N |
Nome |
Cognome |
Titolo tesi |
1 |
Stefano |
Amato |
Differenze tra il problem solving classico e il problem solving dinamico |
2 |
Pierluigi |
Amelia |
Il potere negoziale nella negoziazione dei beni eterogenei: il caso L'impero degli sposi |
3 |
Massimiliano |
Andreocci |
Corporate governance e performance aziendali: evidenze dal caso American Airlines |
4 |
Mattia |
Angeloni |
L'integrazione verticale per la competitività del made in Italy: un'analisi settoriale comparata |
5 |
Jacopo |
Anniballi |
Personalità degli executive e decisioni aziendali. Quale relazione? |
6 |
Fabrizio |
Aprile |
L'importanza dei big data nei processi decisionali. Analisi del settore della cybersecurity |
7 |
Monica |
Arruzzo |
ll fenomeno della path dependence nel settore automobilistico: evidenze dal caso Fiat Group Automobiles |
8 |
Daniele |
Bagnarelli |
La teoria degli Upper Echelons e strategie aziendali: la fusione Intesa Sanpaolo |
9 |
Luca |
Benny Pace |
Il potere negoziale: evidenze dal caso Enel |
10 |
Massimiliano |
Biaggi |
|
11 |
Martina |
Bonanni |
La creatività: dalla prospettiva individuale a quella organizzativa |
12 |
Alessandro |
Bovieri |
Il processo decisionale in Recsol |
13 |
Flavio |
Buò |
Le negoziazioni nel settore sportivo: Il caso AS Roma |
14 |
Samuel |
Canghiari |
Fattori decisionali per i modelli di business nel Web 2.0. Analisi empirica di un virtual marketplace |
15 |
Andrea |
Caputo |
Dinamiche negoziali nella cooperazione tra imprese: il ruolo delle terze parti nel caso Fiat-Chrysler |
16 |
Federica |
Cardinale |
L'intuizione: la chiave del successo decisionale |
17 |
Sara |
Carucci |
Neuroscienze e processi decisionali d'impresa: opportunità e sfide |
18 |
Lorenzo |
Colajacomo |
Business modelling e processi decisionali nel settore delle application mobile. Un’analisi del segmento gaming di Google Play |
19 |
Franco |
Consoli |
I processi decisionali nell’era dei Big data. Evidence-based decision making o Data-driven decision making? |
20 |
Matteo |
Cristofaro |
La qualità del processo decisionale nelle scelte di corporate entrepreneurship: il caso ELIS |
21 |
Chiara |
Cuccodoro |
Data driven healthcare. L'importanza dei big data nella sanità |
22 |
Marina |
D'Alesio |
Le negoziazioni nel settore sanitario: il caso degli ospedali di Castelfranco Veneto e Montebelluna |
23 |
Giancarlo |
D'Amico |
L'impatto della diversificazione sulle performance aziendali: evidenze dal caso COGECA |
24 |
Martina |
Damia |
La qualità dei processi decisionali d’impresa nel settore alimentare: il caso Surgital S.p.A. |
25 |
Giulia |
De Carolis |
Le negoziazioni interculturali: evidenze dall'India |
26 |
Beatrice |
De Cecco |
Il controllo di qualità dei processi decisionali: il caso De Cecco |
27 |
Gabriele |
De Santis |
Il vantaggio competitivo nel settore del trasporto aereo low cost: casi aziendali a confronto |
28 |
Marika |
Di Tullio |
Diventare un'impresa data driven. Opportunità e sfide |
29 |
Martina |
Fabellini |
La personalità dell’imprenditore e performance aziendali |
30 |
Francesco |
Faioli |
Il fenomeno degli interlocking directorates: evidenze dall’Italia |
31 |
Maria |
Falco |
La neurostrategy |
32 |
Romolo |
Fiaschetti |
Le negoziazioni collettive nell’industria del trasporto aereo. Il caso Alitalia-Cai |
33 |
Martina |
Fiorentino |
Il processo negoziale e le sue strutture nell'e-commerce: il caso Vinted |
34 |
Arianna |
Forcina |
La personalità del negoziatore di successo: evidenze dall'accordo Microsoft-Nokia |
35 |
Lorena |
Gallo |
Problem solving: evidenze dalle reti in franchising |
36 |
Alessandro |
Giorgi |
Il ruolo della creatività nei processi decisionali d'impresa: evidenze da Apple |
37 |
Serena |
Giuseppone |
Teoria degli Upper Echelons e performance aziendali: evidenze dal settore automobilistico |
38 |
Dario |
Impalà |
Gestione della reputazione aziendale e crisis management: lezioni dalla crisi finanziaria |
39 |
Simone |
Lambertino |
Il processo di internazionalizzazione delle imprese: razionalità limitata e controllo qualità delle decisioni. Il case study "Birra del Borgo" SrL |
40 |
Valentina |
Lisi |
Le coalizioni nelle negoziazioni multilaterali |
