lunedì 2 ottobre 2023
Docente:Sebastiani Mario
Corso: ECONOMIA DELLA REGOLAMENTAZIONE E DELLA CONCORRENZA
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a87c32913a5a240a894e47a2cbbb24d33%40thread.tacv2/Lezioni%2520di%2520concorrenza%2520e%2520regolazione%25202023-24?groupId=197201a5-407d-49c5-85fc-fa1d559274dd&tenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e
lunedì 2 ottobre 2023
Docente:Scafarto Francesco
Corso: RETAIL MANAGEMENT
OFFICE HOURS OCTOBER 2023
Leggi L'avviso
TO MEET THE PROFESSOR, PLEASE FOLLOW THIS RESERVATION LINK:
https://calendly.com/artscaf/ricevimento-ottobre-23-office-hours-october-23
- The reservation is mandatory and the interaction with the professor will occur exclusively through Microsoft Teams.
- Material for the discussion (e.g. project work, thesis) must "always" be sent to the professor at least two working days in advance to allow him enough time to read and correct the drafts.
- If you cannot meet the professor on the proposed dates and times, send an email or leave a message via Microsoft Teams.
- For other short requests, use the email and consult the course pages (program, notices, results, etc.) before contacting the professor directly.
lunedì 2 ottobre 2023
Docente:Scafarto Francesco
Corso: START-UP E SPIN-OFF
RICEVIMENTO STUDENTI OTTOBRE 2023
Leggi L'avviso
PRENOTARSI AL SEGUENTE LINK:
https://calendly.com/artscaf/ricevimento-ottobre-23-office-hours-october-23
- La prenotazione è obbligatoria e il ricevimento si svolgerà esclusivamente a distanza (tramite Microsoft Teams)
- Il materiale da fare visionare al docente (es. lavori di gruppo, tesi di laurea) deve essere "sempre" inviato con almeno due giorni feriali di anticipo rispetto alla data del ricevimento
- In caso di impossibilità ad incontrare il docente nelle date e orari proposti, inviare una email o lasciare un messaggio tramite Microsoft Teams
- Per altre richieste brevi utilizzare l'email e consultare sempre le pagine dei corsi (programma, avvisi, risultati, ecc.) prima di contattare direttamente il docente.
lunedì 2 ottobre 2023
Docente:Scafarto Francesco
Corso: CREAZIONE DI IMPRESA E IMPRENDITORIALITA'
RICEVIMENTO STUDENTI OTTOBRE 2023
Leggi L'avviso
PRENOTARSI AL SEGUENTE LINK:
https://calendly.com/artscaf/ricevimento-ottobre-23-office-hours-october-23
- La prenotazione è obbligatoria e il ricevimento si svolgerà esclusivamente a distanza (tramite Microsoft Teams)
- Il materiale da fare visionare al docente (es. lavori di gruppo, tesi di laurea) deve essere "sempre" inviato con almeno due giorni feriali di anticipo rispetto alla data del ricevimento
- In caso di impossibilità ad incontrare il docente nelle date e orari proposti, inviare una email o lasciare un messaggio tramite Microsoft Teams
- Per altre richieste brevi utilizzare l'email e consultare sempre le pagine dei corsi (programma, avvisi, risultati, ecc.) prima di contattare direttamente il docente.
lunedì 2 ottobre 2023
Docente:Mechelli Alessandro
Corso: ANALISI FINANZIARIA
Lezioni settimana dal 2 al 6 ottobre
Leggi L'avviso
Si ricorda agli studenti che nella settimana dal 2 a 6 ottobre le lezioni si svolgeranno secondo il seguente calendario:
lunedì dalle 14 alle 16
martedì dalle 9 alle 11
mercoledì dalle 11 alle 13
domenica 1 ottobre 2023
Docente:Campioni Eloisa
Corso: ECONOMIA DELL'INFORMAZIONE
esiti esame scritto Economia dell'Informazione 8 settembre 2023
Gli esiti della prova d'esame di Economia dell'Informazione tenutasi il giorno 8 settembre 2023 sono stati pubblicati sul sito del corso . I risultati verranno registrati oggi su Delphi.
domenica 1 ottobre 2023
Docente:Mattarocci Gianluca
Corso: FINANZA AZIENDALE
Corporate Finance - First assignment results
Dear Student,
results of the first assignment are available on the moodle platform.
Gianluca Mattarocci
domenica 1 ottobre 2023
Docente:Banihashemi Seyed Hooman
Corso: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE INTERNAZIONALI
Lezioni del 2, 3 e 4 ottobre 2023.
Leggi L'avviso
Cari ragazzi,
per questioni di salute, non ci sarà lezione questa settimana. Le lezioni riprenderanno regolarmente Lunedì 09 ottobre.
Le giornate saltate poi verranno recuperate.
Saluti
Hooman
sabato 30 settembre 2023
Docente:Cerruti Corrado
Corso: ECONOMIA E GESTIONE DELL'INNOVAZIONE
Tra due settimane apro l'assegnazione tesi per la sessione invernale
Leggi L'avviso
Gentilissime/i,
tra un paio di settimane assegnerò 6 tesi di cui ne vorrei assegnare almeno 4 sui diversi ambiti della trasformazione digitale (incluso l'impatto dell'Intelligenza Artificiale). Farò le miei valutazioni in base al voto di EGINN. e alla media complessiva, ma nel caso di profili simili considererò anche la qualità e l'articolazione della proposta fatta.
In quell'avviso allegherò un link per fare le vostre proposte di tesi .
Cordiali saluti
CC
sabato 30 settembre 2023
Docente:Cerruti Corrado
Corso: ECONOMIA E GESTIONE DELL'INNOVAZIONE
SAS Skill Builder - Visual Analytics
Leggi L'avviso
Carissime/i,
ho caricato sul sito una guida per accedere a SAS Skill Builder, al cui interno si trova il corso su Visual Analytics. Vedrete che ci sono anche tanti altri corsi ma Visual Analytics mi sembra quello che meglio quadra come profilo di difficoltà/impatto. ... Nulla toglie che ne possiate fare anche altri.
La guida che ho allegato dovrebbe esservi pienamente sufficiente, ma se volete e siete in un buon numero interessati, posso cercare di fissare un breve incontro con un esperto SAS che vi possa guidare. Chi è interessato si segni in questo elenco: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1HSYIUaRTL_qzMQanpOLdaIpAoyTgFR1FTgcpFUaBCPk/edit?usp=sharing
Inutile che vi evidenzi che, quando vi presenterete nel mondo del lavoro, poter dimostrare un pò di competenze sugli analytics (magari un digital badge) potrà agevolarvi! [In più quando parleremo dell'importanza degli analytics nella digital transformation avrete presente qualche strumento e non solo dei concetti!]
Con i miei più cordiali saluti
CC
venerdì 29 settembre 2023
Docente:Cerruti Corrado
Corso: ECONOMIA E GESTIONE DELL'INNOVAZIONE
Interesse ad avere accesso alla piattaforma di e-learning su sostenibilità e digital
Leggi L'avviso
Carissime/i,
chi è interessato a consultare i materiali di e-learning (in inglese) sui temi della sostenibilità e della trasformazione digitale/AI, può riportare i suoi dati su questo foglio: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1EDVWPNwMDwwCbjazq94QmQBZML0e_zOh_lYoIFc6yXY/edit?usp=sharing
A valle di questa vostra iscrizione ricevere una mail dai colleghi dell'Università di Carlos III Madrid che vi guiderà sull'accesso in piattaforma.
