Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Vincenzo Atella
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

EN IT

Aggiornato A.A. 2023-2024

OBIETTIVI FORMATIVI:
Questo corso fornisce gli strumenti per comprendere e analizzare il funzionamento delle diverse strutture di mercato. Il corso si concentra sul monopolio naturale, sulla concorrenza monopolistica e sull'oligopolio, facendo un confronto con la concorrenza perfetta. Il corso presenterà la logica degli interventi pubblici, principalmente attraverso la tassazione e la regolamentazione. Il corso presenterà le politiche europee in materia di concorrenza e presenterà casi reali di applicazione. Gli studenti svilupperanno inoltre l'interazione strategica, la teoria dei giochi attraverso un approccio razionale e comportamentale.Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: 
Il corso si propone di fornire agli studenti strumenti teorici e metodologici attraverso i quali sviluppare la conoscenza e la comprensione di: 1) le strutture di mercato di concorrenza imperfetta; 2) gli strumenti di intervento pubblico per regolare i mercati; 3) il sistema fiscale; 4) l'applicazione delle procedure europee in materia di concorrenza (cartelli e fusioni).

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
Durante il corso gli studenti si eserciteranno su mercati imperfetti e giochi sperimentali in cui prenderanno decisioni in un contesto strategico attraverso esperimenti in un laboratorio virtuale o di persona (o misto). Gli studenti lavoreranno anche su un compito di squadra da presentare in classe.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO: 
Alla fine del corso gli studenti avranno gli strumenti per analizzare e interpretare criticamente le diverse strutture di mercato e il loro funzionamento. Gli studenti acquisiranno anche gli strumenti per valutare casi reali di applicazione delle politiche di regolazione del mercato.

ABILITÀ COMUNICATIVE:
Gli studenti acquisiranno la capacità di veicolare argomentazioni economiche con un linguaggio tecnico-economico migliorato, acquisito nel contesto degli argomenti trattati durante il corso.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:
Al termine del corso, gli studenti avranno gli strumenti concettuali e le conoscenze necessarie per proseguire gli studi, analizzando anche criticamente: 1) le motivazioni alla base delle scelte nei contesti di interazione strategica; 2) i diversi contesti di mercato imperfetto e le relative regolazioni pubbliche

 

programma

La tassazione
Monopolio e monopolio naturale
Regolamentazione del monopolio naturale
Oligopolio
Confronto con la concorrenza perfetta
Politiche di concorrenza
Caso reale di applicazione delle politiche di concorrenza europee
Introduzione alla teoria dei giochi. 
Strategia pura e mista, equilibrio di Nash.
Equilibri di Cournot, Bertrand e Stackelberg,
Gioco di entrata, minacce credibili e non credibili,
Giochi sperimentali: Gioco del dittatore, gioco dell'ultimatum, gioco della fiducia, gioco dei beni pubblici. 
Preferenze sociali (distributive, psicologiche e morali)Gli studenti parteciperanno a giochi sperimentali in laboratori di economia comportamentale in presenza o virtuali o misti. Gli studenti lavoreranno su un compito di gruppo che sarà presentato in classe.