DIRITTO BANCARIO
Avvisi
Annullamento lezione Diritto bancario giovedi 12 ottobre 2023
La Lezione di Diritto Bancario, programmata per giovedi 12 ottobre 2023 (ore 16) in Aula T7, non si terrà e verrà eventualmente recuperata.
ASSEGNAZIONE TESI DI LAUREA
Le Tesi di laurea in Diritto Bancario vengono assegnate periodicamente (in principio: 1 o 2 volte l'anno), esclusivamente all'esito di una riunione tra il Professore e tutti gli studenti che, nel periodo precedente, ne abbiano fatto richiesta scritta.
Le richieste scritte di assegnazione devono essere effettuate soltanto via mail.
Il numero delle tesi assegnabili è dipendente dal numero degli studenti laureatisi in Diritto bancario nel periodo precedente.
Qualora il numero dei richiedenti sia superiore al numero delle tesi assegnabili, verranno preferiti gli studenti con il minor numero di esami ancora da sostenere e con le votazioni migliori nelle materie di riferimento e/o affini.
La data e il luogo della riunione finalizzata all'assegnazione verranno comunicati via mail, con congruo anticipo, dal professore a tutti gli studenti richiedenti.
Regolamento Esami Diritto Bancario
REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI DI DIRITTO BANCARIO
Gli esami saranno scritti e si svolgeranno in presenza, secondo il sotto riportato "Regolamento Esame Scritto".
In ogni caso è obbligatoria la prenotazione sulla Piattaforma DELPHI.
Prego astenersi da richieste via mail !!
REGOLAMENTO ESAME SCRITTO
Verranno assegnate contemporaneamente 1 domanda a risposta “libera” e 10 domande a risposta “chiusa” (con risposte prestampate, "a crocetta"), cui lo studente dovrà rispondere in complessivi 45 minuti, anche con l’ausilio di codici o leggi.
In sede di correzione, la domanda a risposta “libera” riceverà un punteggio da 0 a 4 punti; mentre ogni domanda a risposta “chiusa” corretta riceverà il punteggio di 3 punti (le domande errate riceveranno 0 punti).
Dopo la correzione dei compiti, verranno resi noti i risultati direttamente sul Portale DELPHI.
Lo studente ha diritto di non accettare il voto assegnatogli (indicandolo soltanto sul Delphi e NON via mail); potendosi peraltro liberamente presentare all’Appello successivo, anche nella medesima Sessione di esami.
Non sono previsti "pre-appelli", prove di esonero, né riduzioni di programma per gli studenti frequentanti.