Corsi Brevi

Web Marketing & Communication

ll Seminario “Web Marketing & Communication, organizzato in collaborazione con Eikon Strategic Consulting Italia è pronto a dare il via alla XIII Edizione. La Sessione Tematica del 10 aprile dal titolo “AI: DAL RISCHIO DI STANDARIZZAZIONE AL VANTAGGIO COMPETITIVO PER I BRAND”, aperta a tutti gratuitamente previa iscrizione, fornirà̀ una panoramica sui cambiamenti generati dall’adozione dell’Intelligenza Artificiale generativa. L’11 e il 12 aprile si svolgeranno 4 laboratori che saranno l’applicazione pratica dei social media, partendo dall’ideazione dei contenuti, passando alla loro progettazione e gestione, con un focus su comunicazione e marketing digitale, terminando con le pratiche di misurazione delle performance e analisi dei risultati.

 

WEB MARKETING & COMMUNICATION. “MEGATRENDS 2025. AI: DAL RISCHIO DI STANDARDIZZAZIONE AL VANTAGGIO COMPETITIVO PER I BRAND”

 

#MEGATRENDS2025 XIII EDIZIONE

 

Seminario in 3 giornate - Una Sessione Tematica e 4 Laboratori, organizzato dal

Master in Economia e Management della Comunicazione e dei Media dell’Università Tor Vergata

In collaborazione con EIKON STRATEGIC CONSULTING

10-11-12 aprile 2025

 

Sessione tematica MEGATRENDS 2025. “AI: DAL RISCHIO DI STANDARIZZAZIONE AL VANTAGGIO COMPETITIVO PER I BRAND”

Giovedì, 10 aprile 2025 Aula TL - Facoltà di Economia – Via Columbia 2 – Roma 14.30-18.30

 

 

14.00-14.30      Registrazione

14.30-14.40      Saluto di benvenuto Lucia Leonelli, Preside, Facoltà di Economia, Università degli studi Tor Vergata

14.40-15.40      Introduzione

Simonetta Pattuglia, Direttrice, Master in Economia e Management della Comunicazione e dei Media e Master in Marketing e Management dello Sport

Paola Aragno, Vice President, Eikon Strategic Consulting

 Intervengono:

15.40-16.30    L’IA e il marketing. Le opportunità, le criticità e le prospettive  Mattia De Rosa, Solution Specialist Data & AI Director, Microsoft Italia con Alessandro Gozzo (su Teams), Global Head of Digital Marketing. Kinder Ferrero

 

16.30-17.00    La Comunicazione Sandra Aitala, Head of Brand strategy, Media & Commercial communication, TIM

 

17.00-17.30    I Social  Mario Mazzuoccolo, Senior Consultant for the Public Sector & Enterprise companies, Linkedin

 

17.30-18.00    La Crisis Communication

                            Gianluca Comin, Founder e President, Comin & Partners

                            

18.00-18.30     Q&A e Chiusura Lavori

 

 PRIMO E SECONDO LABORATORIO

IDEARE SUI SOCIAL (TW, FB, IG, TIK TOK) GESTIRE E MONITORARE I SOCIAL

(TW, FB, IG, TIK TOK) CON LA AI

Aula S4, Edificio A 2 piano
Facoltà di Economia – Via Columbia 2 - Roma

Venerdì, 11 aprile 2025 ore 9.30-18.30

 9.30-13.30 Laboratorio IDEARE SUI SOCIAL (TW, FB, IG, TIK TOK) CON LA AI

Paola Aragno, Vice President, Eikon Strategic Consulting
Paola Assante, Digital Consultant, Eikon Strategic Consulting

13.30-14.30 Lunch

14.30-18.30 Laboratorio “GESTIRE E MONITORARE I SOCIAL” (TW, FB, IG, TIK TOK) CON LA IA

Paola Aragno, Vice President, Eikon Strategic Consulting

Paola Assante, Digital Consultant, Eikon Strategic Consulting

 TERZO E QUARTO LABORATORIO

PROGETTARE, GESTIRE E COMUNICARE SUI SOCIAL CON LA AI (TW, FB, IG, TIK TOK)

Aula S4, Edificio A 2 piano

Facoltà di Economia – Via Columbia 2 - Roma

Sabato, 12 aprile 2025 ore 9.30-18.30

 

9.30-13.30 Laboratorio “PROGETTARE, GESTIRE E COMUNICARE SUI SOCIAL CON LA AI–Parte 1

Diego Fornero, Social Media Strategy Consultant

13.30-14.30 Lunch

 14.30-18.30 Laboratorio “PROGETTARE, GESTIRE E COMUNICARE SUI SOCIAL CON LA AI–Parte 2

Diego Fornero, Social Media Strategy Consultant

 

***

Info: WEB MARKETING AND COMMUNICATION XIII EDIZIONE

Master in Economia e Management della Comunicazione e dei Media

Direttrice: Prof.ssa Simonetta Pattuglia

Facoltà di Economia – Università di Roma Tor Vergata

Segreteria Organizzativa e Iscrizioni - E-mail: pignedoli@economia.uniroma2.it - Mob. 3387812543

Fee di partecipazione:

  • Per studenti o ex studenti Università Tor Vergata: Sessione tematica, 4 laboratori: 450 euro. Per ogni singola giornata: 150 euro
  • Per i frequentanti esterni: Sessione tematica, 4 laboratori: 550 euro
  • Per esterni in gruppi (due o più persone che si iscrivono assieme): 490 euro ciascuno

Le quote di iscrizione vanno versate al Dipartimento Management e Diritto, Facoltà di Economia Università Tor Vergata Dati Bancari INTESA SANPAOLO S.P.A. IBAN: IT44 A030 6905 0201 0000 0046 489

  • Nella causale inserire: DMD Seminario WMC2025 e nominativo dell’iscritto
  • Si prega di inviare copia del bonifico a pignedoli@economia.uniroma2.it entro il 7 aprile 2025
  • La partecipazione alla sola Sessione tematica è gratuita, previa iscrizione da inviare a pignedoli@economia.uniroma2.it entro il 7 aprile 2025
  • Si ricorda che la frequenza prevede un attestato finale (valido per il cv.)