Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Syllabus

Aggiornato A.A. 2022-2023

Anno accademico 2022-23

 

Avviso per gli studenti della laurea magistrale: L’esame di Economia del Mercato Mobiliare può essere sostenuto al biennio solo nel caso in cui lo studente non abbia sostenuto un esame con contenuti uguali o molto simili nel corso della laurea triennale

 

Avviso per gli studenti della laurea triennale: L’esame di Economia del Mercato Mobiliare al triennio prevede la propedeuticità di Economia degli intermediari finanziari

 

 Obiettivi, struttura, metodologie e materiali di riferimento

Il Corso si propone di presentare le principali caratteristiche tecniche e i profili economici e gestionali degli strumenti e dei servizi dell’intermediazione mobiliare, i principali aspetti dei mercati mobiliari, con riguardo alla struttura dell’offerta e della domanda, alla regolamentazione, ai profili istituzionali e organizzativi. Esso intende anche analizzare i principi ed i criteri di valutazione delle principali tipologie di valori mobiliari.

 

I testi di riferimento sono i seguenti:

Ferrari P., Economia del mercato mobiliare, Pearson, 2021

 

Altri materiali e informazioni, relative anche alle modalità di svolgimento dell’esame sono disponibili sul gruppo Microsoft Teams delle lezioni

 

1

02/11/2022

Presentazione del corso

Le caratteristiche degli scambi e degli strumenti finanziari

2

03/11/2022

Le caratteristiche dei mercati finanziari

3

07/11/2022

I titoli di debito

4

08/11/2022

I titoli di debito

5

09/11/2022

Esercitazione

6

10/11/2022

Le azioni

7

14/11/2022

Gli strumenti derivati: forward e futures

8

15/11/2022

Gli strumenti derivati: gli swap

9

16/11/2022

Gli strumenti derivati: le opzioni

Le obbligazioni strutturate

10

21/11/2022

Esercitazione

11

22/11/2022

Gli strumenti del risparmio gestito

12

23/11/2022

La finanza immobiliare

13

28/11/2022

I metodi per la valutazione delle obbligazioni (I)

14

29/11/2022

La regolamentazione

15

01/12/2022?

I metodi per la valutazione delle obbligazioni (II)

16

05/12/2022

esercitazione

17

06/12/2022

I metodi per la valutazione delle azioni

18

07/12/2022

Simulazione della prova d’esame