Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso ha lo scopo di introdurre il tema dei sistemi informativi, intesi sia come variabile organizzativa, che orienta e condiziona i comportamenti delle persone, sia come componente del patrimonio di tecnologie a disposizione delle imprese. Allo studente saranno forniti modelli interpretativi per apprezzare questa doppia dimensione.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Conoscere gli elementi di base e gli strumenti concettuali utili a comprendere le logiche di progettazione, di funzionamento e di gestione delle architetture dei sistemi informativi d’impresa
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
Attraverso le conoscenze e le capacità di comprensione acquisite lo studente deve essere in grado di sviluppare abilità e capacità necessarie a progettare una logica di realizzazione e funzionamento di un sistema informativo aziendale, adatto a orientare i comportamenti delle persone e a realizzare il potenziale del patrimonio tecnologico dell’impresa.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Lo studente sarà in grado di riflettere criticamente sul ruolo dei sistemi informativi e dei sistemi informatici, e di come tali strumenti non siano neutri, ma vadano valutati in un quadro più ampio di progettazione organizzativa.
ABILITÀ COMUNICATIVE:
Lo studente, termine del corso, saprà affrontare il tema dei sistemi informativi in forma scritta e orale, utilizzando un linguaggio tecnico appropriato agli interlocutori e al contesto di riferimento. Saprà inoltre dimostrare capacità di analisi di problemi anche complessi.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:
Lo studente raggiungerà autonomia di apprendimento sull’evoluzione del tema dei sistemi informativi aziendali, anche con un metodo di studio e di ricerca adatto ad approfondire le conoscenze maturate.

Prerequisiti

NESSUNO.

Programma

Programma in dettaglio
Il programma del corso sarà articolato in lezioni teoriche, testimonianze di manager che si occupano di sistemi informativi nella loro vita professionale e presentazione di casi di studio di gruppo (cfr. sezione esame).

Le lezioni frontali saranno dedicate a presentare i capitoli facenti parte del programma:
Introduzione ai sistemi informativi
Infrastruttura IT e tecnologie emergenti
Fondamenti di business intelligence: gestione dei dati aziendali
Telecomunicazioni, Internet e tecnologia wireless
Gestione della conoscenza e collaborazione
Questioni etico-sociali nei sistemi informativi
Conseguire il vantaggio competitivo con l’IT

L’evoluzione del ruolo strategico dei sistemi informativi: il valore di business del portafoglio IT
E-business globale: in che modo le aziende usano i sistemi informativi
Eccellenza operativa e fiducia del cliente: applicazioni d’impresa
Migliorare il processo decisionale
Realizzazione di sistemi informativi
Gestione dei progetti
L’impatto sulla produttività

Testi Adottati

Laudon, K. C., & Laudon, J. P. (2010). Management dei sistemi informativi. Pearson Italia Spa.
Volume 1: capitoli 1,2,3,4,7,8,9
Volume 2: capitoli 1,2,3,4,5,6,8

Bibliografia

Laudon, K. C., & Laudon, J. P. (2010). Management dei sistemi informativi. Pearson Italia Spa. Volume 1 e volume 2
Pighin, M., & Marzona, A. (2018). Sistemi informativi aziendali: ERP e sistemi di data analysis. Pearson.
Altro materiale di studio
Le slides e altro materiale didattico, come casi di studio, test, esercitazioni e simulazioni saranno disponibili durante il corso su Teams o distribuite in classe.
N.B.
Le slides del corso offrono solo un supporto nello studio, e non sono sufficienti da sole al sostenimento dell’esame.

Modalità di svolgimento

Il corso adotta una modalità didattica mista, che comprende: lezioni frontali, discussione di casi, testimonianze aziendali ed esercitazioni pratiche. Le lezioni frontali serviranno a introdurre i concetti principali del corso, che saranno messi alla prova tramite discussione di casi sia individualmente che in gruppo, sia in classe che attraverso lavori di gruppo realizzati autonomamente dagli studento frequentanti. Testimonianze di professionisti che lavorano professionalmente nel mondo dei sistemi informativi serviranno a confrontarsi con il piano della realtà
Gli studenti frequentanti sono fortemente invitati a partecipare a tutte le lezioni e a tutte le testimonianze, perché tutte queste occasioni sono pensate per un migliore apprendimento.

Regolamento Esame

L’esame è lo stesso per i frequentanti e per i non frequentanti ed è uno scritto che verte su domande di teoria, applicazioni delle stesse, soluzioni di brevi casi.
In sede d'esame non è ammesso l'uso di alcun supporto cartaceo (appunti, schemi, libri) o elettronico.
Il testo di riferimento è Laudon, K. C., & Laudon, J. P. (2010). Management dei sistemi informativi. Pearson Italia Spa.
Volume 1: capitoli 1,2,3,4,7,8,9
Volume 2: capitoli 1,2,3,4,5,6,8
Ulteriore materiale viene distribuito a lezione come supporto critico e pratico.
Inoltre per i frequentanti è possibile creare dei gruppi – da 3 a 4 persone per gruppo – e comunicarli al docente entro la fine della seconda settimana di lezione. Se uno studente dovesse rimanere senza gruppo, potrà comunicarlo al docente con le stesse modalità. Iscrizioni tardive non saranno prese in considerazione.
Ai gruppi sarà assegnato un caso, che verrà presentato alla classe durante l’ultima settimana dei lezione. A tali casi sarà assegnato un punteggio da 0 a tre punti, che andrà a sommarsi al voto d’esame. Tale punteggio rimane valido per un anno solare dalla fine del corso.
Il lavoro di gruppo è assolutamente facoltativo, ma si richiede serietà nell’affrontarlo. Il calendario delle presentazioni e le istruzioni dettagliate sui casi saranno comunicati alla fine della seconda settimana di lezione.

Complessivamente, il voto d’esame sarà assegnato in base ai seguenti criteri:
Non idoneo: importanti carenze e/o inaccuratezze nella conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni e limitate capacità critiche e di giudizio, gli argomenti sono esposti in modo non coerente e con linguaggio inappropriato;
18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficiente con possibili generalizzazioni e imperfezioni; capacità di analisi sintesi e autonomia di giudizio sufficienti, gli argomenti sono esposti in modo frequentemente poco coerente e con un linguaggio poco appropriato/tecnico;
21-23: Conoscenza e comprensione degli argomenti routinaria; Capacità di analisi e sintesi corrette con argomentazione logica sufficientemente coerente e linguaggio appropriato/tecnico
24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; buone capacità di analisi e sintesi con argomentazioni espresse in modo rigoroso ma con un linguaggio non sempre appropriato/tecnico.
27-29: Conoscenza e comprensione degli argomenti completa; notevoli capacità di analisi e sintesi. Buona autonomia di giudizio. Argomenti esposti in modo rigoroso e con linguaggio appropriato/tecnico
30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione approfondita degli argomenti. Ottime capacità di analisi, di sintesi e di autonomia di giudizio. Argomentazioni espresse in modo originale e con linguaggio tecnico appropriato.