Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

Aggiornato A.A. 2018-2019

7.11.2018 h. 16 - 19 Meneguzzo; Pastore; Fantauzzi

Benvenuto al corso: (1) Obiettivi e contenuti

8.11.2018 h. 9 -12  

Benvenuto al corso: (1) Obiettivi e contenuti
   Intro attività del corso: (2) Piattaforma e-learning, (3) Presentazioni individuali e Lavori di gruppo, Esercitazioni in aula, (4) Esame
   Il ruolo degli Osservatori internazionali, Società di consulenza direzionale, Università e centri di ricerca.

9.11.2018 h. 14 - 17 Pastore

Analisi dell’architettura del sistema delle Pubbliche Amministrazioni

Tendenze in atto nel sistema della PA in italia / Il sistema PA in Italia

modelli di PA: Stato regolatore, Stato dei servizi e Stato post regolatore

15.11.2018 H 9 -12 Pastore

Il settore non profit: definizioni e tipologie
Relazioni PA – settore non profit
Dibattito sulla riforma del Terzo settore

21. 11.2018 h. 16 – 19 Fantauzzi 

Lo stato dell’arte della letteratura in public management
Dal modello burocratico alle logiche di New Public Management (NPM) e Public Governance (PG) nel settore pubblico


28.11.2018 h. 16 – 18 Fantauzzi 

Tendenze in atto nei sistemi di performance management a livello comparato. Il Progetto EPPA (European Perspectives on Public Administration

6.12.2018   h. 9- 13  Meneguzzo; Pastore; Fantauzzi
Presentazione e discussione dei lavori su articoli Mc Kinsey

13.12.2018 H 9 -13  Meneguzzo; Pastore; Fantauzzi
Valutazione del corso ed esame finale