Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Vincenzo Atella
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

L'economia standard assume che le persone siano razionali e che gli individui siano agenti ottimizzatori. Questo si applica anche alla progettazione delle politiche. Tuttavia, tale assunzione è difficile da conciliare con la psicologia umana. Le persone sono razionali in modo limitato, non scelgono sempre ciò che è ottimale per loro, e il loro comportamento non è guidato esclusivamente dall'interesse personale. Questo corso tratta come progettare politiche pubbliche che tengano conto della razionalità limitata. Si discuterà di come le persone comprendono le tasse, come gli individui percepiscono l'ineguaglianza e come le istituzioni possono affrontare la povertà e lo sviluppo attraverso una prospettiva psicologica. Infine, il corso tratta le ragioni sottostanti alla beneficenza e l'impatto dei social media sul benessere individuale.

Prerequisiti

-

Programma

Tema 1: Economia Pubblica ed Economia Comportamentale: Di cosa si tratta?
Tema 2: Tasse sul Vizio: Come smettere di fumare, bere e giocare d'azzardo?
Tema 3: (Mancate) Percezioni Fiscali
Tema 4: Finanza Familiare e Credenze in Macroeconomia
Tema 5: Percezioni sull'immigrazione
Tema 6: Povertà e Sviluppo
Tema 7: Disuguaglianza, Equità e Preferenze per la Ridistribuzione
Tema 8: Interventi Politici Non Standard (Spostamenti)
Tema 9: Donazioni Benefiche: Perché le persone donano?
Tema 10: Social Media e Benessere

Testi Adottati

Le lezioni si baseranno su articoli scientifici. Una lista completa degli articoli sarà presto disponibile.
Il materiale delle lezioni verrà reso disponibile online.

Bibliografia

Bernheim, B. D., & Taubinsky, D. (2018). Behavioral public economics. Handbook of behavioral economics: Applications and Foundations 1, 1, 381-516.

Modalità di svolgimento

Saranno utilizzate una vasta gamma di tecniche e materiali didattici formali e pratici, con un forte emphasis sull'interazione tra insegnanti e studenti in classe.

Regolamento Esame

**Studenti presenti**

- Partecipazione in classe: fino a 3 punti
- Presentazione degli studenti: fino a 10 punti
- Esame scritto finale: fino a 20 punti.

**Struttura dell'esame scritto**

L'esame finale consiste in 2 domande aperte. Ogni domanda vale fino a 10 punti.

**Struttura della Presentazione**

La presentazione può essere fatta in gruppi. Nella prima settimana del corso, verrà resa disponibile una lista di letture. Gli studenti possono scegliere una lettura da presentare da quella lista. Le presentazioni verranno effettuate durante l'ultima settimana del corso.

**Studenti non presenti**

- Esame scritto finale: fino a 20 punti.

**Struttura dell'esame scritto**

L'esame finale consiste in 3 domande aperte. Ogni domanda vale fino a 10 punti.