Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Vincenzo Atella
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

EN IT

Prerequisiti

Tutto il materiale studiato nel modulo Mathematics 1

Programma

Teoria dell'integrazione
Definizione di Primitiva e integrale di una funzione. Integrali di funzioni elementari.
Integrazione per sostituzione, per parti e del rapporto di polinomi.
Costruzione dell'integrale di Riemann. Proprietà dell'integrale di Riemann, Integrale definito, Teorema Fondamentale del Calcolo (con dimostrazione). Applicazioni del TFC
Calcolo di Aree. Integrale Improprio. Teorema del Valore Medio.
Algebra Lineare
Matrici e Vettori: definizione, operazioni con matrici e vettori, interpretazione geometrica diveettori, combinazioni lineari di vettori. Ogni vettore in R^n è una combinazione lineare di vettori standard (con dimostrazione).
Prodotto Matrice-vettore, prodotto tra matrici. Proprietà del prodotto tra matrici. Il prodotto tra matrici non è commutativo (esempi). Inversa di una matrice.
Unicità dell'inversa di una matrice (con dim.) Inversa di una matrice 2x2. Determinante di una matrice (con i cofattori). Proprietà dei determinanti.
Teorma: una matrice è invertibile se e solo se il suo determinante non è zero. Proprietà dell'inversa (con dimostrazione). Matrice dei cofattori. CAlcolo dell'inversa di una matrice.
Matrici speciali: diagonali e triangolari.
Definizione di equazione lineare e sistema di equazioni lineari. Espressione matriciale di unsistema di equazioni lineari. Soluzione di un sistema di eq uazioni lineari: consistenza, inconsistenza e numero di soluzioni. Teorema: un sistema omogeneo è sempre consistente (con dim.). Operazioni elementari per righe, forma a scalini.
Dipendenza e indipendenza lineare di verrori. Rango di una matrice. Metodi per il calcolo del rango: algoritmo di eliminazione di Gauss e teorema di Kronecker.
Proposizione: Dato un insieme di vettori v_1, ..., v_n in R^k e un vettore b in R^k che è combinazione lineare di v_1, ..., v_n, la matrice V e la matrice tilde V hanno lo stesso rango(con dim). Teorema di Rouché-Capelli (enunciato e interpretazione). Sistemi parametrici.
Interpretazione geometrica delle soluzioni di un sistema lineare; equazione parametrica e cartesiana di una retta per due punti; e per un punto nella direzione v; equazione parametrica del piano per un punto e parallelo a due vettori; equazione point-normal di un piano in R^3. Autovalori e Autovettori di una matrice: definizione e calcolo.
Ottimizzazione di funzioni di due variabili
Funzioni di due variabili: dominio, curve di livello, derivate parziali, gradiente, matrice Hessiana. Punti stazionari, concavità e convessità. Piano tangente e ottimizzazione di funzioni di due variabili.

Testi Adottati

Lorenzo Peccati, Sandro Salsa, Annamaria Squellati. Mathematics for economic business.

Bibliografia

Knut Sydsæter, Peter Hammond, Arne StrØm, Essential Mathematics for Economic Analysis
Carl P. Simon, Lawrence Blume, Mathematics for Economists

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali e esercitazioni

Regolamento Esame

Mathematics è un corso unico organizzato in due moduli e dunque dopo l'esame finale verrà registrato un solo voto.

La prova scritta è formata da una serie di esercizi e domande teoriche sul programma analizzato durante in corso.

L'esame si ritiene superato se lo studente ottiene una votazione di almeno 18/30.

Ogni voto verrà registrato, inclusa la bocciatura.

E' possibile rifiutare un voto maggiore o uguale a 18/30 una sola volta e ripetere l'esame. In tal caso, al secondo tentativo il voto viene registrato.