Vi ricordo che il materiale presente in piattaforma è aggiuntivo rispetto a quello "ordinario" del corso e, per chi vorrà seguirlo, c'è la possibilità di rispondere a uno o due domande aggiuntive in fase di prova scritta ... ma anche non c'è nessun "obbligo di risposta all'esame" per chi si iscrive in questa lista, nel caso in cui alla fine non riusciate a preprarvi anche su questo materiale aggiuntivo.
A breve vi manderò maggiori informazioni su Visual Analytics-SAS e su Low-Code Development Platforms.
A presto
CC
venerdì 29 settembre 2023
Docente:Cerruti Corrado
Corso: ECONOMIA E GESTIONE DELL'INNOVAZIONE
Interesse a partecipare ai gruppi di lavoro
Leggi L'avviso
Carissime/i,
chi è interessato a partecipare ai gruppi di lavoro (di 4-5 partecipanti ciascuno) sullo sviluppo di un caso di innovazione, può segnarsi su uno dei due fogli qui riportati.
- nel caso di gruppi di 4 o 5 persone già formati:
Inutile che vi sottolinei che la partecipazione ad un gruppo oltre a darvi potenzialmente un vantaggio in termine di voto finale (se lavorate bene in gruppo), vi metterà di mettere in pratica (anche se su piccolissima scala) cosa vuol dire gestione dell'innovazione..
Lunedì 9 ottobre verso la fine della nostra lezione consueta, vi introdurremo in dettaglio in che cosa consistono questi piccoli progetti di innovazione.
Se siete potenzialmente interessati, vi chiederei di segnarvi quanto prima su queste liste così da darci un'idea sul numero di partecipanti (e quindi anche sul numero di cosi che vi andremo a presentare e tra cui voi andrete a scegliere).
Con i miei più cordiali saluti e a lunedì 9 ottobre (come avrete visto dal programma del corso, la prossima settimana non c'è lezione).
Buon fine settimana
CC
venerdì 29 settembre 2023
Docente:Segreteria Global Governance
Corso: GLOBAL LAW (International Law and contemporary challenges - Module B )
CANCELLATION OF LECTURE TODAY 29 SEPTEMBER
Leggi L'avviso
Dear students,
due to the emergency of the Professor Borgia the lesson has been cancelled.
We apologise for any inconvenience this may cause you.
All the best,
the Secretariat
venerdì 29 settembre 2023
Docente:Sebastiani Mario
Corso: ECONOMIA DELLA REGOLAMENTAZIONE E DELLA CONCORRENZA
Lezioni on line
venerdì 29 settembre 2023
Docente:Appolloni Andrea
Corso: SUSTAINABLE SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
Updates Sept. 29, 2023
Leggi L'avviso
Dear Students,
Just to inform you that I uploded the lesson 4, the Flex case.
Let me suggest the partecipation today with Vodafone/JAC testimonial and important is to open the discussions from you with questions, observations and more.
thanks
AA
giovedì 28 settembre 2023
Docente:Sebastiani Mario
Corso: ECONOMIA DELLA REGOLAMENTAZIONE E DELLA CONCORRENZA
Calendario degli esami di ECONOMIA DELLA CONCORRENZA E DELLA REGOLAZIONE - CLEM
02.11.2023 (ORE 9:00)
21.12.2023 (ORE 9:00)
18.01.2024 (ORE 9:00)
08.02.2024 (ORE 9:00)
(con possibile prolungamento al giorno successivo)
giovedì 28 settembre 2023
Docente:Bonomi Savignon Andrea
Corso: SUSTAINABILITY MANAGEMENT
Reading for the Sept 29 laboratory & Course Teamworks
Leggi L'avviso
Dear students,
please note that the article on 'Bronx School Case Study' has been loaded in the 'Laboratory Readings' section of the course platform.
Please read it in advance for tomorrow's laboratory.
Also, at the end of the slides set for this week you find a slide with the instructions for the course project works. You are expected to send me teams compositions and the organization of your choice by October 3rd.
All the best,
ABS
mercoledì 27 settembre 2023
Docente:Gibilisco Paolo
Corso: MATHEMATICS
Examination of September 15, 2023
Dear Students,
I'll wait for you on Monday, October 2, 2023 at 16:30 in my office to discuss your grade.
Best regards
Paolo Gibilisco
mercoledì 27 settembre 2023
Docente:Gibilisco Paolo
Corso: MATHEMATICS
Examination of September 15, 2023
Dear Students,
I'll wait for you on Monday, October 2, 2023 at 16:30 in my office to discuss your grade.
Best regards
Paolo Gibilisco
mercoledì 27 settembre 2023
Docente:Conticelli Martina
Corso: INTRODUCTION TO PUBLIC LAW (II canale)
room P2
Leggi L'avviso
Dear all,
this is to inform you that from next Monday to the end of the course, classes will be held in room P2.
Have a nice week!
MC
mercoledì 27 settembre 2023
Docente:Gibilisco Paolo
Corso: MATHEMATICS
Tomorrow, Thursday, September 28, 2023: at 14:00 Practice instead of Lecture
mercoledì 27 settembre 2023
Docente:Segreteria Global Governance
Corso: GLOBAL INTERNATIONAL ECONOMICS (Module 1)
Change of time table
Leggi L'avviso
mercoledì 27 settembre 2023
Docente:Tessitore Maria Elisabetta
Corso: MATEMATICA GENERALE
File esercitazioni
Ho caricato il file sia su teams che qui, nel materiale didattico, cartella ESERCITAZIONI 2023-24
mercoledì 27 settembre 2023
Docente:Segreteria Global Governance
Corso: Y23/24 GG ACTIVITIES (GG3 Activities )
Calendar
Leggi L'avviso
21 September | 5 pm | online
Post Lauream Orientation with Maria Cotugno
MANDATORY for all GG3
2 November | 2 pm - 4 pm | Room TL
Global Conversation with Prof. Egon Tripodi
MANDATORY for all GG3
mercoledì 27 settembre 2023
Docente:Sebastiani Mario
Corso: ECONOMIA DELLA REGOLAMENTAZIONE E DELLA CONCORRENZA
Annullamen to lezione del 27.09.23
A causa di un imprevisto la lezione di oggi 27 non si terrà. Me ne scuso con gli studenti
Mario Sebastiani
mercoledì 27 settembre 2023
Docente:Tessitore Maria Elisabetta
Corso: MATEMATICA GENERALE
Lezioni online e file esercitazioni
Per poter partecipare alle lezioni online e vedere i file delle esercitazioni, vi dovete iscrivere al team del corso. Il codice lo trovate qui, nel canale Lezioni
mercoledì 27 settembre 2023
Docente:Parisi Antonio
Corso: CODING FOR ECONOMIC APPLICATIONS (1st Module)
Today's lecture
Today's lecture will be rescheduled. The new date will be announced soon.
Antonio Parisi
martedì 26 settembre 2023
Docente:Fabretti Annalisa
Corso: STRUMENTI MATEMATICI PER L'ANALISI ECONOMICA
Variazione inizio corso
Si comunica che il corso inizierà Mercoledì 4 Ottobre.
Cordiali saluti
martedì 26 settembre 2023
Docente:Mari Michela
Ricevimento studenti
Il prossimo ricevimento studenti è fissato per mercoledì 4 ottobre ore 10 (ufficio del terzo piano).
martedì 26 settembre 2023
Docente:Leonelli Lucia
Corso: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
lezione 27 settembre 2023
domani 27 settembre la lezione di EIF si terrà in aula T1 anziché in aula magna
martedì 26 settembre 2023
Docente:Mechelli Alessandro
Corso: ANALISI FINANZIARIA
Lezione venerdì 29 settembre
La lezione di venerdì 29 settembre si terrà nell'orario originariamente previsto, ossia dalle 11 alle 13
martedì 26 settembre 2023
Docente:Gentili Giulia
Corso: LINGUA INGLESE (LIVELLO B1)
Certificazioni linguistiche CLA - Equipollenza Lingua Inglese B1
Leggi L'avviso
Come richiedere l’equipollenza del Certificato Linguistico ai fini del riconoscimento diretto dei CFU previsti nel piano di studi .
