Facoltà di Economia

Lucia LeonelliProf.ssa Lucia Leonelli
Preside della Facoltà

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è un centro di formazione e di ricerca di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, ed è costituito da due dipartimenti: Economia e Finanza e Management e Diritto.

Continua a leggere la presentazione della Facoltà


La Facoltà di Economia è costituita dai dipartimenti:

Dipartimento di Economia e Finanza

Prof. Alberto Iozzi
Direttore

Dipartimento di Management e Diritto

Prof.ssa Martina Conticelli
Direttore

Iscrizioni e Trasferimenti

In questa sezione trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per accedere alla nostra offerta formativa (bandi, test di ammissione, borse di studio, residenze e alloggi...)
Il tuo futuro comicia da qui!

Terza Missione

La Facoltà di Economia, da sempre impegnata a favore della crescita del tessuto socioeconomico italiano e nella cooperazione internazionale, declina la sua Terza missione impegnandosi in una ricerca di eccellenza utile a fini produttivi, capace di contribuire all’avanzamento della conoscenza, dei saperi culturali, scientifici e tecnologici atti a migliorare il benessere della società, attraverso una formazione di qualità, la creazione di partnership istituzionali e progetti con le imprese e per il territorio, il supporto della proprietà intellettuale e dell’imprenditorialità, il placement dei propri laureati, la promozione di iniziative volte a garantire sviluppo sostenibile, innovazione sociale, civic engagement e resilienza.

Scopri di più...

Info richiesta tesi

The thesis will be assigned three times a year:
- in January for the students aiming to graduate in Summer (mid-July)
- in May for the students aiming to graduate in Autumn (beginning of November)
- in October for the students aiming to graduate in Spring (beginning of April)

Three times a year in the course website there will be an announcement for students interested to be assigned a thesis. Following this announcement students will have a two weeks deadline to fill in a Google Form with data on their academic performance and on their proposal for a thesis topic/case.
Theses will be assigned based on the student academic performance (general GPA and mark at this exam) and on the innovativeness of the proposed topic (normally not more than 5 students per graduation session will be accepted), plus any specific assignment rule defined in the MScBA programme.

Two weeks after the announcement deadline, students will be informed whether they have been accepted on not for the thesis. Shortly after, the selected students will be invited to a meeting where they will be presented the suggested approach to develop a master thesis effectively (including the work they will have to make in order to find, select and report references and to develop the analysis of the business case(s) they will have proposed).