CREAZIONE DI IMPRESA E IMPRENDITORIALITA'
Avvisi
LEZIONE ONLINE INTEGRATIVA SU "SURVEY, INTERVISTE, BUSINESS PLAN IN EXCEL" - 18 MAGGIO ORE 12:00
S'informano gli studenti che la lezione integrativa su "Survey, Interviste, business plan in excel" si svolgerà online sul canale MS Teams del corso il giorno 18 maggio 2023 alle ore 12:00.
Potete collegarvi qui:
La lezione sarà videoregistrata.
RICEVIMENTO STUDENTI MAGGIO 2023
PRENOTARSI AL SEGUENTE LINK:
https://calendly.com/artscaf/ricevimento-maggio-23-office-hours-may-23
- La prenotazione è obbligatoria e il ricevimento si svolgerà esclusivamente a distanza (tramite Microsoft Teams)
- Il materiale da fare visionare al docente (es. lavori di gruppo, tesi di laurea) deve essere "sempre" inviato con almeno due giorni feriali di anticipo
- In caso di impossibilità ad incontrare il docente nelle date e orari proposti, inviare una email o lasciare un messaggio tramite Microsoft Teams
- Per altre richieste brevi utilizzare l'email e consultare sempre le pagine dei corsi (programma, avvisi, risultati, ecc.) prima di contattare direttamente il docente.
URGENTE E IMPORTANTE: LEZIONE-EVENTO DEL GIORNO LUNEDI' 8 MAGGIO - TESTIMONIANZE DI RBF MORPH - AULA I2
Proseguono gli incontri con testimonianze da parte di startupper e imprenditori.
Oggi, Lunedì 8 maggio 2023, incontreremo il fondatore di RBF MORPH, azienda laziale hi-tech che produce una soluzione software per la simulazione del design ottimale di superfici e oggetti e l'analisi della performance degli stessi (es. l'aerodinamicità di un alettone anteriore di un'auto di formula 1 oppure la funzionalità di un dispositivo biomedico da impiantare in un paziente).
Saranno inoltre illustrate opportunità di collaborazione dedicate a studenti!
L'incontro si terrà alle ore 11:00 in AULA I2. La partecipazione è obbligatoria per gli studenti frequentanti e concorrerà alla valutazione del voto finale di frequenza.
VI ASPETTO IN PRESENZA! Farà fede firma su registro lezioni alla fine dell'incontro.
URGENTE E IMPORTANTE: LEZIONE-EVENTO DEL GIORNO 4 MAGGIO - TESTIMONIANZE DI STARTUPPER E ACCELERATORI - AULA T1
Cari studentesse e studenti,
il prossimo 4 maggio, orario consueto 11-13, la lezione per i corsi di "Creazione d'impresa e imprenditorialità" e di "Startup e spinoff", si svolgerà in AULA T1, anziché I2. Dopo una breve introduzione sul connubio Startup e Giovani seguiranno due testimonianze dell'ecosistema imprenditoriale laziale: LVENTURE (acceleratore e venture capital per startup early-stage) e RCOFFEE (startup di studenti, ambito economia circolare).
Per questioni organizzative, vi chiedo di pre-iscrivervi qui.
Grazie! Vi aspetto!
URGENTE E IMPORTANTE: LEZIONE-EVENTO DEL GIORNO 20 APRILE SU TRANSIZIONE ECOLOGICA - AULA MAGNA
Cari studentesse e studenti,
il prossimo 20 aprile, alle ore 11, si svolgerà in Aula Magna per i corsi di "Creazione d'impresa e imprenditorialità", "Startup e spinoff" e di "Knowledge Management", un importante evento, dove illustri relatori faranno il punto sulla relazione tra IMPRESA, AMBIENTE E FORMAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA.
E' un'occasione imperdibile per assistere a differenti prospettive di carattere manageriale, scientifico ed istituzionale sull'innovazione per la sostenibilità, e che testimoniano la crescente sensibilità mostrata da parte di università, imprese, governi e società in generale sul tema.
La frequenza all'evento sarà rendicontata mediante la firma sul foglio presenze alle lezioni.
Per questioni organizzative e di sicurezza, bisogna OBBLIGATORIAMENTE pre-iscriversi all'evento entro la mezzanotte di oggi compilando il form al seguente link
https://forms.gle/1VrAKqwDzne9NqYc8
Grazie! VI ASPETTIAMO NUMEROSI IN PRESENZA!
