Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Vincenzo Atella
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI: ll corso fornisce strumenti econometrici per lo studio di modelli strutturali. Gli studenti acquisiscono qualificate competenze metodologiche e professionali nell'ambito dell'economia strutturale. il corso collega la letteratura di modelli econometrici per la valutazione di politiche con quella di stima degli effetti causali.


CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: apprendimento di un approccio statistico ed econometrico avanzato. Lo studente sarà in grado di distingure un modello strutturale da uno in forma ridotta e capire quale tecnica econometrica è più idonea nel contesto di analisi.


CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Utilizzazione delle conoscenze e capacita di comprensione delle tecniche di stima su microdati applicate a casi pratici. Le metodologie consentono di poter formulare delle proposte concrete di policy; quanto appreso puo' essere utilizzato nell' ambito della ricerca e per possibili sviluppi lavorativi. Utlizzo di softwares dedicati: R.


AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Quanto appreso puo' essere utilizzato per valutare in maniera critica i principali problemi di policy e valutarne l'impatto. Sviluppo di capacita' di analisi di microdati utile ai fini della preparazione di progetti di ricerca. Capacita' di trarre conclusioni rilevanti partendo da problemi e questioni di carattere pratico.

ABILITA' COMUNICATIVE: Saper presentare fatti e meccanismi complessi in maniera rigorosa a interlocutori specialisti e non.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Al termine del corso gli studenti devono avere acquisito la capacita' di saper stimare un modello strutturale e interpretare le stime dei parametri. Gli studenti devono essere in grado di estendere alle loro tesi di laurea le tecniche acquisite continuare a studiare ed elaborare progetti di ricerca in modo autonomo.



TIZIANO ARDUINI

Prerequisiti

microeconometria e statistica (base).

Programma

"Man is by nature a social animal... He who lives without society is either a beast or God" (Aristotle - Politics, Book I, Part II).
In economics, the importance of social interactions outside the market is now widely recognized. Individuals share information, learn from each other, and influence one another in various contexts.
The course introduces the game-theoretical foundations of social interaction models and focuses on identifying and structurally estimating model parameters. Social interaction models are a specific case of simultaneous equations models, i.e., statistical models in which dependent variables are jointly determined by other dependent variables along with independent ones. Many economic models are simultaneous in nature as a result of the underlying equilibrium mechanism. A prime example is the estimation of utility parameters within the equilibrium equation system in the economy under social interactions.

Module 1: Description of Networks - Centrality Measures

Bonacich, P. (1987), Power and centrality: A family of measures, American Journal of Sociology, 92(5): 1170-1182.
Katz L., "A new index derived from sociometric data analysis," Psychometrika, 18: 39-43.
Module 2: Social Interaction Models - Microfoundations and Transition from Model to Data

Bramoullé, Y., Djebbari, H., and Fortin, B., 2020. Peer effects in networks: A survey. Annual Review of Economics, 12, pp.603-629.
De Paula, A., January 2017. Econometrics of network models. In Advances in Economics and Econometrics: Theory and Applications: Eleventh World Congress (Vol. 1, pp. 268-323). Cambridge: Cambridge University Press.
Blume, L.E., Brock, W.A., Durlauf, S.N., and Jayaraman, R., 2015. Linear social interaction models. Journal of Political Economy, 123(2), pp.444-496.
Calvó-Arkmengol, A., Patacchini, E., and Zenou, Y., 2009. Peer effects and social networks in education. The Review of Economic Studies, 76(4), pp.1239-1267.
Module 3: Identification and Estimation - Statistical Model, Reduced Form, Identification, Estimation, and Specification Tests

Manski, C.F., 1993. Identification of endogenous social effects: The reflection problem. The Review of Economic Studies, 60(3), pp.531-542.
Lee, L.F., 2007. Identification and estimation of econometric models with group interactions, contextual factors, and fixed effects. Journal of Econometrics, 140(2), pp.333-374.
Bramoullé, Y., Djebbari, H., and Fortin, B., 2009. Identification of peer effects through social networks. Journal of Econometrics, 150(1), pp.41-55.
Lee, L.F., Liu, X., and Lin, X., 2010. "Specification and estimation of social interaction models with network structures." The Econometrics Journal, 13(2), pp.145-176.
Liu, X., and Lee, L.F., 2010. GMM estimation of social interaction models with centrality. Journal of Econometrics, 159(1), pp.99-115.
Module 4: Model Extensions - Endogeneity, Quasi-Random Variations, Heterogeneity, and Treatment Effects

