ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Avvisi
Primo micro task
Carissim*,
come già distribuito in settimana adesso il testo del micro task è disponibile anche qui sul sito di facoltà. Per la consegna di questo compito ho creato un’attività su TEAMS proprio nominata come “micro-task 1”. La scadenza vi ricordo è giovedì 16 entro la mezzanotte (23.59). I lavori migliori riceveranno un punto integrativo sul punteggio finale di esame. I lavori soddisfacenti ma non eccelsi riceveranno comunque una votazione di mezzo punto aggiuntivo. I lavori non sufficienti non riceveranno alcun punteggio. Vi ricordo che la consegna deve essere fatta da un solo rappresentante del gruppo.
Buon fine settimana
MP
Benvenuti al Corso di Organizzazione aziendale
Cari studenti,
Intanto permettetemi di darvi il benvenuto al Corso di Organizzazione Aziendale (2023). Spero troverete questo corso interessante e formativo come le sue edizioni precedenti. Il ritornare in presenza è sicuramente una conquista abbiamo qualche “buon” lasciato dall’esperienza come l’utilizzo di TEAMS e la modalità “blended/mista”. Infatti mentre le lezione sono completamente in presenza sarà ancora possibile avere lo streaming. Inoltre utilizzeremo il modulo TEAMS per serie di interazioni in ambienti virtuali per lo svolgimento di attività, come i lavori di gruppi, i famosi “micro-task”. Vi spiegherò tutto meglio a lezione.
Venendo ad aspetti più pratici, cerco di darvi qualche informazione di “servizio” sullo svolgimento di lezioni
Per quanto riguarda TEAMS, orami siamo tutti abituati alle procedure e modalità per utilizzazione della piattaforma, ma ripeterle una volta in più per tutti non farà male:
Attivare l’account TEAMS
Per studenti regolarmente iscritti, attivare il proprio account Office 365/ continuate ad utilizzare l’account usato durante lo scorso semestre. La guida per l’attivazione è comunque disponibile su: http://docs.ccd.uniroma2.it/office-365/.
Per gli studenti senza ancora registrazione ufficiale a Tor Vergata. Ad esempio se foste ancora iscritti ad altro Ateneo o comunque non attivati con il vostro account personale potete sempre accedere a TEAMS richiedendo un account temporaneo seguendo la procedura indicata a questo link (http://web.uniroma2.it/module/name/Content/action/showpage/content_id/86553)
Scaricare e installare l'app teams. Questa scelta è consigliata per aumentare la stabilità del sistema ma non indispensabile. Scaricare l’app sui propri dispositivi (desktop, app ios e android o via web) dal sito: https://teams.microsoft.com/downloads?navfrom=edustart. Nel caso il dispositivo non sia nell’elenco supportato è possibile accedere a teams tramite webapp, si raccomanda l’installazione del browser google Chrome
Prendere confidenza con l’ambiente teams seguendo tutorial e video disponibile in rete:
“Cosa è Microsoft Teams”: https://docs.microsoft.com/it-it/MicrosoftTeams/get-started-with-teams-quick-start
“Dove scarico il programma e le app ufficiali” https://teams.microsoft.com/downloads “Formazione utenti finali” https://docs.microsoft.com/it-it/microsoftteams/enduser-training
Contatto di supporto: office365@support.uniroma2.it
In ogni caso vi indico il link seguente: https://web.uniroma2.it/module/name/PdnHome/newlang/italiano/navpath/TEA dove potete trovare informazioni in tempo reale sulle lezioni on-line.
Prego tutti i frequentanti all’anno 2023 di iscrivervi alla nuova e seguente classe virtuale (in caso vi foste già registrati nel modulo dell’anno scorso potete anche cancellare tale registrazione). Iscrivetevi alla classe virtuale attraverso diversi modi (tutti validi):
Da Web:
Codice da inserire in Teams (che potete trovare direttamente nel vostro orario delle lezioni del sito di facoltà): e59wcm5
Per partecipare a una lezione su Microsoft Teams
Selezionate il Team “ORGANIZZAZIONE_AZIENDALE_ Pellegrini (2023)”.
Andate nella sezione “Post” nel canale generale
Cliccate sulle riunioni pianificate (“Lezione Organizzazione” - sono cicli di lezione che si ripetono ogni martedì, mercoledì e giovedì)
Aggiungetele al vostro calendario, qualora non le vediate già presenti come iscritti del TEAM.
Per poter partecipare alle singole lezioni, il giorno e all’orario stabilito, è necessario:
Andare sul vostro calendario
Cliccare sulla lezione del giorno all’orario indicato
Selezionare il tasto “partecipa”
Per una migliore interazione quando accedete alla lezione silenziate il microfono. Vi chiederò io in specifici momenti di riattivarlo in caso di domande. La chat può essere usata per le necessità.
Vi prego di essere presente alla prima lezione in cui spiegheremo bene il Syllabus così subito dal 22 tutti in classe con le idee ben chiare.
Vi aspetto!
Un caro saluto
MP