RICEVIMENTO STUDENTI APRILE 2023
PRENOTARSI AL SEGUENTE LINK:
https://calendly.com/artscaf/ricevimento-aprile-23-office-hours-april-23
- La prenotazione è obbligatoria e il ricevimento si svolgerà esclusivamente a distanza (tramite Microsoft Teams)
- Il materiale da fare visionare al docente (es. lavori di gruppo, tesi di laurea) deve essere "sempre" inviato con almeno due giorni di anticipo
- In caso di impossibilità ad incontrare il docente nelle date e orari proposti, inviare una email o lasciare un messaggio tramite Microsoft Teams
- Per altre richieste brevi utilizzare l'email e consultare sempre le pagine dei corsi (programma, avvisi, risultati, ecc.) prima di contattare direttamente il docente.
DATE PRESENTAZIONI PITCH BUSINESS MODEL CANVAS 28 E 29 MARZO
Gentili studenti e studentesse,
per la strutturazione delle presentazioni fate riferimento al formato disponibile sui canali del corso e che per comodità riporto anche a questo link.
Potete personalizzarlo con il software che desiderate.
L'importante è che le presentazioni realizzate siano poi esportate in formato Powerpoint (.pptx) e siano inviate al docente il giorno prima del pitch o fornite allo stesso su chiavett usb.
Ciascun team avrà 6-7 minuti di tempo per illustrare il business model canvas. Consiglio al massimo due presentatori per team: NON è importante che presentino tutti i membri.
I gruppi sono divisi nelle due giornate del 28 e 29 marzo, ore 11.00, aula I4, secondo il l'ordine alfabetico sotto riportato.
Eventuali spostamenti tra gruppi nelle diverse giornate dovranno essere comunicati al docente al più presto e sarà cura degli stessi team mettersi d'accordo: non basta comunicare al docente il bisogno di spostamento, ma bisogna trovare un altro team disposto a fare il cambio di giornata.
Gli studenti presenti devono restare in aula per tutto il tempo delle presentazioni fino alle ore 13.00: sarà verificata la partecipazione tramite QR code.
28 MARZO 2023, ORE 11:00
TEAM | MEMBRO 1 | MEMBRO 2 | MEMBRO 3 | MEMBRO 4 | MEMBRO 5 | |
3FAM team | f.distefano00@gmail.com | Flaminia Di Stefano | Francesco Di Iorio | Fabrizia Paifelmann | Mikhail Animabono | Andrea Musone |
4STUDENTS | domenicoraucci99@gmail.com | Domenico Raucci | Federico Boccacci | Laura Testa | Salvatore cottone | |
ALFEFILO | federica.caravaggi@students.uniroma2.eu | Federica Caravaggi | Alessia Donofrio | Filippo Quagliarini | Lorenzo Mattei | |
Brainstormers | c.puleo@outlook.com | Carmen Puleo | Clarissa Celoaliaj | Luca Pavone | Andrea Lavagnini | |
CINQUANTANOVA | marica.properzi@students.uniroma2.eu | Marica Properzi | Sofia Bianchi | Pamela Maccallini | Giorgia Macciocca | |
Colla(bro)ration | pasquale.ciuffre@gmail.com | Pasquale Ciuffreda | Matteo Buenza | |||
Creativeship | beatricefortuna55@gmail.com | Beatrice Fortuna | Mattia della Rosa | Sebastian Carausu | ||
Dream Team | chiara.abbafati@icloud.com | Chiara Abbafati | Sideriti federico | Peticca davide | Amedeo Simone | Marzella Gabriele |
Eco-team | marta.romano@students.uniroma2.eu | Marta Romano | Daniele Tempesta | Martina Turri | Malina Nica | |
F4 | giorgiasideri10@gmail.com | Giorgia Sideri | Filippo Tittarelli | Tommaso Romeo | Andrea Cultrera | |
FITA (From Idea To Action) | benedettacasu@hotmail.com | Benedetta Casu | Damiano Montalto | Francesco Paparozzi | Andrea Pettini | Danilo Giuseppe Salamone |
Fivelements | valerio.benedetti.1@students.uniroma2.eu | Valerio Benedetti | Giulia Amadei | Lucia Capogna | Giada Felli | Martina Francescangeli |
FLVF | lorenzo.pedemonte@yahoo.it | Lorenzo Pedemonte | Valerio Carella | Francesca Rossi | Federica Carfagna | |
Fughe di dati | enrigiuspada@libero.it | Enrico Giuseppe Spadafora | Roberta Pontesilli | Bercescu Mihaela | Gaetano Emanuele Surace | Erika Torretta |
Futurama | leonardo.diana@students.uniroma2.eu | Leonardo Diana | Chiara Ciambellini | Federico Andreacchio | Alessia Ciocari | Ugo Salerno |
29 MARZO, ORE 11:00
