Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

EN IT

Aggiornato A.A. 2015-2016

The main objective of Module I (Business entities) is to introduce in the field of business giving an easy and complete framework in order to understand the life condition and the existence manifestations of all types of economic entities (for profit and non-for-profit), even if the main focus will be on the for-profit economic entities (the so called business entities).

In particular these are the objectives of module I:

  • Familiarize with the language of business;
  • Understand why business organizations exist, what is their role in society, what are their responsibilities and for whom, how and in what time they should create value;
  • Discuss the differences between a small business (e.g. a small family firm) and a big business conducted by multinational corporations all around the world (e.g. Apple, Coca Cola, Facebook, Google);
  • Give the elements to start and conduct a successful business;
  • Give a framework for the other courses on business.

In order to reach the objectives of the Module I, these teaching notes are articulated into the following five chapters:


Part I. Economic problem, economic activity and organizations;
Part II. Activity and forms of business entities;
Part III. Ownership, control and direction;
Part IV. Organizational structure;
Part V. Strategies.