Struttura a livello di Corso di Studio (CDS)
Il Corso di studio è responsabile della Qualità della formazione.
Le azioni di Assicurazione interna della Qualità, formalizzate anche in uno scadenzario interno, sono volte a monitorare lo stato di attuazione delle politiche di qualità, e delle eventuali azioni correttive da porre in essere, riferendo periodicamente alla Struttura di Riferimento, consentendo in tale modo a sviluppare un processo di miglioramento continuo sia degli obiettivi prefissati che sia degli strumenti utilizzati.
Il CdS è responsabile della Qualità della formazione. Il processo di AQ del CdS prevede un’attività di autovalutazione costante, che si concretizza nella Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA), e una periodica attraverso il Riesame ciclico del CdS. In linea con le indicazioni del PQA (https://pqa.uniroma2.it/processo-aq/), il CdS ha individuato:
- Una Coordinatrice o un Coordinatore del CdS;
- Un Gruppo di Riesame;
- Un gruppo di Gestione AQ;
- Un comitato di Indirizzo.
La Coordinatrice del CdS per il triennio accademico 2025/2028 è la Prof.ssa Sara Poggesi, docente del Dipartimento di Management e Diritto (DR. n° 660/2025) che riveste anche il ruolo di Docente responsabile per la Qualità.
Il Gruppo del Riesame e il Gruppo di Gestione della Qualità (nominati nel Consiglio di Dipartimento di Management e Diritto del 19/12/2023) sono così composti:
- Paolo Barabino
- Denita Cepiku
- Lucrezia Fattobene
- Paolo Paesani
- Rocco Palumbo
- Sara Poggesi
- Giuseppe Barbieri (referente tecnico-amministrativo)
- Fausto Palladino (rappresentante degli studenti)
Con delibera del Consiglio di Dipartimento del 6 giugno 2023 è stata approvata l’Istituzione del Comitato di Indirizzo di Dipartimento composto da Direttore/Direttrice di Dipartimento, Coordinatrice/Coordinatore dei Corsi di Studio afferenti al Dipartimento e dai seguenti rappresentanti delle parti interessate esterne:
- Dott.ssa Daniela Quaranta Leoni - UNINDUSTRIA - Direttore Sviluppo Economico di Unindustria
- Dott.ssa Daniela Marchetti - UNINDUSTRIA - Referente per i rapporti con gli Atenei
- Dott. Eric Larsen - LVENTURE GROUP
- Dott. Fabio Accardi – DOTTORE COMMERCIALISTA – docente a contratto – membro/presidente organismi di vigilanza
- Dott. Alessandro Alaimo Di Loro – UNILEVER ITALIA MARKETING & OPERATIONS SRL
- Dott. Stefano Lombardi – ACCENTURE STRATEGY & CONSULTING
- Dott.ssa Paola Bellotti - FONDO MUTUALISTICO LEGACOOP
- Dott. Emanuele Vita - VALENTINO S.P.A.
Con la successiva delibera del 16 novembre 2023 tale composizione è stata integrata con la nomina dei referenti amministrativi per ciascun corso di studio:
- Dott.ssa Lombardi Claudia, per il MSc in Business Administration;
- Dott.ssa Michela Rustici, per il CdLM in Economia e Management;
- Dott. Barbieri Giuseppe, per il CdL in Economia e Management.
Inoltre, nella seduta dell’11 Febbraio 2021 Verbale n. 02/21 del Consiglio di Dipartimento, il Dott. Giuseppe Barbieri è stato nominato referente Assicurazione Qualità e Progettazione Didattica per il Corso di Laurea in Economia e Management.
Infine, il CdS afferendo al Dipartimento di Management e Diritto è supportato anche da:
- Commissione Paritetica Docenti-Studenti di Dipartimento;
- Commissione AQ Didattica;
- Referente Tecnico Amministrativo AQ Didattica.
Il dettaglio di ruoli e funzioni della Coordinatrice o del Coordinatore del CdS, del Gruppo di Riesame e della Commissione didattica è disponibile ai seguenti link:
Coordinatrice o Coordinatore di Corso di studio – ruolo e funzioni
Gruppo del riesame – ruolo e funzioni
Commissione Didattica del Corso di Studio – ruolo e funzioni
Opinioni delle studentesse e degli studenti frequentanti - Questionari di valutazione dell'attività didattica
Opinioni degli studenti frequentanti sulle attività didattiche
L’Ateneo acquisisce periodicamente, in forma anonima, le opinioni degli studenti frequentanti sulle attività didattiche tramite un questionario. La sua compilazione è contestuale alla prenotazione online dell'esame relativo al corso valutato, tramite l'applicativo Delphi.
