Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

Aggiornato A.A. 2020-2021

Aggiornato A.A. 2020-2021

The course consists of 6 open air lectures on artistic heritage of Rome. The direct contact with sites, buildings and
works of art provides not only a better comprehension of their historical and artistic importance but also helps to
understand the role of heritage in contemporary society.
All students of the course have the free or special reduced admission to all museums and sites in the program.
The course is taught in English. To follow the course students are required to confirm their level of English not
lower than B2.
During the course each student should prepare an oral presentation on one of the monuments (the list is
provided) from the program and then consign a paper, based on the oral presentation, with the list of notes and
sources.
The attendance is mandatory. It is allowed to skip 1 lecture (strong motivation is requested), in this
case the report on missed topic should be consigned .

PLEASE FIND MORE DETAILS ON THE COURSE SCHEDULE AT TEACHING MATERIAL SECTION

In case of the lockdown for the Covid-19 pandemic the course will be taught online according to
a different program (see the "Lockdown program" )