Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

Aggiornato A.A. 2016-2017

la disciplina delle operazioni societarie nelle imposte sul reddito e nell’imposta di registro, il consolidato, la trasparenza delle società di persone e di capitali, l’elusione fiscale, gli interpelli, l’accertamento con adesione, la transazione fiscale, l’autotutela tributaria, gli elementi istituzionali del processo tributario.

 

Parte generale:

P.Russo – G.Fransoni – L. Castaldi istituzioni di diritto tributario, Milano, 2014

 

Parte speciale:

P.Russo – G.Fransoni – L.Castaldi Istituzioni di diritto tributario, Milano, 2014
oppure A.Fantozzi – F.Paparella Lezioni di diritto tributario dell’impresa, Padova, 2014
Lo studio dovrà essere integrato con l’ebook AA.VV. “Il diritto tributario. Slides book” a cura di V. Ficari, Giappichelli, Torino 2014.
Approfondimenti potranno essere effettuati in:
AA.VV. L’avviamento nel diritto tributario (a cura di Della Valle–Ficari–Marini), Giappichelli, 2012
AA.VV. Il regime fiscale delle operazioni straordinarie (a cura di Della Valle–Ficari–Marini), Giappichelli, 2009.
Ai fini della preparazione all'esame è infine raccomandata la costante consultazione di un codice tributario aggiornato.