Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

Aggiornato A.A. 2021-2022

a.a. 2021–2022   Laurea Magistrale CLEM

Corso di Lingua Inglese B2 -  6cfu formative extra - Annamarie Scordino


Obiettivo del corso è il raggiungimento di competenze e conoscenze linguistiche tali da
permettere una padronanza della lingua di livello B2 in ambito professionale.

Il corso si propone di portare lo studente ad una maggiore conoscenza linguistica, in particolare lo sviluppo e l’incremento di:
- capacità di comunicare con disinvoltura in inglese;
- conoscenza delle specificità nell’uso di forme e strutture comuni;
- capacità di partecipare attivamente a discussioni formali su argomenti di routine o non abituali;
- capacità di comprendere testi scritti per i madrelingua inglese;
- vocabolario attivo necessario per operare in inglese nel settore professionale.

Gli studenti con competenze linguistiche ad un livello intermedio superiore possono accedere al corso.

Si consiglia vivamente agli studenti di effettuare i seguenti test di autovalutazione, per accertarsi che il livello di partenza sia consono al corso:                                                                                                                                                                                                                                  http://www.cambridgeenglish.org/test-your-english/                                                                                                                                                   https://www.examenglish.com/leveltest/grammar_level_test.htm                                                                                                                                    https://www.examenglish.com/leveltest/listening_level_test.htm


Il corso ha la durata di 36 ore di lezioni frontali e 20 ore sulla piattaforma MyEnglishLab.

La frequenza al corso é obbligatoria.

Libro di Testo: Market Leader Upper-Intermediate (MyEnglishLab)                                                                                                                             ISBN 9781292134802

Il corso Lingua Inglese B2 iniziera' il 1 marzo 2022.

Gli studenti interessati a seguire questo corso sono invitati ad iscriversi alla newsletter del corso per successive informazioni e aggiornamenti. 
https://economia.uniroma2.it/cdl/triennio/clem/corso/imieicorsi/2004/