Gli studenti del Corso di Laurea in Economia e Finanza (CLEF) in possesso di una certificazione linguistica possono richiederne l’equipollenza ai fini del riconoscimento diretto dei CFU previsti nel piano di studi.
La certificazione deve avere una data di rilascio NON superiore a cinque anni rispetto alla data di richiesta di equipollenza.
È possibile richiedere l’equipollenza della stessa certificazione solo se certifica un livello linguistico pari o superiore al livello richiesto per l’esame/idoneità.
Nota bene: Dopo aver ricevuto la risposta di conferma prenotarsi all’appello di esame: gli studenti ai quali il Centro linguistico dell’Ateneo riconoscerà l’equipollenza del certificato di lingua saranno esonerati dall’esame di Lingua Inglese – B1 e pertanto verrà verbalizzata l’idoneità prevista dal piano di studio del Corso Clef.
Per le modalità e le scadenza della procedura di richiesta dell’equipollenza del Certificato Linguistico clicca qui
martedì 26 settembre 2023
Docente:Gentili Giulia
Corso: LINGUA INGLESE (LIVELLO B1)
Comunicazione codice di accesso Teams
Il codice di accesso per partecipare alle lezioni su Teams è il seguente: n0fwm3z
martedì 26 settembre 2023
Docente:Parisi Antonio
Corso: METODI QUANTITATIVI I
Lezione di oggi
La lezione prevista per oggi non si terrà. La data per il recupero verrà comunicata nei prossimi giorni.
Antonio Parisi
martedì 26 settembre 2023
Docente:Conticelli Martina
Corso: INTRODUCTION TO PUBLIC LAW (II canale)
room
This is to inform you that today and tomorrow classes will take place in room P3. See you soon
lunedì 25 settembre 2023
Docente:Gibilisco Paolo
Corso: MATHEMATICS
Tomorrow, Tuesday, September 26, 2023: at 11:00 Lecture instead of Practice
Leggi L'avviso
Dear Students,
tomorrow Tuesday, September 26, 2023 at 11:00 we'll have Lecture number 13 instead of Practice.
In the afternoon we'll have the lecture at 14:00 as usual.
Best regards
Paolo Gibilisco
lunedì 25 settembre 2023
Docente:Segreteria Global Governance
Corso: Y23/24 GG ACTIVITIES (GG2 Activities )
Calendar
Leggi L'avviso
25 September | 11 am - 1 pm | Sala del Consiglio
Major Day - Political Science, Law & History with Prof.ssa Mucci
MANDATORY for all GG2
27 September | 11 am - 1 pm | Sala del Consiglio
Major Day - Economics & Philosophy with Prof. Pecchi
MANDATORY for all GG2
28 September | 2 pm | Room TL
Major Day - Science & Technology with Prof.ssa Costa
MANDATORY for all GG2
11 October | 6 pm - 8 pm | online
Choose your Major - Meeting with the Alumni
MANDATORY for all GG2
12 October | 4 pm - 8 pm | online
Choose your Major - Meeting with the Alumni
MANDATORY for all GG2
lunedì 25 settembre 2023
Docente:Ciocca Nicoletta
Corso: SECURITIES REGULATION AND RESPONSIBLE INVESTMENTS
September 26 class canceled
Dear All, this is a kind reminder that tomorrow's class - Sept. 26 - is canceled.
I hope to see you again on Wednesday 27th.
Best
lunedì 25 settembre 2023
Docente:Pomante Ugo
Corso: MODELLI E TECNICHE DI GESTIONE DEI RISCHI
Cambio Aula del Corso di MTGR (a partire dal 2 ottobre)
Leggi L'avviso
Gentili studenti, vi comunico che a partire da lunedì 2 ottobre e sino alla fine del Primo Modulo, le lezioni di Modelli e Tecniche di Gestione dei Rischi verranno tenute in aula S12 (sempre dalle 9 alle 11). Le lezioni del 26 e 27 settembre sono confermate in aula P2. Ugo Pomante
lunedì 25 settembre 2023
Docente:Pomante Ugo
Corso: MODELLI E TECNICHE DI GESTIONE DEI RISCHI
Cambio Aula del Corso di MTGR (a partire dal 2 ottobre)
Leggi L'avviso
Gentili studenti, vi comunico che a partire da lunedì 2 ottobre e sino alla fine del Primo Modulo, le lezioni di Modelli e Tecniche di Gestione dei Rischi verranno tenute in aula S12 (sempre dalle 9 alle 11). Le lezioni del 26 e 27 settembre sono confermate in aula P2. Ugo Pomante
lunedì 25 settembre 2023
Docente:Gibilisco Paolo
Corso: MATHEMATICS
No lecture today - Monday, September 25, 2023
Leggi L'avviso
Dear Students,
for reasons absolutely NOT due to my will I cannot be at the university today.
The lecture must be postponed.
I apologize for any inconvenience
Best regards
Paolo Gibilisco
lunedì 25 settembre 2023
Docente:Fabretti Annalisa
Corso: MATEMATICA GENERALE (I canale)
Annullamento Lezioni
Leggi L'avviso
Si comunica che le lezioni di questa settimana di Matematica Generale sono annullate.
Il corso inizierà Lunedi 2 Ottobre e le lezioni verranno recuperate la prima settimana di Dicembre. E' possibile consultare il calendario aggiornato sulla pagina web del corso.
Cordiali saluti
Annalisa Fabretti
lunedì 25 settembre 2023
Docente:Lhotka Christoph
Corso: MATHEMATICS (MATHEMATICS I)
Cancellation of lectures today (25.09.2023)
Leggi L'avviso
Dear students,
DUE TO AN UNFORSEEN EVENT TODAY'S LECTURES (25.09.2023) ARE CANCELLED.
Lectures of this week will continue as scheduled starting from tomorrow (26.09.2023) at 14:00.
Apologies for any inconvenience this might cause,
Sincerely,
Christoph Lhotka
lunedì 25 settembre 2023
Docente:Pigato Paolo
Corso: MATEMATICA GENERALE
Istruzioni per aprire il notebook/blocco appunti della classe su Microsoft Teams
Leggi L'avviso
1. Dal Team del corso, aprire Class Notebook (blocco appunti della classe)
2. Aprire Content Library —> Lavagne lezioni
3. Aprire la lezione di oggi (doppio click sul foglio per ingrandirlo)
4. Sul notebook si vede la lavagna della lezione
domenica 24 settembre 2023
Docente:Carbonari Lorenzo
Corso: MACROECONOMIA
Esercitazione di giovedì 28 settembre
Leggi L'avviso
Cari tutti,
è online nella sezione dedicata alla seconda settimana del corso su moodle (https://esamionline.uniroma2.it/course/view.php?id=368) il testo dell'esercitazione che giovedì 28 p.v. la prof.ssa Nunziante risolverà in classe. Vi ricordo che le esercitazioni non verranno registrate.
