Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI:
Il Corso intende fornire agli studenti le principali nozioni del diritto commerciale, con particolare riguardo all'attività d'impresa e alle società di capitali.
Obiettivo del corso è quello di offrire agli studenti gli strumenti attraverso cui comprendere le fonti e gli istituti del diritto commerciale attualmente in vigore.
Durante il corso si farà richiamo alla normativa dettata dal codice civile e alla prassi applicativa e giurisprudenziale al fine di dare agli studenti l'opportunità di analizzare e comprendere le ricadute applicative delle regole del diritto commerciale. La materia sarà inquadrata nella dimensione nazionale ed europea. Si forniranno in particolare nozioni indispensabili per risolvere questioni concrete che potranno porsi all'attenzione degli studenti quando intraprenderanno un'attività lavorativa.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Gli studenti devono dimostrare di conoscere il sistema delle fonti della materia, i suoi principi generali, le nozioni essenziali relative all'attività di impresa, specie a quella svolta in forma di società di capitali.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
Gli studenti devono essere in grado di applicare le conoscenze acquisite nell’ambito del diritto commerciale secondo un approccio professionale, che consenta di verificare le proprie capacità di comprensione attraverso l’analisi e la soluzione delle possibili ricadute applicative.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Gli studenti devono essere in grado di esprimere proprie riflessioni e valutazioni sulla base delle nozioni e dei concetti acquisiti.

ABILITÀ COMUNICATIVE:
Gli studenti devono essere in grado di comunicare in modo chiaro le conoscenze acquisite.

Prerequisiti

E' propedeutico il sostenimento dell'esame di Istituzioni di Diritto privato e Istituzioni di Diritto pubblico, al fine dell'acquisizione delle nozioni fondamentali delle predette materie.

Programma

1) Impresa (25 ore)
L’imprenditore. Le categorie di imprenditori. L’acquisto della qualità di imprenditore. Lo statuto dell’imprenditore commerciale. L’azienda. I segni distintivi. Opere dell’ingegno. Invenzioni industriali. La disciplina della concorrenza. I consorzi fra imprenditori. Il Gruppo Europeo di Interesse Economico. Le associazioni temporanee di imprese. Le reti d’impresa.

2) Società (30 ore)
Le società. La società semplice. La società in nome collettivo. La società in accomandita semplice. La società per azioni. Le azioni. Le partecipazioni rilevanti. I gruppi di società. L’assemblea. Amministrazione. Controlli. Il bilancio. Le modificazioni dello statuto. Le obbligazioni. Lo scioglimento della società per azioni. La società in accomandita per azioni. La società a responsabilità limitata. Le società cooperative. Trasformazione. Fusione e scissione. Le società europee.

3) Crisi d’impresa (5 ore)
Composizione negoziata della crisi. Strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza. Piano di ristrutturazione. Procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento. Concordato preventivo. Liquidazione giudiziale. Crisi o insolvenza del gruppo di imprese. Liquidazione coatta amministrativa.

È essenziale lo studio accurato del codice civile e delle leggi collegate (nella versione aggiornata) per gli argomenti di interesse, unitamente allo studio del manuale.


Testi Adottati

G.F. Campobasso, Manuale di diritto commerciale, a cura di M. Campobasso, Utet Giuridica, ult. ed. disponibile.
G. Santoni – F. Briolini – G.M. Buta – F. Accettella, Le società a responsabilità limitata, Giappichelli, Torino, 2022

Bibliografia

Ulteriori manuali:
G. Ferri, Manuale di diritto commerciale, a cura di C. Angelici e G.B. Ferri, Utet Giuridica, ult. ed. disponibile;
AA.VV., Manuale di diritto commerciale, a cura di M. Cian, Giappichelli Editore, ult. ed. disponibile;
G. Presti e M. Rescigno, Corso di diritto commerciale, Vol. unico, Zanichelli, ult. ed. disponibile.
L. Farenga, Manuale di Diritto commerciale, Giappichelli, ult. ed. disponibile

Modalità di svolgimento

La modalità di svolgimento dell’attività didattica consiste in lezioni frontali, mediante impiego di supporti multimediali, nel corso delle quali saranno poste domande volte a sollecitare la partecipazione degli studenti, ai quali sarà richiesto di leggere e interpretare i testi normativi rilevanti.

Regolamento Esame

La prova di esame valuta, la preparazione complessiva dello studente, la capacità di integrazione delle conoscenze delle diverse parti del programma, la consequenzialità del ragionamento, la capacità analitica e la autonomia di giudizio. Inoltre, vengono valutate la proprietà di linguaggio e la chiarezza espositiva, in aderenza con i descrittori di Dublino [1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding); 2. Capacità di applicare la conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding); 3. Autonomia di giudizio (making judgements); 4. Capacità di apprendimento (learning skills); 5: Abilità di comunicazione (communication skills)].
Il voto finale sarà rapportato per il 70% al grado di conoscenza e per il 30% alla capacità espressiva e di giudizio autonomo dimostrate dallo studente.
Le modalità di verifica dell'apprendimento si applicano indistintamente per studenti frequentanti e non frequentanti e devono essere coerenti con i risultati di apprendimento attesi precedentemente definiti. Le modalità e i criteri attraverso i quali si perviene alla (graduazione della) valutazione sono indicati di seguito.

La prova di esame sarà valutata secondo i seguenti criteri:
Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio , gli argomenti sono esposti in modo non coerente e con linguaggio
inappropriato;
18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili generalizzazioni e imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti, gli argomenti sono esposti in modo frequentemente poco coerente e con un linguaggio poco appropriato/tecnico;
21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica sufficientemente coerente e linguaggio appropriato/tecnico;
24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso ma con un linguaggio non sempre appropriato/tecnico;
27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi e sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomenti esposti in modo rigoroso e con linguaggio appropriato/tecnico;
30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti. Ottime capacità di analisi, di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale e con linguaggio tecnico appropriato.