Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

Aggiornato A.A. 2018-2019

Aggiornato A.A. 2018-2019

PROGRAM/LEARNING OBJECTIVES
The course aims at providing students with theoretical framework and practical skills concerning business valuation. Based on relevant real-world case studies the course focuses on the main topics in corporate finance related to valuation issues.

The main methods of corporate valuation applied by the financial community (investment banks and advisory/consulting firms) will be analyzed and discussed, such as DCF and multiples method.

The main subjects of the course will be the following:
• Business Planning
• Corporate Valuation
• Valuation Issues

Objective of the course is providing students with the theoretical tools and practical techniques used in corporate valuation. Therefore, it is appropriate for students who are willing to pursue a career in investment banking, financial advisory and business consulting. The course is also suitable for students who wish to broaden their understanding of corporate finance concepts and corporate valuation techniques.

For more details see Syllabus in the “Teaching material” section.

TEACHING METHODS
Lectures, case discussions, and assignments.

MAIN REFERENCES
Teaching material (slides and excel models), that will be made available on the course website.

Damodaran, A., Investment Valuation, Tools and Techniques for Determining the Value of any Asset, University Edition, Third Edition, 2012.