Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Vincenzo Atella
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI:

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Alla fine del corso gli studenti dovrebbero essere in grado di comprendere e applicare l'approccio logico della teoria dei giochi e della microeconomia per:
Studiare pratiche anticoncorrenziali negli oligopoli e ruolo della politica di concorrenza
Studiare i mercati con limiti alla concorrenza e la loro regolazione.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
Alla fine del corso gli studenti dovrebbero essere in grado di applicare le conoscenze sulle pratiche anticoncorrenziali e sulle politiche di regolazione negli oligopoli e e nei mercati con limiti alla concorrenza

AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Alla fine del corso gli studenti dovrebbero essere in grado di analizzare pratiche di mercato e capire la ratio di diverse tesi sugli effetti sulla concorrenza e della regolazione dei mercati

ABILITÀ COMUNICATIVE:
Alla fine del corso gli studenti dovrebbero essere in grado di analizzare le pratiche anticoncorrenziale e le politiche di regolazione, e preparare delle presentazioni per discuterne gli effetti


PAOLO BUCCIROSSI

Prerequisiti

Microeconomia

Programma

Il modulo si concentra su le norme e l'economia della politica antitrust. Tutti gli argomenti saranno studiati da una prospettiva sia teorica che applicata. Saranno utilizzati modelli di teoria microeconomica per spiegare gli incentivi di imprese e consumatori. I casi di studio consentiranno di comprendere le applicazioni del mondo reale.

Testi Adottati

• Motta M., Competition Policy. Theory and Practice, 2004 Cambridge, Cambridge Univ. Press.

Bibliografia

• Bailey, E. M., G. K. Leonard, G. S. Olley, and L. Wu, Merger Screens: Market Share-Based Approaches Versus “Upward Pricing Pressure”, The Antitrust Source, February 2010.
• Buccirossi P. and G. Spagnolo, Optimal Fines in the Era of Whistleblowers. Should Price Fixers still Go to Prison?, V. Goshal and J. Stennek (Eds.) The Political Economy of Antitrust, Amsterdam: Elsevier, 2007.
• Lear, The cost of inappropriate interventions/non interventions under Article 82, A report prepared for the Office of Fair Trading, 2006, only chapter 2, available at http://www.learlab.com/publication/the-cost-of-inappropriate-interventionsnon-interventions-under-article-82/
• Motta M., Competition Policy. Theory and Practice, 2004 Cambridge, Cambridge Univ. Press.

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali, discussioni di gruppo e presentazioni di gruppo

Regolamento Esame

Esame scritto. Lo studente o la studentessa che non supera o si ritira durante un esame non potrà ripetere l'esame nella medesima sessione d'esami.

ALBERTO IOZZI

Programma

Il corso si concentra sullo studio delle poltiche di regolamentzione. Tutti gli argomenti saranno studiati da una prospettiva sia teorica che applicata. Saranno utilizzati modelli di teoria microeconomica per spiegare gli incentivi di imprese e politici. I casi di studio consentiranno di comprendere le applicazioni del mondo reale.

Testi Adottati

• Auriol, E., C. Crempes e A. Estaches, 2022. Regulating Public Services: Bridging the Gap between Theory and Practice. CAmbridge University Press.

Bibliografia

• Auriol, E., C. Crempes e A. Estaches, 2022. Regulating Public Services: Bridging the Gap between Theory and Practice. CAmbridge University Press.

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali e discussioni di gruppo