
SCANSIONE TEMPORALE: Ogni argomento elencato viene affrontato in una singola lezione
------
Presentazione corso. Presentazione assignement.
Retail e digitalizzazione
Il retail e la distribuzione bancaria in Italia
Una nuova banca retail
Una piattaforma digitale multiprodotto: il caso WellMakers BNL
Da start up ad unicorno: il fintech nel retail
Le banche stanno diventando fintech?
Modelli di Fintech: il P2P
Open banking: a volte ritornano?
Il credito alle famiglie: il credito al consumo
Il credito alle famiglie: i mutui
Testimonianza credito al consumo e mutui
La behavioural finance: introduzione e bias cognitivi
Behavioural Finance: i meccanismi decisionali
Una riflessione sulle euristiche
L’indebitamento delle famiglie: le determinanti e le regole
L’educazione finanziaria
Testimonianza educazione finanziaria
Le struttura dell’industria dei pagamenti
Le regole in vigore e le prospettive
La prospettiva del Regolatore
Dal contante ai pagamenti digitali
Dalla plastica agli embedded payments
Le criptovalute e l’euro digitale: opportunità o minaccia
Fare banca retail in un mondo che cambia
Presentazione assignement
------
Presentazione corso. Presentazione assignement.
Retail e digitalizzazione
Il retail e la distribuzione bancaria in Italia
Una nuova banca retail
Una piattaforma digitale multiprodotto: il caso WellMakers BNL
Da start up ad unicorno: il fintech nel retail
Le banche stanno diventando fintech?
Modelli di Fintech: il P2P
Open banking: a volte ritornano?
Il credito alle famiglie: il credito al consumo
Il credito alle famiglie: i mutui
Testimonianza credito al consumo e mutui
La behavioural finance: introduzione e bias cognitivi
Behavioural Finance: i meccanismi decisionali
Una riflessione sulle euristiche
L’indebitamento delle famiglie: le determinanti e le regole
L’educazione finanziaria
Testimonianza educazione finanziaria
Le struttura dell’industria dei pagamenti
Le regole in vigore e le prospettive
La prospettiva del Regolatore
Dal contante ai pagamenti digitali
Dalla plastica agli embedded payments
Le criptovalute e l’euro digitale: opportunità o minaccia
Fare banca retail in un mondo che cambia
Presentazione assignement
Testi Adottati
Materiale didattico:
AAVV, “Manuale del Credito al Consumo”, seconda edizione, a cura di Umberto Filotto e Stefano Cosma, Milano, Egea 2011, capitoli 1,2,3,6,7,12
AAVV, “Open Banking: la prospettiva del cliente”, a cura di Umberto Filotto, Roma, Bancaria 2020
AAVV,Piattaforme digitali e servizi di pagamento. a cura di C. Giannotti e A. Perrucci, Egea, Milano 2023 Cap 5 e 6
AAVV, “Manuale del Credito al Consumo”, seconda edizione, a cura di Umberto Filotto e Stefano Cosma, Milano, Egea 2011, capitoli 1,2,3,6,7,12
AAVV, “Open Banking: la prospettiva del cliente”, a cura di Umberto Filotto, Roma, Bancaria 2020
AAVV,Piattaforme digitali e servizi di pagamento. a cura di C. Giannotti e A. Perrucci, Egea, Milano 2023 Cap 5 e 6
Modalità di svolgimento
Lezioni frontali e testimonianze
Regolamento Esame
Regolamento esame
Norme di comportamento all'esame
L'esame è un atto formale di verifica individuale dell'apprendimento dello/a studente/ssa, necessario per il regolare completamento del percorso di studi.
Norme di comportamento all'esame
Durante le prove d'esame non è consentito per alcuna ragione comunicare con altri, consultare o tenere a disposizione materiale e dispositivi vari di comunicazione e memorizzazione dati (PC, cellulari, palmari, ecc. devono essere spenti), né copiare o far copiare.
