Aggiornato A.A. 2020-2021
Manuale del corso
Mas-Colell, Andreu, Michael Dennis Whinston, and Jerry R. Green. Microeconomic theory. Vol. 1. New York: Oxford university press, 1995 (MWG)
Programma
Preferenze e Scelta
• Introduzione (MWG: 1.A)
• Relazioni di preferenza (MWG: 1.B)
• Criterio di scelta (MWG: 1.C)
• Preferenze e criterio di scelta (MWG: 1.D)
Scelte del consumatore
• Introduzione (MWG: 2.A)
• Beni di consumo (MWG: 2.B)
• L'insieme di consumo (MWG: 2.C)
• Il vincolo di bilancio (MWG: 2.D)
• Funzioni di domanda e statica comparata (MWG: 2.E)
Teoria classica della domanda
• Introduzione (MWG: 3.A)
• Proprietà delle relazioni di preferenza (MWG: 3.B)
• Preferenze e utilità (MWG: 3.C)
• Il problema di massimizzazione dell'utilità (MWG: 3.D)
• Il problema di minimizzazione della spesa (MWG: 3.E)
• Relazione fra domanda, utilità indiretta e funzioni di spesa (MWG: 3.G)
• Misure degli effetti di benessere (MWG: 3.I)
Domanda aggregata
• Introduzione (MWG: 4.A)
• Domanda aggregata e ricchezza aggregata (MWG: 4.B)
• Domanda aggregata e l'esistenza di un consumatore rappresentativo (MWG: 4.D)
Teoria della produzione
• Introduzione (MWG: 5.A)
• Insieme di produzione (MWG: 5.B)
• Massimizzazione del profitto e minimizzazione del costo di produzione (MWG: 5.C)
• La geometria dei costi e dell'offerta nel caso di un singolo output (MWG: 5.D)
• Aggregazione (MWG: 5.E)
• Produzione efficiente (MWG: 5.F)
• Alcune osservazioni sugli obiettivi dell'impresa (MWG: 5.G)
Scelte in condizoni d'incertezza
• Introduzione (MWG: 6.A)
• Utilità attesa (MWG: 6.B)
• Lotterie semplici e avversione al rischio (MWG: 6.C)
• Distribuzioni dei payoff (MWG: 6.D)
• Utilità e incertezza (MWG: 6.E)
• Probabilità soggettiva (MWG: 6.E)
Ulteriori suggerimenti bibliografici
Varian, Hal R., and Hal R. Varian. Microeconomic analysis. Vol. 3. New York: Norton, 1992
G.A. Jehle, P.J. Reny Advanced .microeconomic theory Addison-Wesley, Boston, MA, 2001