Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso vuole fornire agli studenti le categorie, gli istituti e gli strumenti concettuali necessari a sviluppare un’autonoma capacità di analisi della Costituzione italiana e a favorire la comprensione delle principali questioni interpretative connesse alla sua attuazione, con particolare riferimento alla disciplina dei diritti e dei doveri. Il corso si propone altresì di arricchire il "vocabolario" costituzionalistico degli studenti attraverso lo studio guidato della giurisprudenza della Corte costituzionale e delle Corti europee in tema di diritti fondamentali.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Lo studente amplierà le conoscenze di base del diritto pubblico italiano acquisendo una conoscenza critica della disciplina costituzionale in tema di diritti e di doveri, con particolare riferimento ai diritti di libertà (fondamento, struttura, contenuto, limiti, garanzie). Lo studente acquisirà altresì competenze specifiche in tema di diritto alla salute, per i profili concernenti sia la libertà di cura sia il diritto a ricevere prestazioni per la tutela della salute (diritto sociale).

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Lo studente saprà interpretare e applicare, anche rispetto a casi concreti, i principi e gli istituti del diritto costituzionale con particolare riferimento alla disciplina dei diritti fondamentali. Saprà mettere in correlazione tali principi con quelli sanciti a livello sovranazionale ed internazionale, nella logica del c.d. costituzionalismo multilivello.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Lo studente, attraverso l'uso delle metodologie acquisite durante il corso, saprà interpretare la disciplina costituzionale sui diritti, analizzare criticamente le fonti legislative e comprendere i principali orientamenti giurisprudenziali della Corte costituzionale italiana, anche in rapporto alle Corti sovranazionali.

ABILITÀ COMUNICATIVE: Al termine del corso lo studente sarà in grado di padroneggiare, con precisione terminologica adeguata, il lessico tecnico-giuridico proprio del diritto costituzionale, con particolare riguardo agli istituti di garanzia dei diritti fondamentali. Attraverso la partecipazione alle lezioni con discussioni in aula della giurisprudenza più rilevante, lo studente svilupperà abilità argomentative specifiche in relazione al giudizio di legittimità costituzionale.

CAPACITÀ DI APPRENDERE: Le conoscenze tecnico-giuridiche acquisiste durante il corso consentiranno allo studente di comprendere e interpretare autonomamente le novità normative, dottrinali e giurisprudenziali riferite alla disciplina del diritto costituzionale in tema di diritti fondamentali.

DONATELLA MORANA

Prerequisiti

Si richiede il superamento dell'esame di Istituzioni di diritto pubblico (materia di primo anno)

Programma

Costituzione, costituzionalismo e tutela dei diritti fondamentali. Principi e valori costituzionali. Forma di stato, principio democratico e diritti costituzionali. Il costituzionalismo multilivello.
I diritti di libertà ed il loro fondamento. Il numero delle libertà. Struttura, contenuto e limiti dei diritti di libertà.
I diritti costituzionali in divenire: l’'art. 2 Cost., tra diritti inviolabili e doveri inderogabili di solidarietà; la dignità umana; stato di detenzione e diritti costituzionali; la libertà di manifestazione del pensiero sulla rete; il negazionismo storico; la libertà dell’'arte; i diritti delle coppie omosessuali; libertà e ordinamento militare; libertà di associazioni in partiti, diritto di voto, partecipazione democratica.
Il diritto alla salute nella Costituzione italiana: la libertà di cura e il diritto alle cure. Trattamenti sanitari obbligatori e garanzie costituzionali. Inviolabilità e fondamentalità. L'attuazione del diritto (sociale) alla salute.

Testi Adottati

Oltre alla conoscenza della Costituzione italiana e delle nozioni di base del diritto pubblico, si consigliano i seguenti testi per la preparazione dell'esame:
1) DONATELLA MORANA (a cura di), Diritti costituzionali in divenire. Tutele consolidate e nuove esigenze di protezione, Editoriale scientifica, Napoli, 2020.
2) PIERFRANCESCO GROSSI, I diritti di libertà ad uso di lezioni, I, 1, II ed. ampl., Giappichelli, Torino, 1991.
3) DONATELLA MORANA, La salute come diritto costituzionale, IV ed., Giappichelli, Torino, 2021.

Bibliografia

Si rinvia alla bibliografia inserita alla fine di ogni capitolo del volume DONATELLA MORANA (a cura di), Diritti costituzionali in divenire. Tutele consolidate e nuove esigenze di protezione, Editoriale scientifica, Napoli, 2020.

Modalità di svolgimento

Didattica frontale, studio di casi giurisprudenziali, discussioni guidate sulle questioni affrontate.
Durante il corso verranno organizzati alcuni seminari integrativi dedicati a specifici approfondimenti in tema di diritti costituzionali, secondo un calendario che verrà reso pubblico all'inizio del semestre.

Regolamento Esame

L'esame consiste in un colloquio orale in cui lo studente dovrà dimostrare: di conoscere il diritto costituzionale italiano con particolare riferimento alla disciplina dei diritti fondamentali: di conoscere le principali questioni interpretative affrontate dalla giurisprudenza costituzionale in tema di diritti fondamentali; di comprendere la portata applicativa degli istituti di garanzia dei diritti fondamentali sia nella dimensione nazionale sia in quella sovranazionale. Lo studente dovrà saper analizzare in autonomia le fonti normative e la giurisprudenza costituzionale ed utilizzare correttamente il lessico tecnico-giuridico della materia, così dimostrando di aver conseguito il metodo di studio e la capacità di apprendimento necessari a proseguire anche in autonomia l'approfondimento della materia.
Ai fini dell’attribuzione del voto in trentesimi si terrà conto dei seguenti criteri di valutazione: - mancato superamento dell’esame: preparazione insufficiente; - da 18 a 21: preparazione sufficiente con conoscenza delle nozioni e degli istituti di base del diritto costituzionale in tema di diritti fondamentali; da 22 a 24: preparazione più che sufficiente con capacità di argomentazione sulle principali questioni interpretative affrontate dalla giurisprudenza; - da 25 a 27: preparazione buona con autonoma capacità di valutazione critica degli istituti e della giurisprudenza analizzati; - da 28 a 30: preparazione ottima, con piena padronanza del linguaggio tecnico e approfondita conoscenza degli istituti; - 30 e lode: preparazione ottima unita ad esposizione brillante e piena autonomia di giudizio e valutazione. Esame orale

DONATELLA MORANA

DONATELLA MORANA

DONATELLA MORANA