La violazione delle regole suddette può compromettere la corretta valutazione delle prove d'esame, che si basa anche sul confronto tra i risultati conseguiti da tutti gli studenti, e dunque provocare danni anche a coloro che rispettano le regole.
Comportamenti non corretti rilevati nel corso delle prove d'esame oppure nella fase di correzione dei compiti portano all'annullamento della prova per gli/la studenti/esse coinvolti/e, con impossibilità di presentarsi ai successivi appelli della medesima sessione d'esame.
Esame:
Voto in trentesimi
L’'esame è costituito da una prova orale che viene sostenuta nelle date delle sessioni/appelli a calendario. Nel caso in cui gli iscritti all’appello siano più di dieci, la prova orale potrà essere preceduta, sempre nell’orario di esame da un breve test scritto svolto, in presenza (o a distanza se così disposto dalle Autorità Accademiche) su piattaforma telematica; esso consisterà in 25 domande a risposta multipla ciascuna delle quali vale un punto. Per la prosecuzione dell’esame orale, che conferisce fino ad un massimo di 8 punti, è necessario conseguire un punteggio minimo di 15 punti. I risultati sono comunicati per matricola su Teams
Formulazione del giudizio:
o Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni.
o 18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti.
o 21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica coerente.
o 24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso.
o 27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi, sintesi. Buona autonomia di giudizio.
o 30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione degli argomenti. Notevoli capacità di analisi e di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale.
Qualora durante al primo o al secondo appello non si arrivi alla sufficienza, lo studente non potrà presentarsi al relativo secondo/terzo appello
Prova d’esame degli appelli
Le prove d’esame saranno indicate sul sito del docente, del corso e su Delphi.
Norme di comportamento all'esame
L'esame è un atto formale di verifica individuale dell'apprendimento dello/a studente/ssa, necessario per il regolare completamento del percorso di studi.
Norme di comportamento all'esame
Durante le prove d'esame non è consentito per alcuna ragione comunicare con altri, consultare o tenere a disposizione materiale e dispositivi vari di comunicazione e memorizzazione dati (PC, cellulari, palmari, ecc. devono essere spenti), né copiare o far copiare.
La violazione delle regole suddette può compromettere la corretta valutazione delle prove d'esame, che si basa anche sul confronto tra i risultati conseguiti da tutti gli studenti, e dunque provocare danni anche a coloro che rispettano le regole.
Comportamenti non corretti rilevati nel corso delle prove d'esame oppure nella fase di correzione dei compiti portano all'annullamento della prova per gli/la studenti/esse coinvolti/e, con impossibilità di presentarsi ai successivi appelli della medesima sessione d'esame.
Esame:
Voto in trentesimi
L’'esame è costituito da una prova orale che viene sostenuta nelle date delle sessioni/appelli a calendario. Nel caso in cui gli iscritti all’appello siano più di dieci, la prova orale potrà essere preceduta, sempre nell’orario di esame da un breve test scritto svolto, in presenza (o a distanza se così disposto dalle Autorità Accademiche) su piattaforma telematica; esso consisterà in 25 domande a risposta multipla ciascuna delle quali vale un punto. Per la prosecuzione dell’esame orale, che conferisce fino ad un massimo di 8 punti, è necessario conseguire un punteggio minimo di 15 punti. I risultati sono comunicati per matricola su Teams
Formulazione del giudizio:
o Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni.
o 18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti.
o 21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica coerente.
o 24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso.
o 27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi, sintesi. Buona autonomia di giudizio.
o 30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione degli argomenti. Notevoli capacità di analisi e di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale.
Qualora durante al primo o al secondo appello non si arrivi alla sufficienza, lo studente non potrà presentarsi al relativo secondo/terzo appello
Prova d’esame degli appelli
Le prove d’esame saranno indicate sul sito del docente, del corso e su Delphi.