Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Vincenzo Atella
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di avvicinare lo studente al modo di pensare non deterministico, introdurre quindi lo studente al metodo statistico e ad alcune delle tecniche di base che sono maggiormente diffuse nello studio delle discipline economiche. Le attività sono finalizzate a fornire concetti essenziali e metodologie di base di statistica descrittiva, analisi esplorativa dei dati,
calcolo delle probabilità e inferenza statistica.

Prerequisiti

La conoscenza degli strumenti di matematica generale costituisce un importante e necessario prerequisito per seguire il corso con profitto

Programma

Il corso si articola nei seguenti argomenti:

Raccolta, organizzazione e descrizione dei dati tramite distribuzioni di frequenza, grafici e indici (media, moda, mediana e quantili).
Misure di dispersione (varianza e indice di concentrazione di Gini)
Studio delle relazioni fra due caratteri (associazione e correlazione).
Probabilità e definizione variabile aleatoria, discreta e continua, univariata e multivariata
Inferenza statistica e variabilità campionaria.
Teoria della stima puntuale e per intervallo. La verosimiglianza.
Verifica di ipotesi.
Modello di regressione lineare semplice e cenno all'inferenza dei parametri del modello lineare.

Testi Adottati

Il libro di testo adottato a cui far riferimento
Borra, S., Di Ciaccio A. statistica, metodologie per le scienze economiche e sociali, terza edizione McGraw-Hill, 2014

Bibliografia

Testi di consultazione consigliati:
Iacus, S. e Masarotto, G. (2003).Laboratorio di statistica con R, McGraw-Hill, Milano.
Piccolo, D. (2004).Statistica per le decisioni, Il Mulino, Bologna. Introduzione alla statistica. Apogeo, Milano.
Agresti, A. and Franklin, C. (2016) Statistica: l'arte e la scienza d'imparare dai dati. Pearson

Modalità di svolgimento

Lezioni e esercitazioni frontali

Esercitazioni empiriche con EXCEL

Analisi di casi e di ricerche

Regolamento Esame


L'esame comprende una prova scritta ed, eventualmente, una discussione dell'esame scritto. La prova scritta conterrà una decina circa di esercizi sul tipo di quelli affrontati a lezione atti a verificare le conoscenza delle tecniche statistiche descrittive, delle tecniche di teoria della probabilità di base e di inferenza. Inoltre la prova scritta dovrà verificare la capacità di identificare la corretta procedura di soluzione del problema e di comprendere la logica sottostante.
La prova scritta conterrà inoltre una serie di domande che dovranno verificare le conoscenze teoriche dello studente, tali domande comprenderanno sia domande teoriche a risposta aperta sia domande teoriche a risposta multipla. Durante il corso ci sarà inoltre una o due prova scritta da risolvere a casa e due o tre prove a sorpresa da svolgere a lezione che serviranno a integrare il voto all'esame scritto se svolto durante la sessione invernale.