Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

Aggiornato A.A. 2016-2017

Aggiornato A.A. 2016-2017

Gathering data to answer statistical questions:

  • design; description; inference
  • characters as variables, statistical unit, sample versus population
  • gathering data: an overview of different studies and techniques

Exploring data with graphs and numerical summaries

  • Unit distribution, frequency distributions, graphical summaries of data by type of character
  • The center of a distribution: Mode, Median, Mean
  • Variability of quantitative data; using measures of position to describe variability

Association between two characters:

  • bivariate distributions, dependence, independence, interdependence, Chi-square
  • association between two quantitative variables: correlation

Basics of probability:

  • Definition; axioms; finding probabilities; conditional probabilities; probability space, event

Probability distributions:

  • summarizing possible outcomes and their probabilities
  • Uniform; Bernoulli; Binomial; Normal distributions: expected value, variance

Sampling distribution:

  • Sample proportion distribution; sample mean distribution; central limit theorem

Statistical inference:

  • Point and interval estimates of Population parameters
  • Confidence intervals for the Population mean and proportions
  • Significance test about Hypothesis: Definition; test about proportions; test about means; types of error

Regression analysis:

  • The simple linear regression model, Goodness of fit, Inference, residual analysis
  • The multiple regression model, Goodness of fit, Inference, residual analysis, regression with categorical predictors, interaction term
  • The logistic regression model: an overlook

 

The suggested text book:
"The art and Science of Learning from Data" Agresti-Franklin
Chapters: 1, 2, 3, 4 (reading), 5, 6, 7, 8, 9, 12, 13