Saluti
LC
domenica 24 settembre 2023
Docente:Pileggi Antonio
Corso: DIRITTO DEL LAVORO (I canale)
Lezione Diritto del Lavoro 25.09.2023
Leggi L'avviso
Gentilissimi Studenti,
Vi comunichiamo che la lezione del Prof. Pileggi di lunedì 25 settembre 2023 (ore 16:00 - 18:00) si svolgerà esclusivamente online sulla piattaforma Microsoft Teams.
Cordiali saluti
venerdì 22 settembre 2023
Docente:Vinci Mauro
Corso: INFORMATICA
Inizio lezioni A.A. 2023-2024
Le lezioni inizieranno lunedì 02/10/2023 e si terranno in aula magna.
Cordiali saluti
Mauro Vinci
venerdì 22 settembre 2023
Docente:Mirra Loredana
Corso: ECONOMIC CHOICE MODELLING
Registration for the econ essays competition
Leggi L'avviso
venerdì 22 settembre 2023
Docente:Abatecola Gianpaolo
NEXT OFFICE HOURS
Leggi L'avviso
October, 2nd, 2023 (12.30-1.30 pm): in person.
If needed, only those students who intend to graduate in the Autumn session can meet on Teams September. 27th (4pm-5pm).
Thanks.
Gianpaolo Abatecola
venerdì 22 settembre 2023
Docente:Proietti Tommaso
Variazione orario di ricevimento 25/09 - Office hours time change 25 Sept
Il ricevimento di lunedì 25 è spostato a martedì ore 11.00-13.00
venerdì 22 settembre 2023
Docente:Monteduro Fabio
Corso: FUNDAMENTALS OF BUSINESS ADMINISTRATION (II canale)
new room
dear all,
starting from next monday (25.09.23) we have a new room T7 for our course instead of S12.
giovedì 21 settembre 2023
Docente:Sirgiovanni Benedetta
Corso: CONTRACT AND OBLIGATIONS LAW
Results: Call 11th September 2023
0258160: 24
No pass mark: 0292069; 0279009; 0281846; 0317326
giovedì 21 settembre 2023
Docente:Hinna Alessandro
Corso: ORGANISATIONAL COMMUNICATION AND PRESENTATIONS SKILLS
Link to virtual classroom
Leggi L'avviso
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a4KIyLsqOGKqeB9LFRhgY41il53Ew1ArKgvWRTUSnjos1%40thread.tacv2/conversations?groupId=f47243a7-89d2-47d5-8e03-edf6f0ac2ce9&tenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e
giovedì 21 settembre 2023
Docente:Giampaolino Carlo Felice
Corso: DIRITTO DELLE SOCIETA'
diritto delle società - esame settembre 2023
Leggi L'avviso
di seguito i voti dell'esame del 15 settembre. i voti saranno verbalizzati dal giorno 26 settembre.
coloro che i) rifiutano il voto oppure ii) vogliono sostenere un esame orale sono invitati ad inviare una mail entro le ore 16 del giorno 22 settembre. L'esame orale si terrà secondo un calendario comunicato successivamente, nelle giornate di lunedì 25 o martedì 26.
L'esame orale può portare ad un incremento o ad un decremento del voto. in assenza di comunicazioni entro le ore 16 del giorno 22 settembre si procederà a verbalizzare il voto.
NOME
|
Voto
|
ACETI
|
30
|
BADIN
|
Insuff.
|
BELLINI
|
22
|
BONIFACI
|
Insuff.
|
CARELLA
|
26
|
CASO
|
Insuff.
|
CORSANICI
|
28
|
COSTANTINI
|
Insuff.
|
DELLE CURTI
|
24
|
DELOGU
|
25
|
DI CLEMENTE
|
Insuff.
|
DI MARTINO
|
Insuff.
|
GIORDANO
|
20
|
LAVACCA
|
18
|
MONACO
|
20
|
NASELLA
|
24
|
PEDEMONTE
|
Insuff.
|
RANDAZZO
|
25
|
RICCIARDI
|
20
|
SANTARELLI
|
24
|
SCAIOLA
|
25
|
TAREA
|
25
|
URBANI
|
20
|
VERTICCHIO
|
Insuff.
|
VIRGA
|
18
|
giovedì 21 settembre 2023
Docente:Hinna Alessandro
Corso: ORGANISATIONAL COMMUNICATION AND PRESENTATIONS SKILLS
Notice of cancellation of today's lecture
Leggi L'avviso
Today's class (Sept. 21, 2023) is cancelled due to unforeseen problems. We apologize for the inconvenience and short notice. The next class is confirmed, as scheduled, for Monday, September 25 at 3 p.m.
giovedì 21 settembre 2023
Docente:Giampaolino Carlo Felice
Corso: DIRITTO COMMERCIALE (II canale)
diritto commerciale settembre 2023
Leggi L'avviso
esame diritto commerciale settembre 2023
di seguito i voti dell'esame del 15 settembre.
i voti saranno verbalizzati dal giorno 26 settembre.
coloro che i) rifiutano il voto oppure ii) vogliono sostenere un esame orale sono invitati ad inviare una mail entro le ore 16 del giorno 22 settembre. L'esame orale si terrà secondo un calendario comunicato successivamente, nelle giornate di lunedì 25 o martedì 26.
L'esame orale può portare ad un incremento o ad un decremento del voto. in assenza di comunicazioni entro le ore 16 del giorno 22 settembre si procederà a verbalizzare il voto.
NOME
|
Voto
|
LUCIA Raffaele
|
18
|
MAGLIO
|
26
|
MASI
|
28
|
MOCAVERO
|
22
|
RECH
|
22
|
ROMANI
|
28
|
RUZZI
|
21
|
SILVESTRINI
|
20
|
VETTESE
|
22
|
VITATERNA
|
Insuff.
|
ZACCAGNINI Pierfrancesco
|
22
|
giovedì 21 settembre 2023
Docente:Appolloni Andrea
Corso: SUSTAINABLE SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
Exam first call
Leggi L'avviso
Dear Students,
let me anticipate that the first call of the exams will be on 2nd of November, 2023 at 9am in presence ! More information will arrive soon. Best
AA
mercoledì 20 settembre 2023
Docente:Monteduro Fabio
Corso: BUSINESS GOVERNMENT RELATIONSHIPS
Exam 19.09.2023 results
Leggi L'avviso
Dear Students
Below the results of the written exam held on 19.09.23
Matricola |
type |
MSQ |
OQ1 |
OQ2 |
OQ3 |
OQ4 |
OQ5 |
Tot |
Groupgr. |
Final Grade |
'0286202' |
nonattending |
15 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
30 |
na |
30 |
'0320397' |
attending |
14 |
5 |
5 |
4 |
na |
na |
28 |
30 |
29 |
'0331672' |
nonattending |
15 |
3 |
2 |
3 |
3 |
3 |
29 |
na |
29 |
mercoledì 20 settembre 2023
Docente:Filotto Umberto
Corso: CORPORATE, RETAIL & INVESTMENT BANKING (RETAIL BANKING)
Il ricevimento studenti per la discussione e l'assegnazione delle testi si terrà il giorno 25 settembre alle ore 17.00 su Teams
mercoledì 20 settembre 2023
Docente:Filotto Umberto
Corso: ECONOMIA DELLE AZIENDE DI CREDITO
Il ricevimento studenti per la discussione e l'assegnazione delle testi si terrà il giorno 25 settembre alle ore 17.30 su Teams
mercoledì 20 settembre 2023
Docente:Gulino Giorgio
Corso: POLITICHE PUBBLICHE PER L'ECONOMIA E LA FINANZA
Materiale Didattico
Si informano gli studenti che le slides della prima settimana di corso sono state caricate sul gruppo teams.
