FINANZA AZIENDALE
Regolamento esame
APPELLO ORDINARIO
L'esame consiste in una prova scritta ed un colloquio orale che si svolgono nella medesimo appello.
La prova scritta si articola in alcune domande aperte, esercizi e test a scelta multipla. I punteggi assegnati alle singole prove sono:
Test a scelta multipla | Domande | Esercizi | |
Esame scritto | Fino a 12 punti | Fino a 12 punti | Fino a 8 punti |
Lo studente può decidere (fino al termine della prova scritta) se consegnare o meno il compito e il voto del compito è dato dalla somma dei punti ottenuti (se la sommatoria è superiore a 30 verrà assegnato come valutazione 30 e lode). Qualora il compito venga valutato con almeno 18/30, lo studente è ammesso a sostenere un colloquio orale obbligatorio a completamento dell'esame per confermare o modificare il voto conseguito nello scritto.
Qualora il compito risulti insufficiente (valutazione inferiore a 18/30), lo studente non potrà sostenere nuovamente la prova scritta prima della sessione d'esame successiva.
Lo studente che avesse riportato una valutazione positiva nella prova scritta (valutazione almeno pari a 18/30), ma che decidesse di ripeterla, può presentarsi all'appello successivo (se previsto nella sessione).
Lo studente che sostenuto, con esito positivo, la prova scritta può sostenere il colloquio orale solamente nel medesimo appello. Qualora non si presenti per la prova orale, nell'appello successivo dovrà ripetere anche la prova scritta
La prenotazione all'esame è obbligatoria.
PRE-APPELLO
L'esame consiste in una prova scritta che si svolgerà al termine del corso in una data comunicata dal docente ed un colloquio orale che avverrà in uno dei due appelli della sessione estiva.
La prova scritta si articola in alcune domande aperte, esercizi e test a scelta multipla. I punteggi assegnati alle singole prove sono:
Test a scelta multipla | Domande | Esercizi | |
Esame scritto | Fino a 12 punti | Fino a 12 punti | Fino a 8 punti |
Lo studente può decidere (fino al termine della prova scritta) se consegnare o meno il compito Fino a 12 punti Fino a 8 punti
Lo studente può decidere (fino al termine della prova scritta) se consegnare o meno il compito e il voto del compito è dato dalla somma dei punti ottenuti (se la sommatoria è superiore a 30 verrà assegnato come valutazione 30 e lode). Qualora il compito venga valutato con almeno 18/30, lo studente è ammesso a sostenere un colloquio orale obbligatorio a completamento dell'esame per confermare o modificare il voto conseguito nello scritto.
Lo studente che sostenuto, con esito positivo, la prova scritta può sostenere il colloquio orale solamente nella sessione estiva. Lo studente che ottiene una valutazione insufficiente nella prova scritta può presentarsi a qualsiasi appello ordinario della sessione e sostenere nuovamente la prova scritta e orale.
Lo studente che svolge la prova scritta durante uno degli appelli della sessione estiva e richiede di essere valutato rinuncia al voto del pre-appello.