Nr.
|
Data lezione/
Docente
|
Argomento
|
Modalità didattica/
Riferimenti bibliografici
|
Concetti generali, teorie di riferimento e strumenti operativi
|
1.
|
Merc. 11 Nov
14-17
Fiorani
Mititelu Litardi
|
Presentazione obiettivi, contenuti e struttura del corso.
Formazione vs FormAzione: inquadramento del corso nel percorso formativo di Ateneo sui temi della sostenibilità (la “Terza Missione”, i Laboratori X la Nuova Economia, il Salone della CSR e IS), i centri di ricerca sulla CSR nelle Università (il Laboratorio COVISION), le adesioni a livello nazionale e internazionale (Rete delle Università per la Sostenibilità (RUS) – CRUI; Global Compact Network dell’ONU e GCNI; Next – Nuova economia per tutti, GBS, Sustainable Development Solutions Network –SDSN) e reti di professionals e specialisti (CSR Manager Network), i premi nazionali (Oscar Sostenibilità- Prepararsi al Futuro e Premio Tesi Osservatorio Socialis). Proposta temi di ricerca per lavori di gruppo
|
Lezione
Lettura “Terza Missione” - Laboratori Nuova Economia
|
2.
|
Giov. 12 Nov
11-14
Fiorani
|
Responsabilità e rendicontazione sociale nelle differenti tipologie di aziende (imprese for profit, organizzazioni non profit, amministrazioni pubbliche). Le forme della rendicontazione sociale.
Costi e benefici della CSR. La CSR, crisi economica e competitività delle imprese.
|
Lezione
Tanese, Render conto ai cittadini
Capitolo1.3
(Capitolo 2.3)*
|
3.
|
Ven. 13 Nov
11-14
Fiorani
|
L’evoluzione storica degli approcci alla CSR negli studi economico aziendali e manageriali: dalla CSR alle logiche Global Corporate Citizenship.
|
Lezione
Capitolo 1.1
|
4.
|
Merc. 18 Nov
14-17
Fiorani
|
I fondamentali della CSR. La teoria degli stakeholder e lo stakeholder management.
Principali standard di riferimento per lo sviluppo di processi di responsabilità e rendicontazione sociale (AA1000, SA8000, GBS, GRI, ISO 14001, ISO 26000, ISO 50001, OHSAS 18001, ISO 9001,...). Il quadro di riferimento.
|
Lezione
Capitolo 1.1
(Capitolo 1.5)*
Dispensa sugli Standard
|
5.
|
Giov. 19 Nov
11-14
Litardi
Fiorani
|
Il rapporto tra CSR e strategia. L’integrazione delle logiche di CSR nella strategia di impresa. Il modello a stadi della CSR e la creazione di valore condiviso.
Il rapporto tra CSR e acquisti: gli acquisti sostenibili. Focus Green Public Procurement
|
Lezione
Capitolo 1.2 fino pag. 64
Lettura GPP
|
6.
|
Ven. 20 Nov
11-14
Mititelu
Fiorani
|
Il rapporto tra CSR e marketing.
Le azioni di marketing e la comunicazione sociale a supporto della CSR. Il Cause Related Marketing. I Check lavori di gruppo
|
Lezione
Capitolo 1.1
(Capitolo 1.4)*
|
I soggetti della CSR a livello nazionale e internazionale.
Tendenze in atto, testimonianze, casi di studio
|
7.
|
Merc 25 Nov.
14-17
Mititelu
Fiorani
|
La responsabilità sociale d’impresa: tendenze in atto e politiche a livello nazionale ed EU. Il quadro normativo di riferimento (la Direttiva 95/2014) e la “partecipazione” (il CSR Multistakeholder Forum). Impostazione esercitazione British Petroleum(Facoltativo 6 CFU)
|
Lezione
Articolo Mititelu, Fiorani, Litardi
Capitolo 3.1
|
8.
|
Giov 26 Nov.
11-14
Fiorani Orsi
|
L’Osservatorio Socialis. Principali evidenze dal Rapporto 2015.
Il Dizionario della CSR.
Il Premio di Laurea Socialis.
Testimonianza Orsi – Osservatorio Socialis
|
Lezione/Testimonianza
(Capitolo 3.4)*
|
9.
|
Ven 27 Nov
11-14
Fiorani Raffaele
|
La società civile per una nuova economia: il caso Next.
- Il fallimento della CSR "tradizionale"
- La Responsabilità Sociale Territoriale
- NeXt e il potere dei consum-attori: consumo e risparmio responsabili
- Casi ed esperienze di Nuova Economia e mobilitazione dal basso
Luca Raffaele – Project Manager Next
|
Lezione/Testimonianza
(Rapporto PIT servizi Cittadinanza attiva “Sulla strada del ConsumAttore”)*
|
10.
|
Merc 2 Dic
14-17
Navarra Fiorani
|
Il caso Enel.“Innovability: un nuovo modello per lo sviluppo sostenibile”. Il percorso aziendale nell’evoluzione della CSR, l’attività di reporting e l’inclusive business.
Patricia Navarra – Innovation & Sustainability Manager (Enel)
|
Testimonianza
|
11.
|
Giov 3 Dic
10:30
Fiorani Orsi
|
Evento: Il Premio Tesi Socialis
(Premiazione dei vincitori e testimonianze di Aziende)
Porta Futuro, Via Galvani 108
|
Lezione/Testimonianza
(Facoltativa 6 CFU)
|
12.
|
Ven 4 Dic
11-14
Fiorani Sabbatino
|
Il Global Compact Network delle Nazioni Unite
L’esperienza del Global Compact Italia.
Testimonianza Sabbatino Global Compact Italia
|
Lezione/Testimonianza
Capitolo 2.1
|
13.
|
Merc 9 Dic
14-17
Mititelu Litardi Fiorani
|
Esercitazione – Il Caso British Petroleum
II Check Lavori di Gruppo
|
Esercitazione
(Facoltativa 6 CFU)
|
14.
|
Giov 10 Dic
11-14
Fiorani Baiesi
|
Promozione e sviluppo della sostenibilità e della RSI. Il caso Impronta Etica. Testimonianze di aziende socie (Sordi- Dir Generale Coopfond: Il percorso della rendicontazione sociale e il progetto COOPSTARTUP”).
|
Testimonianza
|
15.
|
Ven 11 Dic
11-14
Fiorani Corsi
|
Il valore della filiera del cibo. Il progetto “Scopri il marchio”
Testimonianza Federica Corsi – Oxfam
|
Testimonianza
Rapporto Oxfam
|
16.
|
Merc 16 Dic
14-17
Fiorani Puliti
|
CSR e politiche di sostenibilità nelle multiutilities: il caso Acea.
Puliti Claudio -
Aggiornato A.A. 2014-2015
|