Corsi Brevi
POLITICS LAB. Percorso in Marketing e Comunicazione Politica - Prima Edizione
POLITICS LAB
PERCORSO DI
“MARKETING E COMUNICAZIONE POLITICA”
PRIMA EDIZIONE
DIPARTIMENTO MANAGEMENT E DIRITTO
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA
In collaborazione con il MASTER IN ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA
Il PERCORSO MARKETING E COMUNICAZIONE POLITICA ha lo scopo di formare professionisti competenti nel governare gli strumenti digitali per la comunicazione e il marketing politico. A partire da una disamina sul contesto istituzionale italiano contemporaneo, anche nel confronto con quello internazionale dei principali paesi europei ed extra-europei, il Percorso approfondisce metodologie e tecniche della comunicazione e del marketing digitale, sostenute da best practice e letteratura accreditata. Verranno dunque forniti gli strumenti adeguati per affrontare la professione di spin doctor o di marketer politico come liberi professionisti o in team di organizzazioni più o meno complesse.
Il Percorso, di natura teorico-pratica, alternerà alla presenza dei docenti titolari, quella di testimoni d’eccezione del contesto politico italiano, in modo da far emergere, anche attraverso case histories e tips&triks, un metodo e una serie di autorevoli consigli pratici per raggiungere gli obiettivi di comunicazione e marketing.
Durante il Percorso i docenti oltre a consegnare il materiale didattico forniranno anche testi di riferimento per permettere ai discenti di approfondire individualmente le tematiche trattate.
RESPONSABILE SCIENTIFICO E ORGANIZZATIVO:
Prof.ssa Simonetta Pattuglia, Direttore Master in Economia e Management della Comunicazione e dei Media, Università degli Studi di Roma Tor Vergata pattuglia@economia.uniroma2.it
Con Daniele Chieffi, Esperto e docente di comunicazione digitale e giornalista e Max Morales, Docente e consulente di marketing strategico e comunicazione digitale
Segreteria organizzativa e Info:
Dipartimento Management e Diritto dott. Nicola Leone, nicola.leone@uniroma2.it, cell. 389/9481742