mercoledì 20 settembre 2023
Docente:Piergallini Alessandro
Corso: MACROECONOMICS
Teams code for the Macroeconomics class (Macroeconomics_4)
Leggi L'avviso
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a7ddNEdp7Q35AditN7mhBdUtJaMUMx4-ROqnixnfKSv81%40thread.tacv2/conversations?groupId=d9a7f1c0-486b-4f81-98a6-536e8a5bd2cd&tenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e
mercoledì 20 settembre 2023
Docente:Monteduro Fabio
Corso: ECONOMIA AZIENDALE
Esito esame scritto del 19.09.23
Leggi L'avviso
Gentili studenti
di seguito sono pubblicati gli esiti della prova scritta dell'Esame di Economia Aziendale del giorno 19.09.2023. Gli ammessi alla prova orale sono tenuti a presentarsi nell'aula indicata alle ore 14,30 del giorno 20.09.2023
Matricola |
domande scelta multipla |
esercizio 1 |
esercizio 2 |
domanda aperta 1 |
domanda aperta 2 |
TOTALE SCRITTO |
ESITO |
0218608 |
3 |
3 |
0 |
0 |
0 |
6 |
Non ammesso |
0252821 |
8 |
5 |
2 |
0 |
5 |
20 |
ammesso |
0296238 |
6 |
5 |
2 |
2 |
3 |
18 |
ammesso |
0308296 |
7 |
4 |
5 |
3 |
5 |
24 |
ammesso |
0323800 |
7 |
3 |
3 |
2 |
3 |
18 |
ammesso |
0330858 |
3 |
0 |
3 |
0 |
1 |
7 |
Non ammesso |
mercoledì 20 settembre 2023
Docente:Segreteria Global Governance
Corso: LEGAL TRADITIONS AND COMPARATIVE LAW (03 - Comparative Constitutional Law )
Glossary
Leggi L'avviso
Dear Students,
Please note that we have added the Glossary to the teaching material, which is a component of the reading material or exam preparation for this module.
All the best
The Secretariat
mercoledì 20 settembre 2023
Docente:Santoni Giuseppe
Corso: DIRITTO COMMERCIALE
COMUNICO CHE LA LEZIONE ODIERNA NON SI TERRA'. LE LEZIONI RIPRENDERANNO LUNEDì 25. SALUTI, GS
martedì 19 settembre 2023
Docente:Pareschi Luca
Corso: LAVORARE IN TEAM
Cambiamento docente del corso
Leggi L'avviso
Cari studenti, per motivi di gestione della didattica, quest'anno "Lavorare in Team" sarà tenuto dal Prof. Pellegrini, al primo modulo del primo semestre. Il corso sarà del tutto analogo a quello degli scorsi anni sia nella sostanza che nella modalità didattica. Qui tutte le info:
https://economia.uniroma2.it/cdl/biennio/clem/corso/1657/
martedì 19 settembre 2023
Docente:Gulino Giorgio
Corso: POLITICHE PUBBLICHE PER L'ECONOMIA E LA FINANZA
Codice Teams
Informo gli studenti che il nuovo codice per partecipare al gruppo team è zv4qtgl
martedì 19 settembre 2023
Docente:Stefanucci Marco
Corso: QUANTITATIVE METHODS (QUANTITATIVE METHODS I)
Microsoft TEAMS links
Leggi L'avviso
The Microsoft TEAMS link for QM1 "team" is the following.
TEAM link
The Microsoft TEAMS link for all lectures is the following.
LECTURE link
martedì 19 settembre 2023
Docente:Cappellin Riccardo
Corso: ECONOMIA DELLA REGOLAMENTAZIONE E DELLA CONCORRENZA (Giurista d'Impresa ed Economia e Gestione dei Servizi (Media Turismo e Salute))
link canale Teams 2023/24
Leggi L'avviso
martedì 19 settembre 2023
Docente:Bonomi Savignon Andrea
Corso: SUSTAINABILITY MANAGEMENT
Course Kickoff
Leggi L'avviso
Dear students,
Looking forward to meet you all tomorrow in class for the start of the Sustainability Mgmt course! In the first lecture, the scheduling, contents and exam rules for the course will be presented.
The standard attendance format for the course will be live in class. However, for those of you needing to attend on Teams, do note the Teams access code for the 2023 edition is: 6oa90j1
All the best,
ABS
martedì 19 settembre 2023
Docente:Cappellin Riccardo
Corso: ECONOMIA DELLA REGOLAMENTAZIONE E DELLA CONCORRENZA (Giurista d'Impresa ed Economia e Gestione dei Servizi (Media Turismo e Salute))
Sul sito del corso è pubblicata a lezione di martedi 19 settembre 2023 (n. 2) del corso di Economia della Regolamentazione e Conoscenza (Economia e Politica Industriale)
lunedì 18 settembre 2023
Docente:Brandimarte Laura
Corso: ANTHROPOLOGY OF GLOBALISATION
Groups + slides
Leggi L'avviso
Dear all,
it was a pleasure to meet you this afternoon!
The groups are now formed - you will find the list of members as well as your assigned readings for group presentations on our shared google sheet. Once you discussed with your teammates, please add your chosen book for the final project next to your group.
I also posted slides from our first class. As an update on the content in there: the 1 slide on the technology you think will have the largest impact on society is due on Wenesday, not tomorrow. Please have 1 student in your group email it to me. As for quizzes, we will do our first quiz on three articles (Warren & Brandeis, Solove, Posner; all posted on this website) on Wednesday.
Feel free to reach out if you have questions or concerns.
See you in class tomorrow!
Prof. Brandimarte
lunedì 18 settembre 2023
Docente:Mattesini Fabrizio
Corso: MACROECONOMIA (I canale)
Microsoft Teams Codice: i1wjpbp
Leggi L'avviso
lunedì 18 settembre 2023
Docente:Gibilisco Paolo
Corso: MATHEMATICS
First Practice Session
Leggi L'avviso
Dear Students,
remember that tomorrow (September 19, 2023) you'll have the first practice session with Professor Laura Tomassi, 11-13 in the same room, S9.
Best regards
Paolo Gibilisco
lunedì 18 settembre 2023
Docente:Gibilisco Paolo
Corso: MATHEMATICS
First Practice Session
Leggi L'avviso
Dear Students,
remember that tomorrow (September 19, 2023) you'll have the first practice session with Professor Laura Tomassi, 11-13 in the same room, S9.
Best regards
Paolo Gibilisco
lunedì 18 settembre 2023
Docente:Morera Umberto
Corso: DIRITTO BANCARIO
ASSEGNAZIONE TESI DI LAUREA
Leggi L'avviso
Le Tesi di laurea in Diritto Bancario vengono assegnate periodicamente (in principio: 1 o 2 volte l'anno), esclusivamente all'esito di una riunione tra il Professore e tutti gli studenti che, nel periodo precedente, ne abbiano fatto richiesta scritta.
Le richieste scritte di assegnazione devono essere effettuate soltanto via mail.
Il numero delle tesi assegnabili è dipendente dal numero degli studenti laureatisi in Diritto bancario nel periodo precedente.
Qualora il numero dei richiedenti sia superiore al numero delle tesi assegnabili, verranno preferiti gli studenti con il minor numero di esami ancora da sostenere e con le votazioni migliori nelle materie di riferimento e/o affini.
La data e il luogo della riunione finalizzata all'assegnazione verranno comunicati via mail, con congruo anticipo, dal professore a tutti gli studenti richiedenti.
lunedì 18 settembre 2023
Docente:Morera Umberto
Corso: DIRITTO BANCARIO
Regolamento Esami Diritto Bancario
Leggi L'avviso
REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI DI DIRITTO BANCARIO
Gli esami saranno scritti e si svolgeranno in presenza, secondo il sotto riportato "Regolamento Esame Scritto".