Angrist, J.D., 2014. The perils of peer effects. Labour Economics, 30, pp.98-108.
Arduini, T., Patacchini, E., and Rainone, E., 2020. Identification and estimation of network models with heterogeneous interactions. In The Econometrics of Networks. Emerald Publishing Limited.
Arduini, T., Patacchini, E., and Rainone, E., 2020. Treatment effects with heterogeneous externalities. Journal of Business & Economic Statistics, 38(4), pp.826-838.
Bifulco, Robert, Jason M. Fletcher, and Stephen L. Ross. The effect of classmate characteristics on post-secondary outcomes: Evidence from the Add Health. American Economic Journal: Economic Policy 3.1 (2011): 25-53.
Johnsson, I., and Moon, H.R., 2021. Estimation of peer effects in endogenous social networks: Control function approach. Review of Economics and Statistics, 103(2), pp.328-345.
For a complete list of references, please refer to the slides.

Testi Adottati

Materiali di studio relativo alle lezioni frontali e reading list predisposta dal docente verrà pubblicata sulla pagina TEAMs del corso.

Bibliografia

Bonacich, P. (1987), Power and centrality: A family of measures, American Journal of Sociology, 92(5): 1170-1182.
Katz L., `A new index derived from sociometric data analysis, Psychometrika, 18: 39-43.

Bramoullé, Y., Djebbari, H. and Fortin, B., 2020. Peer effects in networks: A survey. Annual Review of Economics, 12, pp.603-629.
De Paula, A., 2017, January. Econometrics of network models. In Advances in Economics and Econometrics: Theory and Applications: Eleventh World Congress(Vol. 1, pp. 268-323). Cambridge: Cambridge University Press.
Blume, L.E., Brock, W.A., Durlauf, S.N. and Jayaraman, R., 2015. Linear social interactions models. Journal of Political Economy, 123(2), pp.444-496.
Calvó-Arkmengol, A., Patacchini, E. and Zenou, Y., 2009. Peer effects and social networks in education. The review of economic studies, 76(4), pp.1239-1267.
Manski, C.F., 1993. Identification of endogenous social effects: The reflection problem. The review of economic studies, 60(3), pp.531-542.
Lee, L.F., 2007. Identification and estimation of econometric models with group interactions, contextual factors and fixed effects. Journal of Econometrics, 140(2), pp.333-374.
Bramoullé, Y., Djebbari, H. and Fortin, B., 2009. Identification of peer effects through social networks. Journal of econometrics, 150(1), pp.41-55.
Lee, L.F., Liu, X. and Lin, X., 2010. `` Specification and estimation of social interaction models with network structures". The Econometrics Journal, 13(2), pp.145-176.
Liu, X. and Lee, L.F., 2010. GMM estimation of social interaction models with centrality. Journal of Econometrics, 159(1), pp.99-115.

Angrist, J.D., 2014. The perils of peer effects. Labour Economics, 30, pp.98-108.
Arduini, T., Patacchini, E. and Rainone, E., 2020. Identification and estimation of network models with heterogeneous interactions. In The Econometrics of Networks. Emerald Publishing Limited.
Arduini, T., Patacchini, E. and Rainone, E., 2020. Treatment effects with heterogeneous externalities. Journal of Business & Economic Statistics, 38(4), pp.826-838.
Bifulco, Robert, Jason M. Fletcher, and Stephen L. Ross. The effect of classmate characteristics on post-secondary outcomes: Evidence from the Add Health. American Economic Journal: Economic Policy 3.1 (2011): 25-53.
Johnsson, I. and Moon, H.R., 2021. Estimation of peer effects in endogenous social networks: Control function approach. Review of Economics and Statistics, 103(2), pp.328-345.

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali
Sessioni di Laboratorio. Utilizzo aule dedicate con postazioni PC
Esercitazioni Pratiche
Workshops (lezioni pratiche in aula) con presentazione dei risultati di progetti assegnati agli studenti
Lezioni incentrate sulla soluzione dei problemi (problem-solving)
Prendere appunti
Ricercare materiale di rilievo in biblioteche e on-line.
Prendere in esame i testi di riferimento.
Leggere o studiare testi e altri materiali in particolare articoli relativi a reading lists suggerite dal docente

Regolamento Esame

La valutazione sarà basata su tree differenti parti:

-replicazione di un paper con software statistico R o Stata (23 punti max)
-partecipazione in classe (6 punti max)

TIZIANO ARDUINI

TIZIANO ARDUINI

TIZIANO ARDUINI