Login
Autenticazione studente

Accedi per la prima volta a questo portale?
Utilizza il seguente link per attivare il tuo utente e creare la tua password personale.
»  Crea / Recupera Password

Seminario "GREEN GENERATION: Investire nella sostenibilità"

24 marzo 2022 – ore 14:00 (evento in modalità mista)

Aula TL, edificio A, Facoltà di Economia – Università degli studi di Roma Tor Vergata - Registrazioni per accesso all'aula (MAX. 90 POSTI)

Link Microsoft Teams

Programma:

Ore 14 - Apertura e saluti TOR VERGATA (Vincenzo Atella, Direttore Dipartimento Economia e Finanza e Giovanni Trovato, Coordinatore Corso di Laurea Magistrale in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari - CLEMIF) - ASSORETI (Marco Tofanelli - Segretario Generale Assoreti)

A seguire:

  1. BANCA D’ITALIA - Ivan Faiella, Coordinatore del Nucleo Cambiamenti climatici e sostenibilità. Intervento “La Finanza sostenibile nell’ottica di una banca centrale: l’esperienza della Banca d’Italia”. Per chi volesse approfondire prima (Banche centrali, rischi climatici e finanza sostenibile).
  2. CONSOB - Daniela Costa, Ph.D. in Economics – Consigliere Ufficio Studi Economici Consob. Intervento “Finanza sostenibile e scelte di investimento. Le evidenze del Rapporto CONSOB per il 2021”
  3. ENEL - Francesca Gostinelli, Head of Group Strategy, Economics & Scenario Plan. Intervento “La forza della sostenibilità nel gruppo Enel”.
  4. ENEL FOUNDATION - Filippo Forti, Enel Foundation Senior Researcher. Intervento “I nuovi strumenti della finanza sostenibile. Valutazione, ricerca e mercati”.
  5. ASSORETI - Angela Maria Carozzi, Responsabile Ufficio Legale e Normativa Assoreti. Intervento “L’inclusione dei fattori ESG nelle scelte dei risparmiatori: i primi adempimenti per gli intermediari”.
  6. TOR VERGATA - Leonardo Becchetti, Professore Ordinario di Economia Politica presso la Facoltà di Economia e presidente Comitato Etico, Etica sgr. Intervento “La nascita della finanza green ed Etica sgr”.
  7. TOR VERGATA - Alessio D’Amato, Professore Associato di Politica Economica presso la Facoltà di Economia. Intervento “Finanza per il clima e politiche di intervento: implicazioni di finanza verde per le politiche micro e macroeconomiche”.
  8. ASSORETI FORMAZIONE STUDI E RICERCHE - Sabrina Scarito, Consulente Assoreti Formazione Studi e Ricerche e Professore a contratto di Regolazione dei Mercati Finanziari - Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Intervento “Keywords per una consulenza finanziaria lungimirante”.

Ore 16.30 circa - Chiusura lavori

Dettagli tecnici/logistici:

DURATA INTERVENTO SINGOLO RELATORE 15’

DURATA COMPLESSIVA SEMINARIO CIRCA 2h30’

MODALITA’ PARTECIPAZIONE: MISTA (in presenza e da remoto) SIA PER DISCENTI CHE PER RELATORI

LOCANDINA - PROGRAMMA DETTAGLIATO