In ogni caso è obbligatoria la prenotazione sulla Piattaforma DELPHI.
Prego astenersi da richieste via mail !!
REGOLAMENTO ESAME SCRITTO
Verranno assegnate contemporaneamente 1 domanda a risposta “libera” e 10 domande a risposta “chiusa” (con risposte prestampate, "a crocetta"), cui lo studente dovrà rispondere in complessivi 45 minuti, anche con l’ausilio di codici o leggi.
In sede di correzione, la domanda a risposta “libera” riceverà un punteggio da 0 a 4 punti; mentre ogni domanda a risposta “chiusa” corretta riceverà il punteggio di 3 punti (le domande errate riceveranno 0 punti).
Dopo la correzione dei compiti, verranno resi noti i risultati direttamente sul Portale DELPHI.
Lo studente ha diritto di non accettare il voto assegnatogli (indicandolo soltanto sul Delphi e NON via mail); potendosi peraltro liberamente presentare all’Appello successivo, anche nella medesima Sessione di esami.
Non sono previsti "pre-appelli", prove di esonero, né riduzioni di programma per gli studenti frequentanti.
MOLTO IMPORTANTE: IN NESSUN CASO IL VOTO POTRA' ESSERE "CONGELATO" IN VISTA DI VERBALIZZAZIONI SUCCESSIVE. L'ESAME VERRA' PERTANTO, SENZA ALCUNA ECCEZIONE, SEMPRE VERBALIZZATO CON LA DATA DEL GIORNO IN CUI VERRA' EFFETTIVAMENTE SOSTENUTO DALLO STUDENTE !!!
lunedì 18 settembre 2023
Docente:Calvano Emilio
Corso: MICROECONOMICS (PART I)
Grades - September, 11th 2023 Exam
Leggi L'avviso
lunedì 18 settembre 2023
Docente:Pellegrini Massimiliano
Corso: LAVORARE IN TEAM
Benvenuto al Corso di Lavorare in team!
Leggi L'avviso
Cari studenti,
È un piacere dare il benvenuto a tutti gli studenti del corso di Lavorare in team. Finalmente dopo un paio di anni di difficoltà sono agenda didattica molto piena, sono contento che quest’anno tornerò ad insegnare questo modulo.
Tutto il corso è improntato allo sviluppo delle vostre capacità critiche e sociali, essenziali per ogni buon manager con un approccio completamente esperienziale! Vedrete che ogni settimana avrete esercizi, role play, esercitazioni di gruppo che vi permetteranno sempre di applicare a voi stesse le nozioni affrontate nella parte di lezione teorica. Infatti più o meno ogni lezione sarà composta da una parte teorica, un’esercitazione esperienziale e da una naturale parte di feedback. Inoltre ogni settimana ci sarà una presentazione di gruppo da preparare per dimostrare la padronanza dei vari argomenti.
Finalmente quest'anno siamo tornati alla completa normalità e quindi le lezioni quindi si terranno tutte in presenza. Però la pandemia ci ha lasciato anche alcuni benefici come l’integrato utilizzo di strumenti tecnologici quali la piattaforma TEAMS, che come vedrete si renderà molto utile. Continueremo ad avere il supporto di ambienti virtuali per il vostro apprendimento e ciò ci permetterà una migliore gestione dell’interazione della classe e una facilità di assegnazione delle varie attività a cadenza settimanale che vi verranno assegnate e di svolgere i vari role play ed esercizi negli spazi virtuali condivisi solo dal vostro gruppo di lavoro. Quindi voi e solo voi sarete pieni padroni di agire e costruire il vostro portafoglio di esercizi, nonché di avere uno spazio virtuale "privato" per aumentare i livelli di socializzazione. Inoltre, anche per quest'anno verrà assicurato lo streaming di tutte le lezioni. Voglio però fin da subito spiegare come vada usata questa possibilità. Ci potrebbero essere delle situazioni, eccezionali e sporadiche, per le quali alcune volte vi sarà impossibile seguire le lezioni in presenza e quindi potrete fruire dello streaming. Vi prego però di considerare questa situazione come un'opportunità di poter rimanere sempre aggiornati, piuttosto che la modalità nella quale riusciremo ad interagire, in quanto specialmente per i miei corsi la presenza in aula è fondamentale per sviluppare quelle tante agognate capacità trasversali, ossia le soft skills tanto declamate anche a livello istituzionale. Avendo una partecipazione solo virtuale è ovvio che si sia una netta perdita degli aspetti esperienziali del corso e quindi una sicura riduzione dei possibili benefici legati al corso stesso.
Quindi per essere considerati frequentanti è necessario essere in classe. Venendo ad aspetti più pratici, cerco di darvi qualche informazione di “servizio” sullo svolgimento di lezioni, soprattutto per quel riguarda appunto la piattaforma digitale. Siamo probabilmente tutti già abituati alle procedure e modalità per utilizzazione della piattaforma TEAMS ma ripeterle una volta in più per tutti non farà male. Ecco alcuni semplici passaggi per gestire e partecipare al corso:
- Attivare l’account TEAMS
- Per studenti regolarmente iscritti, attivare il proprio account Office 365/ continuate ad utilizzare l’account usato durante lo scorso semestre. La guida per l’attivazione è comunque disponibile su: http://docs.ccd.uniroma2.it/office-365/.
- Per gli studenti senza ancora registrazione ufficiale a Tor Vergata. Ad esempio se foste ancora iscritti ad altro Ateneo o comunque non attivati con il vostro account personale potete sempre accedere a TEAMS richiedendo un account temporaneo seguendo la procedura indicata a questo link (http://web.uniroma2.it/module/name/Content/action/showpage/content_id/86553)
- Scaricare e installare l'app teams. Questa scelta è consigliata per aumentare la stabilità del sistema ma non indispensabile. Scaricare l’app sui propri dispositivi (desktop, app ios e android o via web) dal sito: https://teams.microsoft.com/downloads?navfrom=edustart. Nel caso il dispositivo non sia nell’elenco supportato è possibile accedere a teams tramite webapp, si raccomanda l’installazione del browser google Chrome
- Prendere confidenza con l’ambiente teams seguendo tutorial e video disponibile in rete:
- Prego tutti i frequentanti all’anno 2023/2024 di iscrivervi alla nuova e seguente classe virtuale (in caso vi foste già registrati nel modulo dell’anno scorso potete anche cancellare tale registrazione). Iscrivetevi alla classe virtuale attraverso diversi modi (tutti validi):
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aQEVTBkBTZnCjtXLkgVSUcL1O8lP6Gy6aK7XZZ4cjEco1%40thread.tacv2/conversations?groupId=d428f66e-4e35-4a58-bba2-bc1dbb103e02&tenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e
- Codice da inserire in Teams (che potete trovare direttamente nel vostro orario delle lezioni del sito di facoltà): cr9eyp2
- Per partecipare a una lezione su Microsoft Teams:
- Selezionate il Team “Pellegrini (2023-2024) – Lavorare in team” e andate nella sezione Post nel canale Lezioni
- Cliccate sulle riunioni pianificate (“Lezione Lavorare in team” - sono cicli di lezione che si ripetono ogni giovedì e venerdì nel primo modulo e lunedì e martedì nel secondo) e aggiungetele al vostro calendario (È NECESSARIO FARLO PER OGNI SINGOLA LEZIONE PIANIFICATA).
