Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Regolamento esame

La valutazione finale è composta da due parti:

• presentazione in classe (30%)
• prova scritta (70%)

La prova scritta può essere sostenuta solo nelle date previste dal calendario esami.

In caso di rifiuto del voto, è possibile presentarsi alla prova scritta successiva.

In seguito alle disposizioni per il contenimento dell'epidemidemia da COVID-19, la prova scritta d'esame si svolgerà a distanza, con elaborato distribuito tramite piattaforma Microsoft Teams e da svolgere nel tempo prestabilito. Inonltre, in aggiunta alla prova scritta, lo studente dovrà obbligatoriamente sostenere una prova orale in base al calendario indicato sulla pagina web del corso e indicato su Delphi.

Le linee guida d'Ateneo per gli esami di profitto on line sono disponibili qui

Il programma completo d'esame è disponibile nell'apposita sezione della pagina web del corso.