ORIENTAMENTO IN ITINERE E IN USCITA
Viene svolto durante la carriera universitaria, fino al conseguimento della laurea.
Si rivolge alle studentesse già iscritte e agli studenti già iscritti con lo scopo di assisterli e di guidarli all’interno del Corso di Studio già intrapreso permettendo loro di instaurare una migliore interazione con il contesto universitario e di agevolarle e agevolarli nell'introduzione nel contesto lavorativo.
CORSI DI LAUREA MAGISTRALE 2025:
Business Administration
Corso di laurea in Business Administration
OPEN DAY - Master of Science in Business Administration
When: Friday, May 23, 2025 h. 11:00-11:30Get the chance to learn about curricula, admission requirements, career prospects and all the other opportunities it offers.
Contacts: If you have any queries, please do not hesitate to get in touch with us at study@mscba.uniroma2.it
Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari
Corso di Laurea magistrale in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari
7 APRILE ORE 16.00 – 17.00 Online su Teams
Sito web: Corso di Laurea Magistrale in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari
Room per partecipare all’incontro:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_YzEwYzRlM2EtNTFlZi00ZmUyLWJiODQtNWRhMmI0YmZiOWEx%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22bde7772e-c0b5-43ef-b09e-0c6f46ea3bb7%22%7d
Economia e Management
Economics
European Economy and Business Law
Master of Science in European Economy and Business Law
10 APRILE ORE 14.00 – 15.00 BLENDED –
ONLINE SU TEAMS E IN PRESENZA PRESSO LA SALA DEL CONSIGLIO
Sito web: Master of Science in European Economy and Business Law
Room per partecipare all’incontro:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_Y2Q2MzU1MjktZTBm
My00ZmVhLWI3ZTQtMDg4Y2
M1M2M4NzZh%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-
82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22fc5f7ba2-7337-4
764-b415-a5502d8e2904%22%7d
Finance and Banking
Master of Science in Finance and Banking
9 APRILE ORE 15.00 – 17.00 BLENDED –
ONLINE SU TEAMS E IN PRESENZA PRESSO L’AULA TL
Sito web: Master of Science in Finance and Banking
Room per partecipare all’incontro:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_N2MzYmFiYjMtMjc5OS0
0ZTE3LTlkNzYtMDUwZDYwMjAzNWMz%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a
-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22fc5f7ba2-7337-4764-b415-
a5502d8e2904%22%7d
Orientamento al percorso magistrale e professionale con ASSIREVI
Orientamento al percorso magistrale e professionale con ASSIREVI

mercoledì 14 maggio 2025 h. 09:00-11:00
Aula TL - Edificio A - piano terra
Facoltà di Economia
Incontro patrocinato da ASSIREVI con alcuni rappresentanti delle principali Società di Auditing al fine di orientare gli studenti e le studentesse del Corso di Laurea in Economia e Management verso una scelta più consapevole del proprio percorso di laurea Magistrale.
L'evento si rivolge anche a studenti e studentesse del Corso di Laurea magistrale in Economia e Management fornendo loro una panoramica sulle possibilità di ingresso nel mondo della revisione/consulenza.
Parteciperanno:
Prof. Alessandro Gaetano – Economia Aziendale, Facoltà di Economia
Prof. Francesco Ranalli – Economia Aziendale, Facoltà di Economia
Prof. Antonio Chirico – Economia Aziendale, Facoltà di Economia
dott. Paolo Pambufetti – Partner, EY
dott. Paolo Minichiello – Senior Manager, Ria Grant Thornton
dott. Elio Tartaglia – Senior Manager, Deloitte
TUTORAGGIO DIDATTICO
DESCRIZIONE:
L'attività di tutoraggio rafforzato sui corsi del primo e secondo anno è finalizzata a fornire alle studentesse e agli studenti che non hanno ancora superato determinati esami supporto didattico specifico.
CONTATTI:
Per maggiori informazioni visita la seguente pagina.
SEMINARI UNILAB
QUANDO:
dal 17 ottobre 2024 a fine febbraio 2025 dalle 15.00 alle 17.00 e dalle 17.00 alle 19.00
DOVE:
Aula TL - Facoltà di Economia
DESCRIZIONE EVENTO:
Il Progetto prevede un ciclo di Seminari dedicati alle aree più innovative del sapere e del mondo professionale divisi nei filoni AZIENDALISTICO e FINANZA, DIRITTO E COMUNICAZIONE, MICRO E MACROECONOMICO. I seminari sono rivolti agli studenti del III, IV e V anno con la finalità di orientarli verso una scelta consapevole dei Corsi di Laurea.
CONTATTI:
Per maggiori informazioni visita la seguente pagina.
COLLOQUI DI RI-ORIENTAMENTO E LABORATORI DI ORIENTAMENTO
Attraverso il percorso individuale di consulenza orientativa potrai ripensare le tue scelte in campo universitario e non solo, elaborando spunti utili per fronteggiare i tuoi dubbi e progettare un percorso che rispecchi le tue caratteristiche personali e aspettative future. Per maggiori informazioni visita la seguente pagina.
I laboratori di orientamento sono pensati per favorire la condivisione di esperienze e riflessioni sul proprio percorso universitario e per scoprire strumenti utili a ridefinire il proprio progetto di studio e di vita con esperti del settore. Per maggiori informazioni visita la seguente pagina.
CAREER DAY ANNUALE CAMPUS&LEADERS&TALENTS
QUANDO:
16 ottobre 2024
DOVE:
Piazzale del Rettorato
DESCRIZIONE EVENTO:
Le aziende potranno incontrare studentesse, studenti, laureande, aureandi, laureate e laureati di tutte le Facoltà nel loro stand personale ed effettuare meeting, presentazioni aziendali e colloqui.
Il career day è organizzato dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata in collaborazione con l’Associazione ALET.
CONTATTI:
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a placement@uniroma2.it o visitare la seguente pagina.
INFORMAGIOVANI ROMA CAPITALE
QUANDO:
16 settembre 2024, ore 11:00
DOVE:
Biblioteca di Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Per partecipare registrarsi qui: https://forms.office.com/e/8hSP1VELLz .
DESCRIZIONE EVENTO:
Il servizio Informagiovani di Roma Capitale si rivolge a ragazze e ragazzi d’età compresa tra i 14 e i 35 anni e nasce allo scopo di orientare e informare, diffondere le opportunità, ampliare le possibilità di scelta delle ragazze e dei ragazzi.
Cosa offre:
- accoglienza da parte di aperatrici e operatori competenti che ti aiuteranno nella ricerca e selezione delle informazioni su ogni tema d’interesse: lo studio e la formazione, l’orientamento al lavoro, le opportunità all’estero, la cultura, il tempo libero e la creatività giovanile, il volontariato e il servizio civile, etc.;
- colloqui specialistici d’orientamento e supporto per la realizzazione del tuo progetto individuale;
- segnalazione di servizi utili territoriali, nazionali ed europei;
- approfondimenti sui contenuti attraverso incontri informativi/formativi, seminari e attività culturali.
CONTATTI:
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a accoglienza@uniroma2.it o visitare la seguente pagina.