La valutazione della didattica da parte degli studenti si applica a tutti gli insegnamenti dei Corsi di Studio disciplinati ai sensi del D.M. 509/1999 e del D.M. 270/2004. La procedura online intende rendere più facile ed accessibile la valutazione della didattica da parte degli studenti frequentanti, con l’obiettivo di aumentare, in modo considerevole, il numero dei questionari compilati rispetto al sistema cartaceo.
Obiettivo dell'indagine
Obiettivo principale dell’indagine è raccogliere, secondo quanto previsto dal quadro normativo nazionale, le opinioni degli studenti al fine di ottenere indicazioni utili per apportare miglioramenti al Corso come previsto dal Sistema di assicurazione della qualità di Ateneo.
La rilevazione della qualità della didattica fornisce agli studenti un mezzo istituzionalizzato per esprimere le loro opinioni nei confronti della qualità dell’attività didattica sotto diversi aspetti. Le opinioni degli studenti, organizzate per anno accademico, contribuiscono a migliorare la didattica in quanto i risultati dell’indagine sono trasmessi, oltre che al titolare dell’insegnamento, anche al Rettore e agli altri organi di governo dell’Ateneo, ai Coordinatori dei Corsi, alle Commissioni Paritetiche Docenti Studenti, ai Gruppi del Riesame dei singoli Corsi di Studio e al Nucleo di Valutazione di Ateneo.
Si chiede pertanto agli studenti la massima partecipazione, nella consapevolezza che i questionari compilati saranno accuratamente analizzati. L’auspicio è che queste informazioni vengano usate dai singoli docenti e dai responsabili dell’attività didattica per individuare strategie di miglioramento della qualità degli insegnamenti.
Valutazione della didattica - Studenti Anno accademico precedente
Profilo Laureate e Laureati e dati occupazionali
Scheda Unica Annuale - Soddisfazione per il corso di studio concluso e condizione occupazionale dei laureati
Anno 2023
Anno 2022
Anno 2021
Anno 2020
Anno 2019
Anno 2018
Anno 2017
Anno 2016
Anno 2015
Parti interessate esterne
Di seguito gli estratti dei verbali degli incontri con le parti interessate esterne.
I verbali completi sono disponibili al seguente link: VERBALI PARTI INTERESSATE ESTERNE
Incontri 2025
Incontro del 21/03/2025
Incontro del 17/03/2025
Incontro del 06/03/2025
Incontri 2024
Incontro del 7/3/2024
Incontro del 28/3/2024
Incontri 2023
Incontro del 9/03/2023
Incontro del 14/03/2023
Incontro del 24/03/2023
Incontri 2022
Incontro del 30/03/2022
Incontro del 12/09/2022
Incontro del 20/09/2022
I verbali completi antecedenti al 2022 sono disponibili al seguente link: VERBALI PARTI INTERESSATE ESTERNE
Parti interessate interne
Di seguito gli estratti dei verbali degli incontri con le parti interessate interne.
I verbali completi sono disponibili al seguente link: VERBALI PARTI INTERESSATE INTERNE
Incontri 2024
Incontro con il Coordinatore CdS in Economia e Finanza - Un Pomeriggio a Economia Tor Vergata
Incontro con le Studentesse e gli Studenti del 6/3/2024 - Orientamento in itinere
Incontro con le Studentesse e gli Studenti del 28/2/2024
Incontro con le Studentesse e gli studenti del 12/1/2024
Incontri 2023
Incontro con le Studentesse e gli Studenti 23/10/2023
Incontro con le Studentesse e gli Studenti del 10/7/2023
Incontro con le Studentesse e gli Studenti del 27/4/2023
Incontri 2022
Incontro con le Studentesse e gli Studenti del 13/12/2022
Incontro con le Studentesse e gli Studenti del 6/7/2022
Incontro con le Studentesse e gli Studenti del 28/4/2022
Commissione Paritetica Docenti Studenti
Commissione Paritetica Docenti Studenti:
Elenco Relazioni annuali - Consulta i lavori della commissione qui
Verbali del Consiglio di Corso di Studio
Di seguito gli estratti dei verbali degli incontri del Consiglio di Corso di Studio.
I verbali completi sono disponibili al seguente link: VERBALI CCdS
Incontri 2024
Estratto Verbale CCdS n. 6 del 27/5/2024
Estratto Verbale CCdS n. 5 del 9/5/2024
Estratto Verbale CCdS n. 4 del 17/04/2024
Estratto Verbale CCdS n. 3 del 18/3/2024
Estratto Verbale CCdS n. 2 del 14/2/2024
Estratto Verbale CCdS n. 1 del 1/2/2024
Attività del Gruppo di Riesame
Di seguito gli estratti dei verbali degli incontri del Gruppo di Riesame
I verbali completi sono disponibili al seguente link: VERBALI GdR