- Per poter partecipare alle singole lezioni, il giorno e all’orario stabilito, è necessario: Andare sul vostro calendario, e selezionare la sulla lezione del giorno e poi selezionare il tasto “partecipa”.
- Una volta tutti registrati e raccolte le vostre preferenze, creeremo inoltre dei sub-canali specifici, all’interno del modulo TEAMS a cui avranno accesso solo i membri del gruppo e saranno invisibile agli altri. Questo sarà il vostro spazio virtuale e la vostra area di lavoro privata dove potrete interagire liberamente.
Vi prego vivamente di essere presenti alla prima lezione in cui spiegheremo bene il Syllabus così da fissare fin da subito la giusta prospettiva pedagogica da parte mia e le aspettative di impegno da parte vostra. Vi prometto che questo è il primo e ultimo "papiro" che vi invierò ma mi sembrava importante darvi tutte le informazioni possibili. Complimenti ai coraggiosi che sono arrivati fino in fondo al messaggio. Nonostante prolisso di natura, vi prometto di impegnarmi di qui in poi ad essere il più coinciso possibile.
Non mi resta che salutarvi e con un arrivederci a mercoledì (20 Settembre) alle ore 11 in aula S9!!
Un caro saluto
MP
lunedì 18 settembre 2023
Docente:Pellegrini Massimiliano
Corso: CROSS CULTURAL MANAGEMENT E ADATTABILITA' CULTURALE
Benvenuti al Corso di Cross Cultural Management!
Leggi L'avviso
Cari studenti,
È un piacere potervi dare innanzitutto il benvenuto alla Laurea magistrale in Management e in particolare al curriculum in Leadership e Soft Skills. Sarò il vostro primo professore di questo percorso di studio e come è avvenuto per le precedenti coorti troverete questo corso interessante e formativo come le sue edizioni precedenti. In verità spero di fare anche di più; infatti, con un pizzico di presunzione, sarebbe mia intenzione accompagnarvi in un vero e nuovo approccio allo studio fatto sicuramente di conoscenza ma soprattutto volto a sviluppare le vostre capacità critiche, essenziali per ogni buon manager. Finalmente quest'anno siamo tornati alla completa normalità e quindi le lezioni quindi si terranno tutte in presenza. Però la pandemia ci ha lasciato anche alcuni benefici come l’integrato utilizzo di strumenti tecnologici quali la piattaforma TEAMS, che come vedrete si renderà molto utile. Continueremo ad avere il supporto di ambienti virtuali per il vostro apprendimento e ciò ci permetterà una migliore gestione dell’interazione della classe e una facilità di assegnazione delle varie attività a cadenza settimanale che vi verranno assegnate e di svolgere i vari role play ed esercizi negli spazi virtuali condivisi solo dal vostro gruppo di lavoro. Quindi voi e solo voi sarete pieni padroni di agire e costruire il vostro portafoglio di esercizi, nonché di avere uno spazio virtuale "privato" per aumentare i livelli di socializzazione. Inoltre, anche per quest'anno verrà assicurato lo streaming di tutte le lezioni. Voglio però fin da subito spiegare come vada usata questa possibilità. Ci potrebbero essere delle situazioni, eccezionali e sporadiche, per le quali alcune volte vi sarà impossibile seguire le lezioni in presenza e quindi potrete fruire dello streaming. Vi prego però di considerare questa situazione come un'opportunità di poter rimanere sempre aggiornati, piuttosto che la modalità nella quale riusciremo ad interagire, in quanto specialmente per i miei corsi la presenza in aula è fondamentale per sviluppare quelle tante agognate capacità trasversali, ossia le soft skills tanto declamate anche a livello istituzionale. Avendo una partecipazione solo virtuale è ovvio che si sia una netta perdita degli aspetti esperienziali del corso e quindi una sicura riduzione dei possibili benefici legati al corso stesso.
Quindi per essere considerati frequentanti è necessario essere in classe. Venendo ad aspetti più pratici, cerco di darvi qualche informazione di “servizio” sullo svolgimento di lezioni, soprattutto per quel riguarda appunto la piattaforma digitale. Siamo probabilmente tutti già abituati alle procedure e modalità per utilizzazione della piattaforma TEAMS ma ripeterle una volta in più per tutti non farà male. Ecco alcuni semplici passaggi per gestire e partecipare al corso:
- Attivare l’account TEAMS
- Per studenti regolarmente iscritti, attivare il proprio account Office 365/ continuate ad utilizzare l’account usato durante lo scorso semestre. La guida per l’attivazione è comunque disponibile su: http://docs.ccd.uniroma2.it/office-365/.
- Per gli studenti senza ancora registrazione ufficiale a Tor Vergata. Ad esempio se foste ancora iscritti ad altro Ateneo o comunque non attivati con il vostro account personale potete sempre accedere a TEAMS richiedendo un account temporaneo seguendo la procedura indicata a questo link (http://web.uniroma2.it/module/name/Content/action/showpage/content_id/86553)
- Scaricare e installare l'app teams. Questa scelta è consigliata per aumentare la stabilità del sistema ma non indispensabile. Scaricare l’app sui propri dispositivi (desktop, app ios e android o via web) dal sito: https://teams.microsoft.com/downloads?navfrom=edustart. Nel caso il dispositivo non sia nell’elenco supportato è possibile accedere a teams tramite webapp, si raccomanda l’installazione del browser google Chrome
- Prendere confidenza con l’ambiente teams seguendo tutorial e video disponibile in rete:
- Prego tutti i frequentanti all’anno 2023/2024 di iscrivervi alla nuova e seguente classe virtuale (in caso vi foste già registrati nel modulo dell’anno scorso potete anche cancellare tale registrazione). Iscrivetevi alla classe virtuale attraverso diversi modi (tutti validi):
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aR4bzyGxVLKxIXoXn-2WikAPLnqVeYDmN4oS12cq3yNA1%40thread.tacv2/conversations?groupId=a3b8ebc3-13ef-4771-a034-4a42921057f8&tenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e
- Codice da inserire in Teams (che potete trovare direttamente nel vostro orario delle lezioni del sito di facoltà): mpjv2tt
- Per partecipare a una lezione su Microsoft Teams:
- Selezionate il Team “Pellegrini (2023-2024) – Cross Cultural Management” e andate nella sezione Post nel canale Lezioni
- Cliccate sulle riunioni pianificate (“Lezione Cross Cultural Management” - sono cicli di lezione che si ripetono ogni giovedì e venerdì nel primo modulo e lunedì e martedì nel secondo) e aggiungetele al vostro calendario (È NECESSARIO FARLO PER OGNI SINGOLA LEZIONE PIANIFICATA).
- Per poter partecipare alle singole lezioni, il giorno e all’orario stabilito, è necessario: Andare sul vostro calendario, e selezionare la sulla lezione del giorno e poi selezionare il tasto “partecipa”.
- Una volta tutti registrati e raccolte le vostre preferenze, creeremo inoltre dei sub-canali specifici, all’interno del modulo TEAMS a cui avranno accesso solo i membri del gruppo e saranno invisibile agli altri. Questo sarà il vostro spazio virtuale e la vostra area di lavoro privata dove potrete interagire liberamente.
Vi prego vivamente di essere presenti alla prima lezione in cui spiegheremo bene il Syllabus così da fissare fin da subito la giusta prospettiva pedagogica da parte mia e le aspettative di impegno da parte vostra. Vi prometto che questo è il primo e ultimo "papiro" che vi invierò ma mi sembrava importante darvi tutte le informazioni possibili. Complimenti ai coraggiosi che sono arrivati fino in fondo al messaggio. Nonostante prolisso di natura, vi prometto di impegnarmi di qui in poi ad essere il più coinciso possibile.
