DIRITTO BANCARIO
Programma
Aggiornato A.A. 2019-2020
Il Corso di lezioni in aula intende analizzare, approfondendone tanto i princìpi di base, quanto la disciplina positiva e le implicazioni pratiche:
- le fonti e le regole comuni dei contratti bancari e finanziari (norme base e norme sulla c.d. trasparenza);
- il rapporto intermediario-cliente;
- il conto corrente quale contratto-base del rapporto con il cliente;
- i principali contratti bancari di raccolta;
- i principali contratti bancari di credito;
- i principali contratti bancari di garanzia;
- i sistemi di pagamento;
- i contratti bancari di negoziazione e di gestione.
I suddetti argomenti costituiscono anche il "programma di esame".
Testi consigliati per la preparazione all'esame:
• PAOLO FERRO-LUZZI, Lezioni di diritto bancario, Volume I, Parte Generale, Giappichelli Editore, Torino, ultima edizione in commercio (tutto, tranne le prime 4 Lezioni);
• PAOLO FERRO-LUZZI, Lezioni di diritto bancario, Volume II, Parte Speciale. Giappichelli Editore, Torino, ultima edizione in commercio (tutto).
Quanto sopra vale per gli anni accademici: 2013/14, 2014/15, 2015/16, 2016/17, 2017/18, 2018/19 e 2019/20.