TEAM | MEMBRO 1 | MEMBRO 2 | MEMBRO 3 | MEMBRO 4 | MEMBRO 5 | |
golden trio | giadamastrogiuseppe@gmail.com | giada mastrogiuseppe | mattia ulisse | ludovica cioccoloni | daniele spaccia | |
I Big Five | carmenriso@libero.it | Carmen Riso | Aurelio Gianluca | Di Mauro Salvatore | De Vivo Bruno | Caponi Alessandro |
il team dei creativi | eleonora.piccioni@students.uniroma2.eu | Eleonora Piccioni | Doriana Manconi | Luca Auriemma | Fabrizio Nucera | Eleonora Di Reda |
Pan08 | andrea.virga10@gmail.com | Mattia Novembrini | Andrea Virga | Daniele Pannunzi | Mattia Sardi | Ivan Licursi |
per aspera ad astra | pesci.sof@gmail.com | Sofia pesci | Sara ruizzo | Giulio leone | Chiara Rosina | Luca Onofri |
PurpleMinds | paoneandrea@protonmail.com | Andrea Paone | Michael Lunn | Simone Detomaso | Giovanni Ercolani | |
SEAL UP | elisabetta.rao@students.uniroma2.eu | RAO ELISABETTA | CORTESE LUDOVICA | NUNZIATA SOFIA | MONTARULI ANTONIO | |
Seekers | savino.sessa@students.uniroma2.eu | Savino Sessa | Giuseppe Pietrafesa | Cecilia Bernardini | Federica Pecchia | Stefano Alessi |
SMN Consulting | antonini.matteo99@gmail.com | Matteo antonini | Niccolò Popoli | Stefano Alessi | ||
South’s Team | antonio.alfano@students.uniroma2.eu | Alfano Antonio | Alessandro Andriulo | Gianmarco Montinaro | ||
TEAM TRENTADUE | tiziano.silvestri00@gmail.com | Tiziano Silvestri | Piermarco Barberini | Filippo Amore | Cristiano Ursini | |
The Besil | basile12francesco@gmail.com | Francesco Basile | Anita Quattrocchi | Marta Matarozzo | Martina Cenani | Federico Genitile |
The Virgos | chiaraferrini99@gmail.com | Chiara Ferrini | Francesco Pignatone | Matteo Musilli | ||
VERA | emanuele.leombruno@gmail.com | Emanuele Leombruno | Vinicio Leombruni | Roberta Chiarazzo | Valentina Taraborrelli | Alessandra D’Onofrio |
RICEVIMENTO STUDENTI MARZO 2023
PRENOTARSI AL SEGUENTE LINK:
https://calendly.com/artscaf/ricevimento-marzo-23-office-hours-march-23
- La prenotazione è obbligatoria e il ricevimento si svolgerà esclusivamente a distanza (tramite Microsoft Teams)
- Il materiale da fare visionare al docente (es. lavori di gruppo, tesi di laurea) deve essere "sempre" inviato con almeno due giorni di anticipo
- In caso di impossibilità ad incontrare il docente nelle date e orari proposti, inviare una email o lasciare un messaggio tramite Microsoft Teams
- Per altre richieste brevi utilizzare l'email e consultare sempre le pagine dei corsi (programma, avvisi, risultati, ecc.) prima di contattare direttamente il docente.
COMUNICAZIONE COMPONENTI GRUPPI DI LAVORO - SCADENZA 5 MARZO
Care studentesse, cari studenti,
a questo link potete iscrivere il vostro team di lavoro che dovrà presentare la propria business idea alla fine del primo modulo (28 e 29 marzo).
La deadline per la comunicazione dei nominativi è il 5 marzo 2023.
La business idea servirà poi ad elaborare il progetto finale da consegnarsi successivamente, a fine corso, secondo quanto previsto dal regolamento esame.
COLLEGAMENTO AL QUESTIONARIO DI CLASSE
Cari studenti e studentesse,
per favore compilate il seguente questionario.
QUESTIONARIO SULLO SPIRITO IMPRENDITORIALE
I risultati verranno discussi in aula la settimana prossima, per cui vi chiedo di procedere al più presto.
Grazie
RICEVIMENTO STUDENTI FEBBRAIO 2023
PRENOTARSI AL SEGUENTE LINK:
https://calendly.com/artscaf/ricevimento-febbraio-23-office-hours-february-23
- La prenotazione è obbligatoria e il ricevimento si svolgerà esclusivamente a distanza (tramite Microsoft Teams)
- Il materiale da fare visionare al docente (es. lavori di gruppo, tesi di laurea) deve essere "sempre" inviato con almeno due giorni di anticipo
- In caso di impossibilità ad incontrare il docente nelle date e orari proposti, inviare una email o lasciare un messaggio tramite Microsoft Teams
- Per altre richieste brevi utilizzare l'email e consultare sempre le pagine dei corsi (programma, avvisi, risultati, ecc.) prima di contattare direttamente il docente.