Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Vincenzo Atella
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Syllabus

EN IT

Obiettivi Formativi

Il corso si concentra su alcune delle principali sfide ambientali globali che il nostro Pianeta sta attualmente affrontando e sulle strategie che si stanno sviluppando per affrontarle sia dal punto di vista politico / legislativo che da quello tecnologico.

L'obiettivo principale di questo corso è fornire agli studenti una comprensione fondamentale di problemi ambientali complessi e delle principali misure legislative e tecniche per mitigare gli impatti umani sull'ambiente. A tal fine, agli studenti verranno fornite basi scientifiche e tecniche per la comprensione e la discussione di problematiche ambientali complesse e possibili soluzioni. Verranno inoltre esaminati i principali obiettivi e contenuti di protocolli internazionali, standard e direttive quadro, nonché delle principali procedure e strumenti sviluppati per la gestione e la valutazione degli impatti ambientali relativi a sistemi, processi o prodotti.

Sulla base delle conoscenze acquisite nel corso, gli studenti saranno in grado di formarsi le proprie opinioni sulle questioni ambientali globali e comunicarle efficacemente.

Prerequisiti

-

Programma

Argomento 1

Introduzione: panoramica della sostenibilità ambientale, fenomeni di contaminazione nei diversi comparti ambientali (aria, acqua e suolo), misurazioni ambientali e cicli ambientali.

Argomento 2

Questioni legate alla qualità dell'acqua, gestione e trattamento: Direttiva quadro sull'acqua dell'UE, processi di trattamento tradizionali nei paesi sviluppati e approcci/tecnologie per il mondo in via di sviluppo.

Argomento 3

Strategie e tecnologie per la gestione integrata dei rifiuti. Gestione dei rifiuti alimentari.

Argomento 4

Questioni legate alla qualità dell'aria urbana e strategie di trattamento; strategie di mitigazione per problemi globali: riduzione dello strato di ozono stratosferico e cambiamento climatico.

Argomento 5

Questioni legate ai siti contaminati, gestione e strategie di bonifica. Caso di rigenerazione di aree industriali dismesse (Brownfield).

Argomento 6

Strumenti di valutazione dell'impatto ambientale (valutazione del ciclo di vita e impronta ambientale).

Argomento 7

Strumenti di gestione della qualità ambientale (sistemi di gestione ambientale, EMAS, Eco-label).

Testi Adottati

“Environmental Engineering: Fundamentals, Sustainability, Design” by Mihelcic and Zimmerman, Wiley, 2014.

Bibliografia

Il materiale di lettura su ciascun argomento del corso (dispense, relazioni, articoli scientifici e collegamenti a siti web) sarà reso disponibile agli studenti dall'insegnante del corso durante le lezioni e distribuito anche agli studenti che non sono in grado di frequentare il corso, a condizione che inviino all'insegnante del corso una e-mail all'inizio del corso (entro settembre 2023) dichiarando che svolgeranno l'esame come partecipanti non frequentanti.

Modalità di svolgimento

In presenza

Regolamento Esame

La valutazione sarà effettuata attraverso un esame scritto, una discussione orale e una presentazione di gruppo preparata su un argomento selezionato insieme all'insegnante del corso. Per superare l'esame, ogni studente dovrà ottenere un voto sufficiente in tutti e tre i tipi di esame. Il voto finale sarà basato sui voti dei tre tipi di esame come segue: esame scritto (50%), discussione orale (25%) e presentazione di gruppo (25%). Gli studenti che non superano una o più parti o che rifiutano il voto di una o più parti verranno valutati negli esami scritti e orali finali.

Durante il corso, verranno svolti due esami intermedi scritti; in modo indicativo, il primo riguarderà gli argomenti dall'1 al 3 e il secondo gli argomenti dal 4 al 7. Il voto dell'esame scritto sarà calcolato come la media dei voti ottenuti nei parziali. I voti di ciascun parziale dovranno essere sufficienti per superare l'esame scritto.