Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso ha l'obiettivo di fornire gli strumenti utili all'analisi di bilancio per indici e per flussi.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: lo studente, al termine dell'esame, dovrà conoscere gli strumenti dell'analisi di bilancio per effettuare una disamina completa di una tipica azienda in funzionamento

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Lo studente dovrà essere in grado di applicare gli strumenti dell'analisi di bilancio a casi aziendali concreti

AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Lo studente dovrà essere in grado di formulare un proprio autonomo giudizio sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria di una data azienda

ABILITÀ COMUNICATIVE: La conoscenza della parte teorica e operativa del corso consentirà allo studente di acquisire il linguaggio tecnico della materia e di poter ambire ad incarichi direttivi all'interno di imprese e società di consulenza.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Oltre a saper leggere e ad analizzare un bilancio, lo studente sarà in grado di comprendere tecniche, manuali, pubblicazioni scientifiche di divulgazione o ricerca che hanno per oggetto le tematiche di analisi finanziaria

ALESSANDRO MECHELLI

Prerequisiti

n.a.

Programma

PARTE I – INTRODUZIONE ALL’ANALISI FINANZIARIA
Il bilancio come strumento informativo
Le finalità dell’analisi finanziaria
Criticità dell’analisi finanziaria

PARTE II – LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO
La riclassificazione dello stato patrimoniale e del conto economico secondo il criterio finanziario
La riclassificazione dello stato patrimoniale e del conto economico secondo il modello funzionale

PARTE III – ANALISI PER INDICI
Analisi della solidità patrimoniale
Analisi della liquidità
Analisi della redditività
Analisi dello sviluppo
L’analisi per indici nella prospettiva della riclassificazione funzionale
La previsione della crisi d’impresa tramite indici di bilancio
Le analisi per indici ai fini dell’individuazione del falso in bilancio

PARTE IV – L’ANALISI PER FLUSSI
Nozione e funzione del Rendiconto Finanziario
Finalità conoscitive del Rendiconto Finanziario
Limiti informativi del Rendiconto Finanziario
Il Rendiconto Finanziario nei principi contabili nazionali e internazionali
L’analisi per flussi sulla base delle grandezze tratte dal Rendiconto Finanziario

PARTE V – LA PREVISIONE FINANZIARIA
I bilanci previsionali
Il Conto Economico e lo Stato Patrimoniale previsionali

PARTE VI - IL BILANCIO CONSOLIDATO
Il concetto di gruppo aziendale
L’area di consolidamento
Eliminazione della posta partecipazioni totalitarie e non totalitarie;
Eliminazione delle partite (crediti, debiti, costi, ricavi, utili e perdite) infragruppo.
Il Rendiconto Finanziario Consolidato

Testi Adottati

- C. Teodori, Analisi di bilancio. Lettura ed interpretazione, Giappichelli, Torino, 2017
- A. Mechelli, IL Rendiconto Finanziario Consolidato, Cedam, Padova, 2008 (con esclusione dei capitoli III e VI).
- Materiale didattico disponibile sulla pagina web del corso

Bibliografia

n.a.

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali ed esercitazioni

Regolamento Esame

Durante il colloquio, lo studente dovrà rispondere a 4 o 5 domande relative ad argomenti riguardanti l’intero programma della materia. In caso di mancato superamento dell’esame o di rifiuto del voto, lo studente potrà ripetere l’esame in un appello successivo della stessa sessione.
La prova di esame sarà valutata secondo i seguenti criteri:
Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio, gli argomenti sono esposti in modo non coerente e con linguaggio inappropriato;
18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili generalizzazioni e imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti, gli argomenti sono esposti in modo frequentemente poco coerente e con un linguaggio poco appropriato/tecnico;
21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica sufficientemente coerente e linguaggio appropriato/tecnico
24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso ma con un linguaggio non sempre appropriato/tecnico.
27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi e sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomenti esposti in modo rigoroso e con linguaggio appropriato/tecnico
30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti. Ottime capacità di analisi, di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale e con linguaggio tecnico appropriato.

IVO DIMITROV HRISTOV