Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

Aggiornato A.A. 2021-2022

Aggiornato A.A. 2021-2022

Filtering

Linear filter
State-space form
Kalman filter and Smoother
Some economic examples
Estimation

Maximum likelihood
Bayesian estimation
Economic examples

  Bayesian VAR
  Time Varying Parameters VAR
   Large VAR

Big data in economics

Macroeconomic modelling and forecasting.

 

  

 

References
Durbin, J., and Koopman, S.J. (2001), Time Series Analysis by State Space Methods, Oxford University Press, Oxford, UK.
Harvey, A.C. (1989), Forecasting, Structural Time Series and the Kalman Filter, Cambridge University Press, Cambridge, UK.
West, M., and Harrison, J. (1997), Bayesian Forecasting and Dynamic Models, 2nd ed., Springer-Verlag, New York.
Kim, C.J., and Nelson, C. R. (1999),  State-Space Models with Regime-Switching. Cambridge MA: MIT Press.
Shumway, R.H., and Stoffer, D.S. (2000), Time Series Analysis and Its Applications, Springer-Verlag, New York.
Cappé, O., Moulines, E., and Rydén, T. (2005). Inference in hidden markov models. Springer Series in Statistics. Springer, New York.
Fruehwirth-Schnatter, S. (2006). Finite Mixture and Markov Switching Models.Springer Series in Statistics. Springer, New York.
Hamilton, J. (1994). Time Series Analysis. Princeton University Press.
Proietti, T. (2008). Structural Time Series Models for Business Cycle Analysis. In the Handbook of Econometrics: Vol. 2, Applied Econometrics, Part 3.4., ed. T. Mills and K. Patterson, Palgrave, London.