DIRITTO BANCARIO
Avvisi
REGOLAMENTO ESAME DIRITTO BANCARIO - Prof. Umberto Morera
sabato 11 ottobre 2025
REGOLAMENTO dell'ESAME DI DIRITTO BANCARIO
L'esame è scritto e dura 45 minuti.
Durante l'esame è consentito l'uso di un volume cartaceo contenente il codice civile e le leggi complementari.
E' vietato l'utilizzo del telefono cellulare, dell'Ipad, del PC e di ogni altro mezzo elettronico.
Lo studente dovrà rispondere a 1 domanda aperta e a 10 domande "a crocetta".
La domanda aperta riceverà un punteggio da un minimo di 0 punti a un massimo di 4 punti.
Ogni domanda a crocetta corretta riceverà 3 punti. In caso di domanda errata non saranno assegnati punti.
Dopo la correzione dei compiti verranno resi noti i risultati direttamente sul Portale DELPHI. Lo studente ha diritto di non accettare il voto (indicando il rifiuto soltanto sul DELPHI e non anche via mail!).
Il non superamento dell'esame, ovvero il rifiuto del voto, non precludono la possibilità di ripetere l'esame nell'appello immediatamente successivo.
Non sono previsti "pre-appelli", prove di esonero, né riduzioni di programma per gli studenti frequentanti.
MOLTO IMPORTANTE: In nessun caso il voto potrà essere "congelato" in vista di verbalizzazioni succesive. L'esame verrà pertanto - senza eccezione alcuna - sempre verbalizzato con la data del giorno in cui è stato effettivamente sostenuto dallo studente!
REGOLAMENTO ESAME DIRITTO BANCARIO - Prof. Umberto Morera
sabato 11 ottobre 2025
REGOLAMENTO dell'ESAME DI DIRITTO BANCARIO
L'esame è scritto e dura 45 minuti.
Durante l'esame è consentito l'uso di un volume cartaceo contenente il codice civile e le leggi complementari.
E' vietato l'utilizzo del telefono cellulare, dell'Ipad, del PC e di ogni altro mezzo elettronico.
Lo studente dovrà rispondere a 1 domanda aperta e a 10 domande "a crocetta".
La domanda aperta riceverà un punteggio da un minimo di 0 punti a un massimo di 4 punti.
Ogni domanda a crocetta corretta riceverà 3 punti. In caso di domanda errata non saranno assegnati punti.
Dopo la correzione dei compiti verranno resi noti i risultati direttamente sul Portale DELPHI. Lo studente ha diritto di non accettare il voto (indicando il rifiuto soltanto sul DELPHI e non anche via mail!).
Il non superamento dell'esame, ovvero il rifiuto del voto, non precludono la possibilità di ripetere l'esame nell'appello immediatamente successivo.
Non sono previsti "pre-appelli", prove di esonero, né riduzioni di programma per gli studenti frequentanti.
MOLTO IMPORTANTE: In nessun caso il voto potrà essere "congelato" in vista di verbalizzazioni succesive. L'esame verrà pertanto - senza eccezione alcuna - sempre verbalizzato con la data del giorno in cui è stato effettivamente sostenuto dallo studente!
Regolamento dell'Esame
sabato 11 ottobre 2025
REGOLAMENTO dell'ESAME DI DIRITTO BANCARIO
L'esame è scritto e dura 45 minuti.
Durante l'esame è consentito l'uso di un volume cartaceo contenente il codice civile e le leggi complementari.
E' vietato l'utilizzo del telefono cellulare, dell'Ipad, del PC e di ogni altro mezzo elettronico.
Lo studente dovrà rispondere a 1 domanda aperta e a 10 domande "a crocetta".
La domanda aperta riceverà un punteggio da un minimo di 0 punti a un massimo di 4 punti.
Ogni domanda a crocetta corretta riceverà 3 punti. In caso di domanda errata non saranno assegnati punti.
Dopo la correzione dei compiti verranno resi noti i risultati direttamente sul Portale DELPHI. Lo studente ha diritto di non accettare il voto (indicando il rifiuto soltanto sul DELPHI e non anche via mail!).
Il non superamento dell'esame, ovvero il rifiuto del voto, non precludono la possibilità di ripetere l'esame nell'appello immediatamente successivo.
Non sono previsti "pre-appelli", prove di esonero, né riduzioni di programma per gli studenti frequentanti.
MOLTO IMPORTANTE: In nessun caso il voto potrà essere "congelato" in vista di verbalizzazioni succesive. L'esame verrà pertanto - senza eccezione alcuna - sempre verbalizzato con la data del giorno in cui è stato effettivamente sostenuto dallo studente!