Non mi resta che salutarvi e con un arrivederci a Mercoledì (20 Settembre) alle ore 14 in aula P9!!
Un caro saluto
MP
lunedì 18 settembre 2023
Docente:Pellegrini Massimiliano
Corso: TEAM WORK, CAPACITA' RELAZIONALI E DI GESTIONE DI UNA RETE DI CONTATTI
Benvenuto al Corso di Teamwork!
Leggi L'avviso
Cari studenti,
È un piacere potervi dare innanzitutto il benvenuto alla Laurea magistrale in Management e in particolare al curriculum in Leadership e Soft Skills. Sarò il vostro primo professore di questo percorso di studio e come è avvenuto per le precedenti coorti troverete questo corso interessante e formativo come le sue edizioni precedenti. In verità spero di fare anche di più; infatti, con un pizzico di presunzione, sarebbe mia intenzione accompagnarvi in un vero e nuovo approccio allo studio fatto sicuramente di conoscenza ma soprattutto volto a sviluppare le vostre capacità critiche, essenziali per ogni buon manager. Finalmente quest'anno siamo tornati alla completa normalità e quindi le lezioni quindi si terranno tutte in presenza. Però la pandemia ci ha lasciato anche alcuni benefici come l’integrato utilizzo di strumenti tecnologici quali la piattaforma TEAMS, che come vedrete si renderà molto utile. Continueremo ad avere il supporto di ambienti virtuali per il vostro apprendimento e ciò ci permetterà una migliore gestione dell’interazione della classe e una facilità di assegnazione delle varie attività a cadenza settimanale che vi verranno assegnate e di svolgere i vari role play ed esercizi negli spazi virtuali condivisi solo dal vostro gruppo di lavoro. Quindi voi e solo voi sarete pieni padroni di agire e costruire il vostro portafoglio di esercizi, nonché di avere uno spazio virtuale "privato" per aumentare i livelli di socializzazione. Inoltre, anche per quest'anno verrà assicurato lo streaming di tutte le lezioni. Voglio però fin da subito spiegare come vada usata questa possibilità. Ci potrebbero essere delle situazioni, eccezionali e sporadiche, per le quali alcune volte vi sarà impossibile seguire le lezioni in presenza e quindi potrete fruire dello streaming. Vi prego però di considerare questa situazione come un'opportunità di poter rimanere sempre aggiornati, piuttosto che la modalità nella quale riusciremo ad interagire, in quanto specialmente per i miei corsi la presenza in aula è fondamentale per sviluppare quelle tante agognate capacità trasversali, ossia le soft skills tanto declamate anche a livello istituzionale. Avendo una partecipazione solo virtuale è ovvio che si sia una netta perdita degli aspetti esperienziali del corso e quindi una sicura riduzione dei possibili benefici legati al corso stesso.
Quindi per essere considerati frequentanti è necessario essere in classe. Venendo ad aspetti più pratici, cerco di darvi qualche informazione di “servizio” sullo svolgimento di lezioni, soprattutto per quel riguarda appunto la piattaforma digitale. Siamo probabilmente tutti già abituati alle procedure e modalità per utilizzazione della piattaforma TEAMS ma ripeterle una volta in più per tutti non farà male. Ecco alcuni semplici passaggi per gestire e partecipare al corso:
- Attivare l’account TEAMS
- Per studenti regolarmente iscritti, attivare il proprio account Office 365/ continuate ad utilizzare l’account usato durante lo scorso semestre. La guida per l’attivazione è comunque disponibile su: http://docs.ccd.uniroma2.it/office-365/.
- Per gli studenti senza ancora registrazione ufficiale a Tor Vergata. Ad esempio se foste ancora iscritti ad altro Ateneo o comunque non attivati con il vostro account personale potete sempre accedere a TEAMS richiedendo un account temporaneo seguendo la procedura indicata a questo link (http://web.uniroma2.it/module/name/Content/action/showpage/content_id/86553)
- Scaricare e installare l'app teams. Questa scelta è consigliata per aumentare la stabilità del sistema ma non indispensabile. Scaricare l’app sui propri dispositivi (desktop, app ios e android o via web) dal sito: https://teams.microsoft.com/downloads?navfrom=edustart. Nel caso il dispositivo non sia nell’elenco supportato è possibile accedere a teams tramite webapp, si raccomanda l’installazione del browser google Chrome
- Prendere confidenza con l’ambiente teams seguendo tutorial e video disponibile in rete:
- Prego tutti i frequentanti all’anno 2023/2024 di iscrivervi alla nuova e seguente classe virtuale (in caso vi foste già registrati nel modulo dell’anno scorso potete anche cancellare tale registrazione). Iscrivetevi alla classe virtuale attraverso diversi modi (tutti validi):
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aXvZ0VMyA_SX2JoWsM3mjD24lsxKO71G3awOxL4yP8QQ1%40thread.tacv2/conversations?groupId=de1ef452-be12-467e-b1b7-5bc515ec26b2&tenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e
- Codice da inserire in Teams (che potete trovare direttamente nel vostro orario delle lezioni del sito di facoltà): 3xofq8w
- Per partecipare a una lezione su Microsoft Teams:
- Selezionate il Team “Pellegrini (2023-2024) – TEAMWORK” e andate nella sezione Post nel canale Lezioni
- Cliccate sulle riunioni pianificate (“Lezione Teamwork” - sono cicli di lezione che si ripetono ogni giovedì e venerdì nel primo modulo e lunedì e martedì nel secondo) e aggiungetele al vostro calendario (È NECESSARIO FARLO PER OGNI SINGOLA LEZIONE PIANIFICATA).
- Per poter partecipare alle singole lezioni, il giorno e all’orario stabilito, è necessario: Andare sul vostro calendario, e selezionare la sulla lezione del giorno e poi selezionare il tasto “partecipa”.
- Una volta tutti registrati e raccolte le vostre preferenze, creeremo inoltre dei sub-canali specifici, all’interno del modulo TEAMS a cui avranno accesso solo i membri del gruppo e saranno invisibile agli altri. Questo sarà il vostro spazio virtuale e la vostra area di lavoro privata dove potrete interagire liberamente.
Vi prego vivamente di essere presenti alla prima lezione in cui spiegheremo bene il Syllabus così da fissare fin da subito la giusta prospettiva pedagogica da parte mia e le aspettative di impegno da parte vostra. Vi prometto che questo è il primo e ultimo "papiro" che vi invierò ma mi sembrava importante darvi tutte le informazioni possibili. Complimenti ai coraggiosi che sono arrivati fino in fondo al messaggio. Nonostante prolisso di natura, vi prometto di impegnarmi di qui in poi ad essere il più coinciso possibile.
Non mi resta che salutarvi e con un arrivederci a giovedì (21 Settembre) alle ore 10 in aula P2!!
Un caro saluto
MP
lunedì 18 settembre 2023
Docente:Abatecola Gianpaolo
Corso: GENERAL MANAGEMENT (Enterprise Evolution)
General Management (Master Science in Business Administration) - Results - Exam September, 11th, 2023
Leggi L'avviso
Code Grade to be registered
0323653 29
0322919 24
0308272 28
0338232 26
0338674 29
0334402 28
On this basis:
1) please, write me a mail (deadline Friday, 22nd, 9am) only in case you refuse the grade;
2) please, use any of my upcoming office hours (in person) if you want to check your paper for Module I.
Thanks and kind regards.
Gianpaolo Abatecola