Aggiornato A.A. 2014-2015
Introduzione: cultura, benessere, sviluppo.
Parte I - Le risorse culturali e le loro imprese
- Il patrimonio culturale e le imprese museali.
- Archivi e biblioteche.
- Architettura
- Paesaggio come bene culturale
Parte II – Le imprese culturali e creative
- Lo spettacolo dal vivo. I luoghi dello spettacolo.
- Arte contemporanea, pubblicità e design.
Parte III – Risorse culturali e destinazione turistica
- Le imprese culturali e creative e il loro ruolo nello sviluppo delle destinazioni turistiche
- L'audiovisivo e l'editoria. Le Film Commission e il turismo delle location.
- Le imprese culturali e creative: reti territoriali e la valorizzazione turistica. L'artigianato d'arte.
- Gli eventi: mostre e festival.
Bibliografia per frequentanti e non frequentanti:
1. A.Cicerchia - Risorse culturali e sviluppo locale, Franco Angeli 2015, o, in alternativa: A.Cicerchia – Risorse culturali e turismo sostenibile, Franco Angeli 2009
2. A.Cicerchia (a cura di) – Economia della cultura e giovani: dalle buone pratiche all’indice di creatività - In Comune – 2010 (scaricabile online dalla pagina http://www.giovaniartisti.it/sites/default/files/pubblicazioni/italiacreativa_vol2.pdf): capitolo 4
3. W. Santagata (a cura di) – Libro bianco sulle industrie creative in Italia – 2008 (scaricabile online dalla pagina http://www.ufficiostudi.beniculturali.it/mibac/export/UfficioStudi/sito-UfficioStudi/Contenuti/Pubblicazioni/Volumi/Volumi-pubblicati/visualizza_asset.html_1410871104.html): Capitoli 1,2 + un terzo a scelta dello studente.
Aggiornato A.A. 2014-2015
Part I – Culture, wellbeing, development
Part II – Cultural resources and business
- Cultural resources
- Cultural heritage and museums
- Archives and libraies.
- Architecture
- The landscape as a cultural asset
Part III – Cultural and creative business
- Performing arts and its places
- Contemporary arts, design and advertising.
Part III – Cultural resources and tourist destination
- Cultural and creative business and their role in the development of tourist destinations.
- Audiovisual, books and press. Film Commissions and the film location tourism
- Cultural and creative industries: territorial networks and tourism development. Arts crafts.
- Exhibits and festivals.
References:
1. A.Cicerchia – Risorse culturali e turismo sostenibile- Franco Angeli 2009 OR A.Cicerchia - Risorse culturali e sviluppo locale, Franco Angeli 2015
2. A.Cicerchia (a cura di) – Economia della cultura e giovani: dalle buone pratiche all’indice di creatività - In Comune – 2010 (downloadable from: http://www.giovaniartisti.it/sites/default/files/pubblicazioni/italiacreativa_vol2.pdf): chapter 4
3. W. Santagata (a cura di) – Libro bianco sulle industrie creative in Italia – 2008 ( downloadable from: http://www.ufficiostudi.beniculturali.it/mibac/export/UfficioStudi/sito-UfficioStudi/Contenuti/Pubblicazioni/Volumi/Volumi-pubblicati/visualizza_asset.html_1410871104.html): Chapters 1,2 + one third as chosen by the student.