41 |
Carlotta |
Lodolo |
Le negoziazioni multilaterali: evidenze dalla COP 28 |
42 |
Sara |
Manocchio |
Quali stereotipi nelle negoziazioni di genere? |
43 |
Fabio |
Martinelli |
Corporate governance e crisi d’Impresa: Analisi di un campione di imprese italiano |
44 |
Patrizio |
Mastroianni |
La re-ingegnerizzazione del processo decisionale dopo un'operazione di straordinaria di fusione. Evidenza da un'azienda leader nel settore dei capital goods |
45 |
Dario |
Meloni |
Analisi quantitativa dei processi decisionali nelle scelte d'internazionalizzazione: l'esperienza Stelin s.r.l. |
46 |
Eleonora |
Migliorelli |
L'impatto dei bias cognitivi dei processi negoziali aziendali |
47 |
Valerio |
Mininno |
Efficacia ed efficienza delle negoziazioni interculturali: evidenze dagli Stati Uniti d'America |
48 |
Roberto |
Montesano |
La qualità dei processi decisionali d’impresa nel settore della sanità: il caso Nephrocare |
49 |
Francesca |
Monti |
Le euristiche nei processi decisionali d’impresa: evidenze dal family business |
50 |
Gabriele |
Napolitano |
|
51 |
Francesca |
Ocello |
Big data e cybersecurity: opportunità e minacce |
52 |
Federica |
Palomba |
Metodologie e strumenti per la risoluzione dei problemi aziendali |
53 |
Piero |
Pandozzi Trani |
Il ruolo della ristrutturazione del debito nei piani di turnaournd: il caso Risanamento SpA |
54 |
Luca |
Paparelli |
L’evoluzione di un’organizzazione ambidestra: il caso Toyota |
55 |
Santina |
Pavese |
Il fenomeno dell'interlocking directorate: evidenze dalle società quotate italiane |
56 |
Leandra |
Pepe |
Neurostrategia e processi decisionali: un’analisi sistematica della letteratura |
57 |
Marco |
Perrotta |
Le euristiche nei processi decisionali d'impresa: opportunità e limiti |
58 |
Eloisa |
Picarelli |
La qualità dei processi decisionali d’impresa nel settore sportivo: il caso Excalibur |
59 |
Elisa |
Pietrobono |
Negoziazioni aziendali: evidenze da fusioni societarie e crisi d'impresa |
60 |
Gabriele |
Pistilli |
Adattamento e strategie evolutive nel settore elettrico dopo la liberalizzazione: il caso Enel |
61 |
Valerio |
Putzolu |
Negoziazioni integrative nel "sistema calcio": il caso dei diritti tv |
62 |
Rosalia |
Ritunno |
Processi decisionali d'impresa: il caso ENI Wi-Fi |
63 |
Valerio |
Romani |
Dinamiche negoziali nelle acquisizioni d'azienda: il caso Universal |
64 |
Simeone |
Rossetti |
L’impatto della personalità sulle performance delle organizzazioni no-profit: il caso Diocesi di Frascati |
65 |
Alessandra |
Sabatini |
Governance e caratteristiche socio-demografiche nelle costruzioni. Un’analisi comparativa internazionale |
66 |
Manuel |
Sabatino |
Negoziazioni multilaterali: evidenze dal piano "Next Generation EU" |
67 |
Simone |
Sabbatini |
Il fattore culturale nelle negoziazioni tra imprese: strategie sfide nel contesto globale |
68 |
Mattia |
Santorre |
Processi negoziali nel settore sportivo: il caso dei diritti audiovisivi nella serie A |
69 |
Alessandro |
Scorrano |
Il controllo di qualità dei processi decisionali nella scelta di un e-commerce: il caso Eredi-Corazza s.r.l. |
70 |
Simone |
Scrocca |
L'intelligenza artificale: opportunità e sfide nei processi decisionali d'impresa |
71 |
Valentina |
Sobrino |
Il controllo di qualità nelle decisioni aziendali: l’esperienza di Immobilgreen.it |
72 |
Fabio |
Stella |
L’influenza della variabile religiosa sui processi decisionali collettivi: il progetto Le Ceneri dell’India |
73 |
Cristina |
Surace |
Personalità degli executive e performance aziendali |
74 |
Fabio |
Tantari |
Ciclo di vita dell'impresa e determinanti del "peso della novità". Un'analisi della regione Lazio |
75 |
Ludovico |
Tesei |
L’influenza della personalità nelle decisioni di team composition. Evidenza dal settore della consulenza aziendale italiana |
76 |
Matteo |
Torlizzi |
Franchising immobiliare e competitività aziendale: il caso Gruppo Toscano SpA |
77 |
Angelica |
Travaglini |
Personalità dei CEO e performance aziendali |
78 |
Marco |
Vitiello |
Negoziazioni per la ristrutturazione aziendale: evidenze dal caso Fiat Termini Imerese |
79 |
Alessandro |
Zocco |
|